Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

vince-991

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vince-991

  1. Come sappiamo, l’occhiometro può essere fuorviante. Da queste parti di 500e ce ne sono molte in circolazione e recentemente in una città francese ne ho viste tante. Tra l’altro la 500 (ice e BEV) in quella città era l’unico modello Fiat molto diffuso, sempre con il metodo dell’occhiometro
  2. Esatto. E' stato lo stesso con la serie 1 di BMW.
  3. Pero' Imaparato e' anche quello che ha fatto uscire la nuova AR 33 Stradale, o sbaglio?. Forse fa meglio con brand o modelli da piccoli numeri che con altri
  4. Se vogliono affossare anche il nuovo Levante ci devono piazzare il 4cilindri nel cofano… Cayenne ha 6 e 8 cilindri con versioni ibride, per dire.
  5. Io non sono mai andato oltre i canonici 130 in autostrada. Una riserva di potenza/velocita’ serve per i sorpassi ma se si osserva il codice della strada una v.max di 160 basta e avanza
  6. Devo dire che a me la Grande Panda piace molto. Vista in diversi colori, sempre bella.
  7. Sinceramente non vedo dove sia il problema. Se questa versione "speciale" e a tiratura limitata si vende per me va bene. Ovviamente in attesa di cose piu' sostanziose
  8. Bene, adesso che ho letto tutte queste buone notizie, posso andare serenamente al lavoro …..
  9. A me risulta che la Y10 fosse sulla base meccanica della Panda di qui tempi e non la Uno
  10. Secondo la filosofia e le intenzioni di FIAT, con i modelli Y10, Y e Ypsilon che si sono succeduti, il modello sbagliato e' stato quello precedente a quest'ultimo perche' venduto a prezzi bassi. Quando il sub brand Y e' nato voleva dire dotazioni e finiture migliori del modello FIAT da cui derivava (Panda, Punto). Con il modello attuale hanno provato a ripristinare in parte la vecchia filosofia e credo che non sarebbe stato sbagliato se nel frattempo sul mercato non fossero uscite tante alternative valide di altri marchi. Di fatto, per me, Lancia deve offrire qualcosa in piu' rispetto ai modelli fratelli (208 ecce) altrimenti l'unica ragione che dovrebbe spingere qualcuno a comprare la nuova Ypsilon sarebbe l'estetica e non credo che basti. Certamente, per me, non e' pensabile che possa raggiungere il numero di esemplari venduti dal modello precedente per la diferenza di prezzo. Allora devono cercare di intercettare il cliente che ha disponibilita' economica e vuole qualcosa di meglio rispetto agli altri modelli da cui la nuova Ypsilon deriva o con cui condivide un bel po' di partei. Alla fine dato che i numeri vengono fuori dalla somma dei diversi modelli (che condividono la stessa base), quello che conta e' che il modello Ypsilon sia remunerativo per Stellantis
  11. Sara' che sono poco acuto ma io in quel video ho visto solo casino...
  12. Dipende, il silenzio puo' fare meno danni rispetto al parlare se cio' che si dice non va nella direzione giusta. Comunque spero davvero che il silenzio derivi dal fatto che sta lavorando alla soluzione dei problemi del gruppo
  13. Devo dire che mi piace. Di piu' la versione base della sportiva. Vedo che vengono riportate solo le dimensioni. Le caratteristiche tecniche e il prezzo quando saranno disponibili?
  14. A me i tergiscristallo che si vedono in queste spy sembrano posticci. Non mi pare che con quelle dimensioni possano muoversi a sufficienza
  15. Speriamo che i dirigenti di Stellantis facciano il loro lavoro in modo serio e capiscano perche' la gente non compra le auto che producono e mettano in atto tutto il possibile per andare incontro alle richieste del mercato. Se non si parte da questo non ci puo' esseree una inversione di rotta. Comunque non sara' una cosa che si risolve tra oggi e domani per cui temo che nel frattempo qualche sito produttivo salti
  16. E’ vero in parte. Sappiamo che se una menzogna viene ripetuta tante volte diventa verità per cui se il settore marketing si impegna sono abbastanza sicuro che il messaggio passa
  17. Nel titolo c'e' scritto che si tratta di un Crossover. Mi sembra piuttosto bassa sia da terra sia il tetto. Si potrebbe dire che e' un crossover tra una sportiva e una berlina invece che un tipico crossover tra una berlina e un SUV
  18. Per Stellantis il premio che conta e' il dividendo per gli azionisti, sebbene con le scelte (sbagliate) fatte negli ultimi anni anche quello rischia di assottigliarsi
  19. Questo ragionamento credo che puo' essere esteso a tutti i marchi e modelli di Stellantis. A meno di dismissione di qualcosa che non avra' quindi futuro
  20. È logico. Chi prima poteva permettersi il gommoncino non se lo può più permettere perché si è impoverito. Chi invece aveva pacchi di soldi accumulati nei modi più o meno leciti non ha problemi a comprare la corazzata come non li aveva prima.
  21. Pensa se da casa Filosa fosse partito il 69 indirizzato al sig Peugeot…
  22. Si è anche discusso sul fatto che la versione con motore ibrido sarebbe uscita tardi perché i tempi di sviluppo sono quello che sono e quindi sarebbe sta inutile. In Stellantis hanno usato la componentistica compatibile e così hanno accelerato i tempi. Non va bene lo stesso perché lo zero cento non permette di sgattaiolare per i vicoli con sufficiente velocità…..boh
  23. I nostri? Come sappiamo solo recentemente sono tornati su prodotti italiani (Giulia e Stelvio) e neanche tutti. Per loro la prima scelta sappiamo bene che sarebbero le tedesche. E chi se ne frega dell’Italia…
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.