Vai al contenuto

HS81

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    233
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HS81

  1. Stasera con calma leggo tutto il thread e guardo i video ?
  2. 9.500 € una generalista di 7 anni con 170.000km, auguri!
  3. Io mi trovo molto bene con il navigatore di serie dell'iPhone, Waze l'ho provato ed era interessante però ogni tanto si chiudeva da solo (non so se fosse il navigatore con un bug o il cellulare) lasciandomi senza navigazione. Come ti trovi con la Clio Trophy? ho guidato la RS normale però il turbo non mi ha convinto molto, in famiglia abbiamo avuto quella precedente la 2.000 aspirata con telaio Cup, auto molto molto divertente (specie in pista dove un aspirato avrà sempre il suo vantaggio rispetto al turbo a livello di feeling pilota auto) ce la siamo "passata" in famiglia per 6 anni e l'unico guasto avuto è stata la sostituzione di qualche lampadina anabbagliante (cose di normale routine insomma) data via con 208.000km pareva appena uscita dalla fabbrica, un gioiello dove anche il suo interno stile giocattolo aveva un senso, lì si guidava mica si ammirava il cruscotto ?
  4. Ma non è meglio concentrare le risorse per qualche nuovo modello invece di tirare un modello che ormai non ha molto senso tenerlo in vita vista la sua età? (ed infatti vende poco ormai)
  5. Si la Golf 4 nel suo segmento era davvero una bomba, poi fatta come si deve senza tanti fronzoli inutili, persino i poggia bicchieri integrati nella plancia centrale erano geniali, già la Golf 5 sembrava fatta da altra azienda.
  6. Mah oddio, per me l'ultima vera VW è stata la Golf 4, dopo di lei tanta mediocrità, anno dopo anno, numero dopo numero.
  7. Ti posso dire per esperienza diretta che il navigatore montato sulla mia Mercedes Classe CLA (il Garmin su SD Card) ha molte opzioni ed è piuttosto completo, il vero problema è il comando vocale che spesso non riconosce quello che stai dicendo (ad esempio capita che dicendo una destinazione lui capisca parte di essa e magari se tu gli hai detto via Garibaldi 22, Milano, lui magari capisce la via ed il civico ma la città se la sceglie lui). Infatti ormai per abitudine uso la funzione Apple Car Play per tutto, dalla musica alla navigazione, peccato perchè quello della macchina ha anche il traffico in tempo reale ed altre cose che possono farti evitare problemi però per farlo andare bene devi scrivere le destinazioni perchè a voce proprio non ci siamo, non so se sia uguale sulla Classe S di mio padre ma se il buongiorno si vede dal mattino allora penso sia così anche quello. Anche quello sulla R8 non è esente da errori, anzi nemmeno riconosce la mia via di casa. Ormai come hai detto tu Android & Apple sono imprescindibili, già solo per decidere tu quale navigatore utilizzare andrebbero messi di serie questi due sistemi.
  8. La macchina nel complesso è davvero ottima, anche a livello di plastiche (punto debole da sempre di Renault) hanno lavorato davvero bene, mi ricordo una volta stavamo andando in un ristorante a San Pellegrino (Bergamo) ad un certo punto tra una curva e l'altra il navigatore smette di navigare come se fossimo arrivati nel mezzo del nulla, il mio amico ha detto che fa sempre così su quel tratto e perde totalmente "la bussola" per 4km ed infatti dopo 4km all'improvviso si è risvegliato, curiosa come cosa perchè non mi era mai capitato di vedere un navigatore fare così. Comunque sulla Megane RS ho fatto più di una volta un pensiero però purtroppo pago già un salasso tra bollo e superbollo sull'Audi che ritrovarmi anche il superbollo sull'auto che uso per lavoro mi secca per principio altrimenti l'avrei presa al posto della Mercedes.
  9. Insomma 300cv per andare dritti.
  10. Si il navigatore sulla Megane fa davvero schifo, lo vedo su quella di un amico dove ogni volta che si va a fare qualche gita fuori porta e prendiamo la sua la navigazione dopo un tot perde la posizione e comincia ad indicare cose assurde (gira a sinistra quando è tutto dritto), costringendo l'uso del navigatore sul cellulare.
  11. Concordo, specie se puoi anche impostare l'intensità dell'illuminazione, lo vedo sulla mia, intensità media resta discreta ma al tempo stesso piacevole alla vista senza dare fastidio, sia nella zona portiere che nei poggiatesta integrati, dando ancora più valore alle altre luci quando apri la portiera (tipo quelle nella zona ginocchia/piedi) poi come sempre de gustibus.
  12. Peccato, sembra che le abbiano fatte giusto perchè dovevano farle, la vecchia Clio RS anche esteticamente era molto bella, allargata, aggressiva, telaio cup opzionale, altro mondo proprio.
  13. Era un articolo francese, se poi è scappato a tizio o caio ha poca importanza, come ho detto staremo a vedere
  14. Mi spiace però devo anche dire che l'ultima Clio RS non mi aveva impressionato, rimpiango l'ultima RS aspirata, quella era veramente una gran macchina secondo me!
  15. E' stata la stessa Renault a dire che per la Clio V non ci sarà nessuna versione RS, staremo a vedere.
  16. Quindi per te interni equivale ad un tablet, ah però!
  17. Si, prova ad andare contro un muro e vedi che si ferma da sola ?
  18. Ma vende bene questo modello? Personalmente della versione berlina attuale ne ho viste 2 circolanti, 0 sw. Anni fa (almeno 10) ne vedevo molte di Mondeo circolanti.
  19. Immagino che gli interni saranno il solito vecchiume style.
  20. Pare la versione sfigata di una Cadillac primi anni 2000
  21. Sicuramente sono interni azzardati per il marchio, però personalmente premio il coraggio di volersi "staccare" e proporre qualcosa di diverso, tutto quì.
  22. Bhe anche gli interni di questa nuova CLA hanno più praticità rispetto all'attuale, hai tutto a portata di mano (e portata di voce) ma col vantaggio di avere un abitacolo ancora più sportivo ed avveneristico (e non parlo delle lucine), probabilmente se l'avese fatto Alfa Romeo (per fare un esempio di sportività) molti starebbero facendo la hola, l'ha fatto Mercedes quindi devono essere pacchiani a prescindere. Come si dice... de gustibus...
  23. Però queste cose ci sono anche su classi ben più costose, è il corso che ha preso Mercedes, va dato atto che almeno loro hanno azzardato a proporre qualcosa di diverso e non sono rimasti fermi come ad esempio gli interni delle VW che sanno già di vecchio appena le presentano (parlo di VW non Audi).
  24. Se ti riferisci alle luci interne si possono spegnere tutte.
  25. Bhe non a caso il cliente tipo della Serie 1 è quello convinto di avere una TA (mi ricordo diversi articoli a riguardo, chi parlava del 50% chi dell'80% degli utenti interrogati), il resto sono gli irriducibili appassionati.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.