Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. avevo qualche sentore: per cercare il topic sulla mg6, che ricordavo esserci e non mi dava nulla, l'ho ritrovato con google..
  2. il posteriore della seconda non 'entra niente? no perchè a me piace parecchio e garantirebbe la volumetria la posteriore che ha fatto di panda una segA vivibile anche in 4 like opel agila, ma meno costosa
  3. mi sono fidato della coversione di un articolo. 15500 sterline sarebbero 17500€
  4. entrata in produzione, prezzo a partire da 15500 sterline (25mila €) Target 2011 3000pezzi
  5. [forse] isuzu Si sta studiando una compatecipazione o una rilevazione totale troppa carne al fuoco. Man e Scania che devono fodnersi da 2 anni e non v'è principio, il working progress con porsche, la collaborazione con Suzuki che come si legge non è facile per le diverse mentalità Aggiungere isuzu.. bha
  6. allestimenti intermedi di un segmento superiore twin air se i percorsi che fai sono in pendenza o ti capita di andare in giro a pieno carico
  7. mi pare strano che ford sia poco appetibile.. Andrei di volvo, comunque altre auto dallo scarso appeal, vuoi per imminente sostituzione 300c Offerte: Chrysler, 300C, Prezzo ( vuoi perchè in Italia ne gireranno si e no 10 (dodge avenger) Offerte: Dodge, Avenger, Prezzo (
  8. è larga come una swift, non la cercavi più stretta? rimandendo nei 1,7mt di larghezza puoi valutare ypsilon, 3p ma la diva con clima ed radio viene via a 8900€
  9. metanizzare\gplizzare after market oltre a far perdere la garanzia del costruttore (hai quella dell'impiantista ma se non sono la stessa persona ogni volta sono noie di scaricabarile) comporta un bel bombolone nel bagagliaio che fa perdere una buona volumetria.Meglio di serie In più senza sedi valvola rinforzate con metano preparati alla manutenzione fissa e non da 2 lire In quest'ottica la punto sopra ha un listino alto, ma gli si deve dare merito di averle integrate e di avere le sedi valvola rinforzate. Con quel budget andrei di questa: Auto nuove: Fiat, Bravo, 1.6 Multijet (120) DPF Dynamic KM0, Diesel, specie perchè in autostrada è comoda e messa di sesta consuma poco. Se la trovi 90cv visto come dici di guidare, va benone e toglio almeno altre 1500€
  10. su molte segC non sono di serie, non esageriamo.
  11. preferivo anch'io argento, oro ... comunque: la silver costa come la vecchia (lo dicevo io che il venir meno dei 1000€ di sovrapprezzo di Termini I. avrebbero contenuto il costo) ma ha in più esp,hill older e start&stop la gold ha in più della oro la regolazione elettrica degli specchietti, esp e hill holder, volante e pomello in pelle e pack confort che non ho capito cosa comprende Prezzi migliori delle previsioni, in rapporto alla vecchia (promo a parte) la 1.3mjet 95cv gold ha la stessa dotazione dalla clio2 1.5dci race che nel 2003 ci costò 14400€ con rottamazione (quindi questa scontata sarà più o meno allineata), spazio dietro siamo lì, interni migliori e 8anni di inflazione in più
  12. il tan è sostanzialmente uguale 0,04% di differenza, il taeg varia probabilmente a causa dell'incidenza dell'assicurazione sul prestito che in un arco maggiore incide meno. E quindi cala il tasso che è onesto, il prezzo mi pare più ottimo. A marzo del 2010 una evo dynamic gpl + i 2pack ci era venuta 12400€ Ma era a gpl, questa è a metano (con impianto integrato, tutt'altra cosa del semplice toroidale gpl) e sono 11700€..
  13. ci sono differenze di sostanza, sta a metà tra una croma e un ulysse, però sembrano non indispensabili per la massa, se è un segmento in picchiata da anni. Visto che il mercato è quello (anzi in contrazione se visto nell'ultimo decennio) e i suv aumentano, quest'ultimi sono visti come possibile un'alternativa.
  14. il 1.4 16v non è lo starjet nato e morto su gpunto, mentre l'8v è il 16v depotenziato
  15. ci si chiedeva di cosa se ne farà Marchionne dellaliquidità corposa di Fiat, la sua idea:
  16. guarda che il mio intento non era questo, tanto che come incipit ho scrittto che condivido la preoccupazione
  17. più che condiviile, resta il fatto che lo slittamento al 2013 dello sbarco in Usa è stato smentito. E se le intenzioni erano debuttarci con giulia.. Certo si può difettare di fiducia in fga, però se non smentiscono = chi tace acconsente, se smentiscono = sono poco credibili(visti i precedenti).. non se ne esce
  18. base fiat uno, entra in produzione il 15 giugno, lanciata sul mercato tra luglio e agosto
  19. fonte: AGI News On - FIAT: MARCHIONNE, ALFA IN USA NEL 2012; PRESTO 30% IN CRYSLER
  20. veramente anch'io ricordavo il 90cv abbinato solo al 6m
  21. se si guarda lo storico il metano ha meno variazioni di prezzo nel breve periodo e ha un margine consistente di risparmio. Non c'è dubbio che rimanga nel tempo, un tempo utile affinchè l'auto ormai sia da rottamare. Impensabile un ribaltamento della situazione attuale 40mila km annui permettono di riasparmaire parecchio, c'è invece da valutare il fatto che verrà tenuta solo 3 anni Tra tutte la prima che scarterei è proprio yaris, dentro distante della B europee in termini di finiture e materiali
  22. Ci sono salito a ginevra, dietro stavo comodo con le gambe e non sono un nano.Sinceramente la cosa che mi ha stupito di più, in positivo è stata proprio questa. La vecchia ne ha notevolmente meno nei posti dietro, quindi non mi torna il discorso. Allora non lo era neanche l'attuale una B Hanno fatto una 5porte in dimensioni ragionevoli (fino a ieri giusto yaris e pochissime altre si si mantenevano su misure contenute) Per gli interni, pur muovendo qualche critica (come all'esterno) e pur non essendo il plus assoluto (come non lo è, per me, c3), mi pare ingeneroso paragonarla ad una segA, visto che girano alcune B, sicuramente più economiche, ma lontane come resa finale interna
  23. fiat idea ha una seduta alta, lunghezza contenuta (3,97m), facilmente manovrabile con cambio rialzato e facilità di accesso ma soprattutto di uscita. Ottimi prezzi Auto nuove: Fiat, Idea, 1400 blacklabel k m o, Benzina, da usata anche meno
  24. già l'avevo vista a Ginevra, ma oggi mi sono accomodato sulla titanium 1.6tdci di un mio amico. Il posteriore non c'è verso di digerirlo, con un anteriore poi spigoloso non si raccorda. Internamente ben fatta ma non mi pare un gran salto qualitativo, pur non avendo particolari pecche. Spazio dietro limitato, mentre anteriormente il tunnel centrale è parecchio ingombrante Comoda invece l'apertura e chiusura senza dover premere il telecomando.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.