Tutti i contenuti di vince-991
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Come sappiamo, l’occhiometro può essere fuorviante. Da queste parti di 500e ce ne sono molte in circolazione e recentemente in una città francese ne ho viste tante. Tra l’altro la 500 (ice e BEV) in quella città era l’unico modello Fiat molto diffuso, sempre con il metodo dell’occhiometro
-
Porsche D-SUV ICE/(x)HEV 2028 - Prj. M1 (Spy)
Esatto. E' stato lo stesso con la serie 1 di BMW.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Pero' Imaparato e' anche quello che ha fatto uscire la nuova AR 33 Stradale, o sbaglio?. Forse fa meglio con brand o modelli da piccoli numeri che con altri
-
Maserati - Filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Tutto considerato, punterei sul solo V6 nettuno con la versione più potente per la Trofeo. Per me Maserati deve stare lontana da un 4 cilindri
- 569 risposte
-
-
- 1
-
-
- 2.0 mhev
- 2.0 phev
- folgore
- future maserati
-
Taggato come:
- 2.0 mhev
- 2.0 phev
- folgore
- future maserati
- ghibli mca
- grecale
- levante m184
- levante mca
- m156
- m157
- m161
- m183
- m184
- m189
- m240
- m6u
- m9s
- maserati
- maserati 100% electric
- maserati bev
- maserati d-uv
- maserati elettrica
- maserati ev
- maserati f-uv
- maserati full electric
- maserati grecale
- maserati mc20
- maserati newgt
- maserati spy
- maserati supercar
- mmxx
- mmxxi
- new v6
- nuove maserati
- nuovi modelli
- quattroporte m183
- quattroporte mca
- I prossimi modelli Maserati
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
- Fiat Grande Panda 2024
- Fiat Grande Panda 2024
- Alfa Romeo Stelvio MY 26 (Spy)
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Bene, adesso che ho letto tutte queste buone notizie, posso andare serenamente al lavoro …..
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
-
Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Secondo la filosofia e le intenzioni di FIAT, con i modelli Y10, Y e Ypsilon che si sono succeduti, il modello sbagliato e' stato quello precedente a quest'ultimo perche' venduto a prezzi bassi. Quando il sub brand Y e' nato voleva dire dotazioni e finiture migliori del modello FIAT da cui derivava (Panda, Punto). Con il modello attuale hanno provato a ripristinare in parte la vecchia filosofia e credo che non sarebbe stato sbagliato se nel frattempo sul mercato non fossero uscite tante alternative valide di altri marchi. Di fatto, per me, Lancia deve offrire qualcosa in piu' rispetto ai modelli fratelli (208 ecce) altrimenti l'unica ragione che dovrebbe spingere qualcuno a comprare la nuova Ypsilon sarebbe l'estetica e non credo che basti. Certamente, per me, non e' pensabile che possa raggiungere il numero di esemplari venduti dal modello precedente per la diferenza di prezzo. Allora devono cercare di intercettare il cliente che ha disponibilita' economica e vuole qualcosa di meglio rispetto agli altri modelli da cui la nuova Ypsilon deriva o con cui condivide un bel po' di partei. Alla fine dato che i numeri vengono fuori dalla somma dei diversi modelli (che condividono la stessa base), quello che conta e' che il modello Ypsilon sia remunerativo per Stellantis
-
Peugeot Polygon Concept 2025
Sara' che sono poco acuto ma io in quel video ho visto solo casino...
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Leapmotor B05 2025
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Speriamo che i dirigenti di Stellantis facciano il loro lavoro in modo serio e capiscano perche' la gente non compra le auto che producono e mettano in atto tutto il possibile per andare incontro alle richieste del mercato. Se non si parte da questo non ci puo' esseree una inversione di rotta. Comunque non sara' una cosa che si risolve tra oggi e domani per cui temo che nel frattempo qualche sito produttivo salti
- Bentley "Luxury Urban SUV" EV 2027 (Spy)
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- I prossimi modelli Opel/Vauxhall
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- DS Automobiles N°8 2025
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Si è anche discusso sul fatto che la versione con motore ibrido sarebbe uscita tardi perché i tempi di sviluppo sono quello che sono e quindi sarebbe sta inutile. In Stellantis hanno usato la componentistica compatibile e così hanno accelerato i tempi. Non va bene lo stesso perché lo zero cento non permette di sgattaiolare per i vicoli con sufficiente velocità…..boh
- DS Automobiles N°8 2025