Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41205
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    236

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. a cosa servono passaruota così larghi quando le carreggiate saranno almeno 5 cm più strette per parte?
  2. bella pettinatura il tipo..
  3. vero ma x me assomiglia più alla prima serie di cui sono al tempo stato felice (!!) possessore...
  4. quella banale x me era la zx non la c4, quest'ultima avrà un interno un po' sottotono ma sicuramente non banale
  5. ommioddìo la ritmo prima serie è viva e combatte con noi! scherzi a parte questo NON PUO' essere il cruscotto di un'auo di questo secolo
  6. ha le stesse grafiche di quello della ritmo ot La foto del donnino sembra il paradigma del tipo di donna che solitamente guida sti cosi..
  7. fregata anche x me dall'interno tristissimo e dall'eredità della zx una delle auto più banali degli ultimi anni
  8. in effetti 4r sta diventando un po' la novella 2000 delle riviste di auto..
  9. comincio a pensare che i gusti dei partecipanti al forum siano un po' difficili, su 4r è la linae e le finisture di sto robo sono state elogiate e non poco..
  10. magari ha solo bisogno di una controllatina alla centralina, se non sbaglio alcune moto ad iniezione avevano lo stesso problema. Se fosse così puoi provare a fargli fare piccola una diagnosi che dura (e costa..) poco e male non fa mai
  11. a vedere bene pare che le camuffature si riducano ai fari posteriori che in realtà sono più grandi e alleggeriscono un poco il sederone. Forse il portellone post. non è quello definitivo perchè non sembra molto ben integrato però penso sia molto difficile... sembra una porsche normale con il pannolino salvapipì
  12. azzardo.. aumentando la quota e quindi cambiando la percentuale di ossigeno in atmosfera la centralina una volta spenta non si ritara a dovere e l'auto sembra ingolfata. A una quota normale infatti da cosa ho capito l'uto non da problemi
  13. strumentazione un filino troppo slk?
  14. ho detto una menata.. la diplomat era una dodge, in pratica una di quelle auto (come ad es. le ford) tutte quadrate che avevano i poliziotti in borghese dei telefilms tipo chips o simili . Di solito erano tinta nocciola...
  15. ma non c'era già una skoda diplomat o qualcosa del genere?
  16. sì, appunto una cosa che porta poco di nuovo e fa inc******e chi ha comprato una macchina da 40k€ min e si ritrova l'anno dopo il modello vecchio
  17. confermo anche per daily vale la stessa cosa di stralis
  18. questa non l'ho capita nemmeno io .. scirocco era una delle concept più belle e soprattutto fattibili viste negli ultimi anni
  19. ci credo che la 320 gli fa il culo (scusate il francesismo..) sarebbe strano il contrario visto che è un 3000 da 224 cv. La versione che si avvicina di più al 2.4, visto che a quanto mi risulta il 2.7 mb (170 cv? non ricordo bene ma mi sembra una cifra simile..)non è più in produzione, è la 220 cdi che però ha un'indole ancora più turistica della balenottera. per quanto rigurda la finitura mb, gli interni appagano molto la vista (in effetti li trovo molto belli anche se con qualche lieve caduta ) ma a livello di affidabilità e stile la serie anni novanta era ben altra cosa (infatti il pianale derivava dalla e). io la 270 cdi per un breve periodo l'ho usata (naturalmente non mia...) e devo dire che era un bel viaggiare
  20. penso anch'io così riguardo a fiat invece mica ho ancora capito cosa ha combinato per 147-49
  21. come dire "anche noi ci siamo resi conto che la V non è un granchè.." il problema maggiore però rimane: l'eccessiva altezza dei montanti rispetto alle vechie serie che genera un effetto monovolume
  22. i lattoni forse non sono il particolare peggiore dell'insieme... a che serve con una macchina come a4 in listino e una nuova a3 in programma?
  23. senza parole...
  24. andata a vedere e brevemente provata.Il boiler è meno visibile che in foto ma si nota eccome, purtroppo non è un problema di solo questo modello:come già detto le nuove normative sono nemiche dell'estetica Non sono una gran pilota e delle prestazioni non mi frega così molto, ma devo dire che a livello estetico non mi è piaciuta un gran chè, preferivo la vecchia che almeno aveva una sua personalità più definita, il nuovo cupolino proprio non mi piace. Se per apprezzare le moto guardi solo i dati dell'accelerazione contento tu. Sono troppo vecchio e sovrappeso per le sfide ai semafori.. fine OT
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.