Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3876
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. perchè è un continuo prendersi a ruotate e spingersi fuori pista
  2. sicuramente può essere più tranquillo che ha una un vantaggio maggiore di una vittoria in caso di ritiro (raro).. mentre l'altro non può più permettersi ritiri.
  3. ostacoli creati dal governo perchè la Fiat non aveva molte auto con questi contenuti. E' un cane che si morde la coda, se non crei ricchezza, non arriva.
  4. Storicamente? Gli ultimi ventanni.. perchè prima ci son sempre riusciti benissimo. E ripeto in Italia, basta vedere quello che circola sulle strade, non ci sono solo utilitarie.
  5. ai tempi dell'iri è fallita perchè l'hanno voluta far fallire, quando si è messa di mezzo la politica. Questo però è un altro discorso, ampio che non centra qui. Certo, è più ricco, ma anche qui i segmenti C e D non scherzano.. e la maggioranza dei modelli è... tedesca. Questo perchè? Primo per mancanza del prodotto italico e secondo perchè scottati da vecchie insoddisfazioni del prodotto. In alcuni casi non è cambiato questo.
  6. Certo, ma ai tempi dell'alfasud, della 156 e della Giulia alfa vendeva molto di più. Se guardiamo gli altri costruttori, non mi sembra che BMW snobbi il suo mercato interno per il globale. Il suo è stato il continuare per la strada intrapresa ed aprirne di nuove. Ma stiamo andando su un discorso diverso da quello che stavo per fare io
  7. si ci sta.... ma non così tanti se uno è già 4 volte campione
  8. secondo me, puoi iniziare a mettere in fresco lo spumante ?
  9. per il primo punto: certo, vanno fatti conoscere, ma non per venderle servono anche le concessionarie. Poi Alfa è sempre stata protagonista nello sport, non un semplice adesivo. sul secondo punto: e quindi? vige sempre il buon adagio di casa FCA "aspettiamo quando i tempi saranno migliori" Ma migliori quanto? Ora hanno le tasche piene, se vogliono mantenerle piene serve avere qualcosa da vendere, anche se stanno limitando i costi con la cig. sul punto *.. beh si ovvio, ma se si son svegliati tardi dobbiamo sempre portare pazienza e scusarli? Parlo per alfa. Il rilancio tanto annunciato nel 2014.. annunciato in pompa magna.. nel 2015 hanno riaperto il museo e presentato il prototipo di una macchina che poi è stata disponibile nel 2016 inoltrato. nel 2017 hanno presentato la versione SUV da qui in poi il nulla, se non serie speciali sui modelli di cui sopra (al secondo e primo anno di commercializzazione?) ma nel frattempo, Mito defunta (si sapeva), Giulietta sulla via del tramonto e 4c idem.. e non ci sono segnali di novità
  10. il problema è che fa un errore una gara si e una gara no.. mentre l'altro non ne fa mai
  11. duelli del genere non sarebbero più tollerati adesso
  12. comunque sia, io non ho fiducia nel mondiale rosso quest'anno.. Sicuramente avrà modo di vincere qualche altra gara, se non fa altre cappelle, ma il mondiale è bello che andato. Sarò felice di dire che mi sono sbagliato a dicembre, ma non credo che avrò occasione di dirlo
  13. giusto per ricordare come risolse il problema Vet l'anno scorso
  14. infatti no capisco proprio come continuino su questa strada quando hanno 2 modelli vendibili. Tra l'altro, spendono un sacco di soldi per mettere solo un adesivo
  15. Vettel il mondiale l'ha perso in Germania. Recuperare 30 punti ad uno che capitalizza sempre i gp storti è molto molto difficile
  16. La Giulietta è la prima macchina di famiglia a superare i 6 anni e i 150mila km.. le abbiamo sempre cambiate prima. Diciamo che la Giulietta è un caso particolare nella famiglia. GT l'ho presa apposta per tenerla a vita (se riesco). La 75 è arrivata dopo, nel 2012. Mentre sul discorso prezzo, se i contenuti ci sono, non ho problemi a pagarla come le altre. Adesso, sinceramente, la macchina è prezzata troppo in alto.
  17. io l'ho presa nel 2010, 1.6 manuale perchè tct ancora non c'era. E' un problema mio se la versione TCT è stata fatta troppo tardi? no.. è un problema loro che ne hanno vendute di meno. per il resto, beh. se una su due è una 120 vuol dire che ne venderanno ancora meno.. contenti in fiat, contenti voi, contenti tutti. Io quando la dovevo comprare l'ho fatto. Ora non la prenderei, non a quel prezzo. Ah, non prenderei al momento nessuna del gruppo. nonostante Giulia mi piaccia molto 1) non rientra nei miei requisiti, purtroppo, e 2) non vado a prendere una macchina dove il futuro è incerto con il rischio di trovarmi poi un qualcosa difficile da rivendere.
  18. incredibile come si trova giustificazione su tutto. E quindi, solo perchè è quella che vende di più ne fanno una versione sola? e chi vuole una C un po' più pepata? Va dalla concorrenza
  19. beh... in TR son talmente in crisi di piloti che se si presentasse anche un pinco pallino qualsiasi, andrebbe bene
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.