Vai al contenuto

massi83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    595
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massi83

  1. Domeniche ecologiche del comune di Venezia
  2. Speigo il perché della domanda: In veneto ci sono 3 anni di esenzione bollo ma si inizia anche a fare altre differenziazioni: ad es. le mild hybrid, insieme alle ibride, possono circolare anche nei giorni di blocco della circolazione di Domenica a differenza delle euro 6 benzina (e quindi il punto è capire se in futuro questo tipo di blocchi potrebbe essere ulteriormente esteso, ad es nei centri città).
  3. faccio la domanda che volevo fare in un thread separato qui visto che parliamo di una grande città con limitazioni del traffico. State consigliando quasi tutti modelli benzina non hybrid/mild hybrid. Non ritenete che almeno una mild hybrid possa essere meno soggetta a blocchi del traffico nei prossimi anni (e a mantenere meglio il valore)? Quello che mi chiedo io da diversi mesi: ha senso spendere un po' di più e prendere un mild hybrid (anche se manuali come li vorrei ce ne sono pochissimi) rispetto un benzina normale in ottica blocchi del traffico?
  4. Vista la difficoltà nel trovare Ford Focus mi chiedevo: come ritenete l'abitabilità posteriore? A me sembra un po' stretta dietro (ok forse solo per 2 persone), qualcuno in questa discussione diceva però che la riteneva ok anche per una piccola famiglia. Secondo voi può essere usata come auto "principale"? (pensando all'utilizzo di 2 persone + qualche passeggero ogni tanto?). E chi ha figli la ritiene un'auto "adeguata"? @led zeppelin
  5. E' esattamente questo il problema.. non solo il costo "base" ma anche il fatto che la dotazione da integrare è disponibile solo con ordinazione con attesa "prossimo anno". Hai valutato nella scelta di Xceed anche il 1.5 mild hybrid? Purtroppo i mild hybrid è solo nella versione 160 cv 😕 Come hai trovato i posti posteriori come spazio lato ginocchia e sopra la testa?
  6. hai dato una occhiata ai consumi del trip computer per caso? Tranquillo sei in ottima compagnia.. dovremmo fondare un gruppo di auto aiuto Stasera ho incrociato una Focus (praticamente l'unica supersistite dei miei ragionamenti sulle mild hybrid manuali) e ho pensato che è forse "troppo grande" esternamente (la trovo un po' dispersiva in relazione alle dimensioni del bagagliaio). Sto iniziando ufficialmente a stufarmi di questa attesa ed è un buon segno da un certo punto di vista
  7. Credo di aver provato una con i 17 pollici ma vado a intuito (era una delle auto demo con allestimento mi pare Business). Per curiosità dai una occhiata anche al consumo medio indicato dal computer di bordo e poi facci sapere. Occhio alla questione finanziamento: dove ero andato il venditore aveva insistito davvero molto facendo un quadro ben poco chiaro sulle varie possibilità (e nonostante avessi detto che non ero interessato a farlo)
  8. Se possibile prenderei anche io almeno una versione intermedia anche considerando che mi sembra siano un po' meno ricche delle versioni di un paio di anni fa. Se non puoi/vuoi credo sia comunque una scelta di sostanza molto migliore delle alternative che hai citato nei post precedenti. Anche io le uniche lamentele che ho letto nei forum sono relative alle versioni gpl
  9. E' la versione 3 cilindri 120 cv? Io l'ho provata nella versione benzina non mild hybrid. Alla guida mi è sembrato di essere come "sui trampoli" e i posti posteriori numeri alla mano non sono così spaziosi come potrebbe essere (ma è più una cosa da scheda tecnica di quattroruote). Dai una occhiata alla visione di 3/4 posteriore come quando ti devi immettere e guardare dietro di te: ha dei montanti posteriori che tolgono abbastanza la visibilità. A me non ha entusiasmato alla guida ma oggettivamente credo che abbia il migliore rapporto qualità prezzo tra tutte le auto che ho visto (considera anche la garanzia)
  10. Se ti piace non mi sembra affatto male come rapporto qualità prezzo. Io stavo considerando la Hyundai i30 ma ho letto un test di Quattroruote dove gli adas non hanno brillato nella frenata automatica e mi è scesa la magia 😕
  11. Ti fideresti ad acquistare su auto hero? A parte la poca scelta hanno prezzi buoni ma in quelle che mi interessavano ho visto indicati molto spesso scheggiature sul vetro anteriore che mi lasciano qualche dubbio sull'effettiva convenienza dell'acquisto (sarà il caso di cambiare il vetro? conviene ancora?) Sei mai salito su una Mazda 3? A me interessava ma una volta salito l'ho trovata claustrofobica (il venditore diceva a causa del cielo nero ma a me è sembrata davvero stretta dentro rispetto alla categoria)
  12. ok ma attenzione che la xceed che stavo considerando, così come anche la i30, sono entrambi cambi manuali. Per il bollo ho calcolato una differenza di 96 euro/anno. Non ho idea dei costi assicurativi così come dell'appetibilità di un motore di 160 cv in futuro (ma anche l'i30 120 cv non è un modello richiestissimo)
  13. si anche se l'esenzione del bollo in veneto è solo per 2-3 anni. Quindi non consideri la differenza di consumi su un chilometraggio di circa 10-12.000km. Non stavo invece considerando il costo dell'assicurazione..
  14. @Beckervdo paradossalmente sembra si trovi più facilmente il 160 cv MHEV su Xceed del 120 cv MHEV su i30. Xceed costerebbe la stessa cifra o qualche centinaio di euro in meno, anche km0, i30 120 cv invece con 20/30.000 km. Preferirei il 120 cv in ottima consumi e prezzi di rifornimento ma mi sto chiedendo se non sia più sensato il 160 cv visto il prezzo sovrapponibile (la mia percorrenza attuale è attorno i 10-12.000 km ma con tanta città dove il 160 cv non so come si comporti)
  15. La differenza è appunto attorno ai 1400-1500 euro tra pre-restyling e restyling (ma solo in un caso "fortunato" che avevo trovato, spesso la differenza può essere anche inferiore). Sarei anche io orientato al restyling per motivi estetici ma soprattutto per cercare di avere il sync 4 che mi sembra molto più fluido e definito. Il problema è che di restyling con sync 4 ce ne sono davvero poche e quelle che ho trovato a prezzi decenti hanno delle mancanze abbastanza pesanti (no keyless entry, no telecamera post e vetri oscurati). Spero che a breve nel giro di 1-2 mesi si sblocchi la situazione e ne arrivino altre sul mercato (da quanto capito stanno spostando la produzione per risolvere il problema di reperimento componenti per sync 4 e altro). Gli adas per me sono importanti e Puma avrebbe tutto quello che cerco e non riuscirò ad avere sull'altra ma onestamente mi ha colpito di più Focus sia come guida che come comodità (v. bracciolo), silenziosità e cura degli interni (ma lì forse è causa dell'allestimento Titanium provato). L'unica cosa che mi piace di Puma sono gli adas disponibili, le forme compatte e il piano di carico senza scalino. Faccio molta più città e non mi dispiacciono forme più contenute in fase di parcheggio ma mi attira più Focus e se ne arrivano altre a breve vorrei andare su quella o su i30 n line come alternativa. Vediamo perché la mia auto attuale mi sta lentamente abbandonando.. Mi preoccupa un po' il fatto che Focus potrebbe tenere meno il valore ma in realtà mi sembra di vedere che stanno comunque tenendo bene (è anche vero che questo momento non fa testo..)
  16. Vai a vederle e a provarle. Io ho considerato sia i30 che Ceed/Xceed che Focus, escludendo poi la Ceed perchè il mild hybrid è solo sull'automatico. Per me Kia ottimo rapporto qualità prezzo, i30 un po' più rifinita ma sono praticamente introvabili (e qualcuno nei forum del marchio dice che sull'usato non vengano valutate molto..), ha però un ottimo rapporto dimensioni interne-esterne e finiture esteticamente interessanti. La Focus è quella che mi ha dato le impressioni di guida migliore, ti consiglierei di guardare anche Xceed: se ti piace non è niente male. 1.5 tgdi non dovrebbe essere male come consumi, io però facendo tanta città non me la sono sentita di indirizzarmi su quel quantitativo di cv considerando bollo e un consumo un po' più elevato (mi sembra che sia forse "troppo", anche se farebbe gola...)
  17. quindi anche considerando che Puma avrebbe il co-pilot. Puoi motivare la tua opinione? @led zeppelin E tra un focus pre restyling che costa x e un focus restyling che costa y (+1400 euro), cosa sceglieresti?
  18. @MotorPassion Motorizzazione entrambe 1.0 mild hybrid 125 cv. Focus è il restyling, 7 anni garanzia ma probabilmente ha il sync precedente. Mentre, terza scelta, sempre su Focus avrei la possibilità di prendere il modello prima del restyling risparmiando circa 1400 euro su questa "coppia" Focus Active 2022 vs Puma st line x. Sono indeciso su queste 3 possibilità, come guida mi sembra più coinvolgente Focus, mentre Puma avrebbe tutti gli adas che cerco (e che su Focus non riesco ad avere). Puma poi ha un bracciolo strano dove non si riesce ad appoggiare il gomito. Come spazio non ho particolari esigenze e al momento viaggio in 1-2 persone nell'80% del tempo ma essendo l'auto "principale" quello su cui ho il dubbio è l'eventuale carico saltuario di cose/persone che capita molto raramente ma può capitare.. Focus è più spaziosa davanti e nei posti posteriori, nel bagagliaio se la giocano: Focus più profondo (e largo?), Puma più alto + megabox. Puma forse più facile da parcheggiare in centro (ma mi sembrano dettagli). Tipologia di guida: prevalentemente cittadina, extraurbano/autostrada nel weekend (saltuariamente)
  19. Alcune hanno il synch 3, confermate che come funzionalità sono le stesse che ci sono nel 4? (così dice il venditore). E soprattutto, come auto principale, potendo avere allo stesso prezzo Puma con copilot e Focus senza copilot (entrambe manuali), cosa prendereste tra le due?
  20. D'accordo sui confronti seri (hai confrontato la guida in città su sprint monitor?), ma hai capito che queste persone che si lamentano dei consumi l'hanno anche comprata l'auto e la guidano ogni giorno? :). Se fossero state segnalazioni sporadiche non le avrei neanche fatte notare, ma trattandosi di diverse e tutte di persone che l'auto la guidano, credo sia giusto segnalarlo. Poi ognuno si può iscrivere se vuole al gruppo e farsi la propria opinione. La mia impressione è che un 2.0 aspirato considerando peso e segmento dell'auto, nella guida in città porti a un consumo superiore avendo una curva di coppia piuttosto diversa dal 1.0 turbo che citavamo. Dall'altro lato potrebbe essere più piacevole e quindi essere preferito da chi non si fa il minimo problema sui consumi. Sono d'accordo sul fatto che i consumi sono causati da una serie di fattori diversi ed è certo possibile che il risultato di Cx30 sia dato da una somma di peso+cilindrata+motore aspirato+coppia+pneumatici etc. Tra l'altro un confronto non sarebbe facile anche perché non credo ci siano molti altri aspirati di 2.0 litri mild hybrid nello stesso segmento.
  21. Tralasciando il fatto che in questi mesi ho provato almeno 2 1.0 mild hybrid (i30 e Focus) ed entrambe avevano un consumo medio a trip computer molto più basso della Cx30 (circa 2l/100km di differenza), l'impressione da parte degli utilizzatori della Cx30 è che consumi molto in città non solo nelle grandi città ma in generale in ambito urbano. E molti danno la colpa alla cilindrata. Poi alcuni dicono anche che per loro il consumo non è un aspetto importante, ma per chi lo è sconsiglia l'acquisto se si fa molta città. Non voglio insistere ma solo riportare quello che ho (purtroppo) letto da chi l'ha comprata e ne discute nei gruppi Facebook PS nel traffico di Roma sembra si sia oltre gli 8litri: un utente ha fatto la foto al trip computer e mostra una media di 8.7 l/100 km (versione con 122 cv quindi quella meno potente)
  22. Conta però anche l'accoppiata peso/cilindrata. Non penso si possa dire che in città una Cx30 2.0 aspirata benzina mild consumi in modo simile a una Focus 1.0 mild a parità di stile di guida. Non fosse così avrei risolto tutti i miei problemi ma non credo che tutte le lamentele sui consumi di Cx30 da chi la usa in città siano inventati (8L/100km e in alcuni casi anche peggio)
  23. Io l'ho valutata a lungo ma poi esclusa perché molti nei gruppi facebook lamentano consumi alti in città. E' un peccato perché a parte questo ha un rapporto qualità prezzo molto alto
  24. Diciamo che salire prima su Focus e subito dopo su Puma non aiuta :), i posti posteriori dovrebbero essere ok per due persone, viaggiare in 5 forse è un po' troppo (anche se non succede quasi mai). Resto un po' dubbioso sull'uso come unica auto di famiglia anche se nel suo segmento è sicuramente spaziosa. Mi hanno stupito invece i consumi in autostrada detti nel video 😕
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.