
falconero79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
4164 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di falconero79
-
ma adesso chi c'è che sviluppa gli assetti? No perchè si stanno vedendo i risultati
-
una sorta di FXX in salsa Porsche. O la Pagani solo per la pista però è bellissima
- 25 risposte
-
- porsche 935 clubsport racer
- porsche 911
- (e 9 altri in più)
-
aspettiamo e vediamo domani.. leggevo che la pista era molto sporca..
-
basta vedere i codici a ricambio
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Ma doveva consumare un po' di hypersoft che ne ha messe così tante?
-
son proprio dei testoni gli ameriggani
-
Se il pianale va bene, e se viene evoluto agli standard odierni senza farne uno nuovo, perchè farne uno nuovo? Anche il modello, è un istant classic. L'estetica di fondo deve essere quella. Possono variare i particolari, e infatti hanno fatto quello. Perchè devono per forza fare un disegno nuovo? Per dire che il modello non ha più 11 anni? Possono farlo benissimo senza tutto questo. Se sotto pelle è tutta nuova, la macchina sarà aggiornata e attuale, pur mantenendo lo stile 500.
-
ti posso dare ragione sul fatto del passo del bradipo nel rinnovare i modelli. Ma 500 direi che è l'eccezionalità. Andare a modificare qualcosa su 500 che è un istant classic è pericoloso. Abbiamo due esempi concreti, il primo è VW che ha cessato la produzione della Beetle per scarse vendite. Mentre il secondo è la Mini che è praticamente un'altra auto rispetto a quella del 2006. Su 500 secondo me hanno fatto un gran lavoro di aggiornamento sottopelle, ed è giusto così. E' giusto non stravolgere l'estetica. Magari mancano qualche ADAS, ma quelli li possono implementare tranquillamente
-
Che ricordi il motorshow. La prima volta ci sono andato con mio padre. Ho visto per la prima volta la Ferrari F1 del 94. Poi le Alfa del DTM, e tanto altro. Poi ci sono andato per diversi anni consecutivi, in compagnia degli amici. Ho visto la Nuvola nel 96 (che macchina).. Ho visto il crescere delle tope e tanti spettacoli. Era un casino pazzesco. L'ultima volta da pagante ci sono andato nel 2003 dove ho visto la 8C quando era ancora un prototipo e aveva gli interni provvisori (ho pure la foto di quell'interni) Poi ci sono andato su invito di Alfa nel 2010 nella giornata dedicata alla stampa. Ma era tutto diverso rispetto alle prime volte. Poi non ci sono più andato. Il cambiamento che avevano fatto non mi piaceva. Peccato che sia finito tutto. Modena credo che sia un vano tentativo di fare qualcosa di diverso. Felice di sbagliarmi, ma non puoi pensare di mettere gli stand in giro per tutta la città. Uno non riesce a vedere tutto in un giorno in uno spazio fieristico, figuriamoci in una città
-
concordo.. considerando anche il fatto che la Mercedes non è la Ferrari. La casa tedesca, appena il giocattolino "vittoria" si rompe e non vince più, ci mette un nanosecondo ad uscire dal campionato, come hanno fatto gli altri costruttori prima di lei
-
Ocon si è bruciato 2/3 dei sedili disponibili in F1 con quella mossa a Monaco e gli altri sono tutti occupati. Un Genio (Alonso cit.) L'unico posto che potrebbe ambire è quello di Stroll della Williams
-
beh tenete presente che per correre servono soldi, tanti soldi.. normale che ci sia il sostegno di qualche azienda
-
bene, sono contento per Antonio. Speriamo faccia presto dimenticare la sua Cina. Però, che coincidenza, la Ferrari va peggio da quando c'è la trattativa del russo e di Antonio con la conseguenza che non sono più al lavoro al simulatore
-
fatta così sembra molto più lunga rispetto alla realtà. comunque si, shooting brake anni tanti anni prima.. Non mi dispiace neanche. Probabilmente è stata accantonata per via del bagagliaio
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
La mia giulietta è rosso alfa. Ha 8 anni e oltre 250mila km. Il alcuni punti è rovinata dai sassi, da qualche strusciata.. ma per il resto è ancora bella brillante. Da tenere presente che è perennemente fuori la notte, non l'abbiamo mai lucidata e anche il lavaggio non è che sia così frequente, anzi.
-
e meno possibilità di vendere
- 1127 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
Tutto è partito dal mio pensiero che tutte le macchine sono sovraprezzate. Ma io non ho mai citato Mazda, è uscito dopo. Per la precisazione, io non mi metterei mai a paragonare Mazda con Alfa, con tutto il rispetto per Mazda. Sul segmento D in particolare, la triade e Alfa sono un passo avanti rispetto alle altre.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
un tempo c'era il posto della suocera, oggi c'è il posto dello stuntman
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
e più semplicemente con la bicicletta
- 2054 risposte
-
- 1
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
sui contenuti rispetto alla serie 3 posso anche essere, in parte, d'accordo, ma sul marchio direi proprio di no. Alfa non ha ancora la percezione che ha BMW e lo dico da Alfista
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)