Vai al contenuto

L' informatore d'auto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    903
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di L' informatore d'auto

  1. @v13Sfortunatamente non ho ancora creato un mio archivio personale, tutte queste pubblicità infatti provengono dall'edizione digitale dell'automobile ACI, è andando a casaccio tra le varie annate non si trova sempre quello che si cerca. Ho provato a vedere se c'era qualcosa, ma finora niente. Nel mentre pubblico qualche pubblicità trovata mente cercavo quella della Beta :
  2. SD1 targata Milano ? In futuro potrei avere una sorpresa su questo tema. Comunque per soddisfare la passione di @AndreaB per la Renault 20 : Continuando sul filone "con il portellone": E ora delle tedesche. Le prime sono due serie speciali di cui non ero a conoscenza : Una berlina ormai estinta : E ora per soddisfare la parte più nazionalista del forum :
  3. Si conosco il sito, è da un annetto buono che ogni mattina entro, visto che vengono aggiunte ogni giorno 15 foto, dalla meno interessante (tipo una 500) alla più interessante (Austin Maxi targhe originali). Ultimamente hanno ridotto le foto pubblicate, per l'emergenza Coronavirus. Conosco bene il posto, è un parcheggio sotterraneo vicino casa mia, di cui qualche mese fa avevo fatto una panoramica nel topic delle storiche. Questa 2600, di cui ho una foto con me vicino, era stata parcheggiata lì nel periodo 2008-2010 insieme ad altre macchine tra cui una Mercedes W116 rimasta abbandonata per anni, e visibile anch'essa su targhenere. Non so che fine abbia fatto la 2600, o altre macchine che erano presenti, ma il Pajero Turbo sullo sfondo è ancora vivo e vegeto.
  4. La proposta di Giugiaro mi pare che l'avevi già mostrata. Era quella che sembrava un incrocio tra un topo e una Daewoo Nubira, giusto ?
  5. L' informatore d'auto

    [Mai Nate] DR

    Da quanto ho trovato su internet, si pensava che fosse perché DR non aveva avuto successo e si voleva usare un nuovo marchio. Più informazioni : Articolo con foto spia su CarNewsChina.
  6. Ogni modello che componeva la collezione è stato acquistato singolarmente, quindi la collezione è sparsa in tutta la Francia. Poi naturalmente qualche modello è stato acquistato da musei, ma molti sono di proprietà di privati.
  7. FIXED. La collezione infatti non esiste più. E andata all'asta nel 2012, riportò la notizia pure Ruoteclassiche. Per chi fosse interessato a vedere le creazioni di Heuliez e che fine abbiano fatto dopo la vendita lascio un link : Creazioni Heuliez - in francese.
  8. In questo Topic in passato era stata mostrata una Brava Cabriolet realizzata per il Tour de France. Ebbene in un vecchio Gente Motori c'e una foto che mostra una flotta di Croma che fungono da ammiraglie ufficiali del Tour e insieme sono presenti pure una Tempra e questa strana Uno : Che rientra nello stesso filone di trasformate per il Tour. Chissà che in futuro non ne saltino fuori altre.
  9. In FCA decidono di rilanciare Lancia (scusate il gioco di parole), ripartendo dalla 4°generazione di un modello iconico. Però tutte le risorse sono impegnate su Alfa Romeo, e quindi si decide di usare una base collaudata.
  10. Ho trovato delle foto che mostrano in che condizioni si trovava l'Alfa Romeo Delfino quando la collezione Bertone è stata rivelata dall'ASI. Non so se adesso è stata sistemata. La Delfino all'epoca della presentazione (Fonte : Motor1.com) La Delfino nella collezione Bertone.(Fonte : X1-9 Wiki) Foglietto con varie informazioni (Fonte: X1-9 Wiki) I pezzi mancanti al frontale. (Fonte: X1-9 Wiki)
  11. Opel Kadett B 1972 (ITA / Kadett.it /Enrico de Simone) :
  12. Con quel molto di più infatti mi riferivo al fatto che vendesse anche auto sportive, non solo "lotti" di KM 0.
  13. In realtà era molto di più : ( Da Quattroruote di Aprile 2003 ).
  14. Alfa Romeo 75 1.6 1987 : Citroen 2CV Charleston 1981 : Fiat 500 anno 1969, targhe nere del 1973 (? : mio zio) : Fiat Panda 750 S Scioneri 1988 : Ultima revisione nel 2014 e senza assicurazione. Fiat Regata 70 Weekend 1988 : Fiat X1-9 1982 : Ford Escort XR3 Cabriolet 1988 : Lancia Thema 1987 : Mercedes 200 E 1992 : Renault Clio RN 1991 : Rover Mini Studio 2 1990 :
  15. Potresti aver fotografato una vera rarità. Se infatti la 700 è già rara in Italia, la versione coupé è inesistente. Le poche 700 che ho visto con targa italiana su internet erano tutte berlina. Se poi la targa è una quadrotta originale la rarità raddoppia. Bel colpo.
  16. Autobianchi Y10 fire LX i.e 1990 : Autobianchi Y10 fire LX i.e 1991 : Fiat 127 1050 1985 : Fiat 242 1977 : Fiat Croma 1987 : Fiat Tempra 1.6 i.e HSD 1995 : Honda CRX 1992 : Mercedes 200 E 1991 : Peugeot 106 Hollywood 1996 : Suzuki SJ 1986 : Toyota Carina E GLi 1994 : Toyota Celica 2.0 GT-i 16 1994 : VW Polo Scot 1994 : Volvo 200 Polar anno 1990, targhe europee del 1994 :
  17. Daihatsu Feroza EL-II 1990 : Ford Escort 1.3 CL SW 1989 : Mercedes W124 Cabriolet 1995 : Renault Super 5 1985 (? : mio zio) : Toyota Celica anno 1996, targhe europee del 2012 : VW Maggiolino 1963 :
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.