Tutti i contenuti di E.gen
- Porsche Cayenne 2018
- Porsche Cayenne 2018
-
Audi S8 2020
Quali sarebbero le tue fonti? Se quelle wikipedia risultassero attendibili, le tue sarebbero inesattezze. https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_GDP_(nominal)_per_capita https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_GDP_(PPP)_per_capita Dalla mia esperienza biennale sul luogo, ribadisco che è tutt'altro che un paese ricco.
- 19 risposte
-
- audi
- audi a8
- audi s8
- audi s8 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Audi S8 2020
Non credo proprio di confondermi, conosco bene il paese ed i sudcoreani. Non è certo il lussemburgo, l'australia o il qatar.
- 19 risposte
-
- audi
- audi a8
- audi s8
- audi s8 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Audi S8 2020
Grazie non lo conoscevo. Ma dove sarebbe la tanto sbandiera esclusiva di mercedes allora? xD
- 19 risposte
-
- audi
- audi a8
- audi s8
- audi s8 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Renault Captur 2020
Vista come erede della modus, auto (spesso seconda auto) da città compatta e spaziosa in proporzione agli ingombri, va più che bene Ma continuano ad essere veicoli insensati se si sceglie di catalogarli tra i "suv". Sono piccoli, scomodi, sottomotorizzati, con scarsa altezza da terra, spesso senza awd e dall'autonomia risibile. Ciò che annioa è che credo che se la moda di questi suv lillipuziani non fosse cominciata, una ipotetica modus di 3° generazione oggi sarebbe costata molto meno del prezzo di questa nuova captur. L'ha anche la punto avventura.
-
Audi S8 2020
sud korea tra i principali mercati, mi vien da ridere. Non è un paese molto ricco dove si vendono molte S8. Il sistema sospensivo è lo stesso della nuova GLE (e-active body control) ??? Pare garantire gli stessi risultati, azzeramento del rollio in curva e controllo indipendente di ogni singola ruota.
- 19 risposte
-
- audi
- audi a8
- audi s8
- audi s8 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
- Audi Q7 e SQ7 Facelift 2020
- [USA] Lincoln Aviator 2020
- Mercedes-Benz/AMG GLE 2019
-
BMW Serie 1 III 2019 - Prj. F40 (Spy)
la serie 1 sedan è in vendita in cina, in messico ed in altri mercati extraeuropei da ormai quasi 3 anni. Non è che bmw, coscente del fatto che il pubblico europea sconosca il suddetto modello, stia per mandare in produzione un'auto nuova di debutta ma vecchia di già 3 anni di progettazione? Gli interni probabilmente saranno uguali, forse solo con uno schermo un po' più grande e qualche trim in alluminio in più. Probabilmente anche i motori...
-
Tiguan o Classe A?
1,95m si sta bene anche dentro un'audi TT. Ti consiglierei la subaru levorg, non costa molto ed ha un motore 2.0 boxer da 280 cv. Credo che la importino ancora in italia Dove sarebbe il problema? In usa a 16 anni guidano jeep wrangler da 2000kg e 3.6 V6 da 280 cv. Io stesso qui in italia a 20 anni, 1 e mezzo dopo la patente, guidavo tranquillamente la TT 2.0 TFSI quattro di mio padre. L'importante è avere capacità di guida, riflessi educazione e conoscenza del codice della strada.
- Mercedes-Benz/AMG GLS 2020
- Audi S6 e S6 Avant 2019
-
L'effetto Osborne e l'ascesa delle BEV
Parto dal presupposto che queste sono le mie considerazioni per il decennio 2020-2030. Io non credo che in europa, dove il prezzo medio di vendita di un auto non supera le 35k euro, la gente possa ritardare l'acquisto in funzione dell'andamento tecnologico dei powertrain. Se l'auto serve, per qualsiasi motivazione, si compra, tenendo poco in considerazione il tipo di powertrain (questo credo sia particolarmente vero sotto la soglia dei 17k-20k euro). Se invece si sta considerando l'acquisto di un veicolo grande, tecnologico, "premium" o anche sportivo, e quindi si mette nel piatto un badget da circa 70k a 250k, ci può stare ponderare la scelta basandosi anche sul tipo di motore. Per esempio, non ci troverei nulla di strano nella parte ricca del mercato europeo nel cross shopping (perdonate, ma non mi viene un termine equivalente in italiano) tra una 640d xDrive, una Q8 3.0 TDI mild hybrid, una GLE 450 o una audi e tron. 4 vetture molto diverse tra loro e con grosse differenze di segmento, meccaniche (ma con un range di prezzo distante tra loro non più di 10k euro a parità di dotazioni) e motoristiche ma che soddisfano l'ipotetico cliente preso in considerazione che lecitamente potrebbe far pendere l'ago della bilancia verso una vettura alimenta a corrente (e tron), una vettura con un sistema di sospensioni innovativo (GLE), una vettura con soluzioni di hi-tech, hi-fi, hardware e di design avanzate (Q8) o una vettura con caratteristiche puramente da cross-over, ovvero da incrocio di segmenti differenti (6 GT). Il punto che sostengo è semplicemente questo, l'effetto osborne secondo me è fallace e (praticamente) inesistente Le auto economiche continueranno ad essere acquistate senza particolare cura ai motori elettrici, mentre nelle auto più costose l'elettrico continuerà ad essere visto come una semplice feature e quindi inciderà in modo molto lieve sulle già poche vetture sopra le 65k-70k euro vendute. Infine, quando dopo il 2030, le batterie arriveranno in massa con ogni miglioria immaginabile ed a un prezzo ridotto su auto compatte, diciamo dai 3,80m ai 4,30m (soglia che alzerei a 4,80m per il mercato USA) allora forse potremmo riparlare di effetto Osborne.
- Volkswagen Variosport 2020 - ex Sharan (Spy)
- Volkswagen Golf VIII (Spy)
-
Land Rover Range Rover Velar SVAutobiography 2019
E' eccellente, peccato per l'affidabilità JLR...
- Aston Martin DBX 2019 (Spy)
-
Bugatti Chiron 2016
No, sono rivali direttissime, diverse interpretazioni del medesimo concetto.
-
Bugatti Chiron 2016
Io sono un fan del gruppo VW e dei suoi prodotti da sempre, ma da quando è uscita la speedtail, la chiron è stata trapassata in ogni modo un trapasso possa essere effettuato. Gli inglesi hanno fatto qualcosa di inclassificaibile. Rip Bugatti.
-
45 giorni per un ricambio (Mercedes GLC)
Lo penso anch'io ma non c'era nessun riferimento ai dazi. Nell'articolo c'è scritto che anche la ford esporta in US le ecosport prodotte nel paese dell'asia centrale.
- Audi Q8 2018
-
45 giorni per un ricambio (Mercedes GLC)
Si hai ragione, ho anche letto di recente che quelle destinate agli usa non saranno più prodotte in europa ma india; credo invece che quello europee continueranno ad essere fatte in germania e finlandia
-
45 giorni per un ricambio (Mercedes GLC)
la glc viene prodotta in india e finlandia