Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GrandPrix4

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GrandPrix4

  1. Come già detto prima, la colpa è che i centri di revisione, che sono privati e quindi in un modo o nell'altro ti fanno passare per mantenersi la clientela, fanno passare la revisione a chiunque, dalla gente che fa pochissima manutenzione a quelli che fanno fare le mappature ai cani, e chi ci rimette sono poi tutti quelli che hanno un veicolo vecchio a cui tengono ed a cui fanno la giusta manutenzione.
  2. Oh ma l'accanimento ancora non l'hai visto, aspetta i GPF sui benzina ad iniezione indiretta con l'Euro 7, visto che almeno alcuni di questi motori fanno abbastanza PM2.5.
  3. Ma infatti, secondo me, grande colpa di questi blocchi e di tutta la percezione costruita che sta dietro ai diesel sporchi che fumano eccetera eccetera è dei centri revisione, che dovrebbero controllare bene la fumosità e far sistemare le cause della stessa al proprietario. Peccato siano in mano a privati e quindi in un modo o nell'latro te la fanno passare. E qusto significa che poi ti trovi in giro quelli con l'auto semi recente mappata da cani col portellone nero ma non per la vernice, quelli con la macchina del 2000-2010 che come toccano l'acceleratore pare che hanno acceso il camino perchè manutenzione zero ma la colpa alla fine è la tua che c'hai una macchina magari ancora più vecchia ma la tratti bene e non fa praticamente un filo di fumo.
  4. La Stilo e la Bravo 3p con un assetto un po' ribassato ed un paio di dettagli leggermente intamarrati non sono affatto male.
  5. La prima foto fa tanto 408, non so perchè. A logica però si dovrebbe essere più simile alla 3008, se riescono a travasarne lo stile.
  6. State dando per scontato che il cambio del 1.5 Firefly non abbia mai dato problemi. Beh, non è cosi. Inoltre a livello logistico ha senso aver scelto il Punch, lo usano anche sulle PHEV con modifiche minime, almeno sulla carta. Di sicuro non è un cambio perfetto, di sicuro ci sono o ci sono stati problemi di produzione, ma questi li hanno avuti, e secondo me li stanno ancora avendo, su tante altre cose, ma prima di bocciarlo totalmente aspetterei qualche riscontro in più. E lo stesso vale per l'EB2 Gen3.
  7. Direi che tra la Icon con i due pacchetti e la La Prima ci sono di differenza i cerchi in lega e forse qualche altro dettaglio all'esterno, mentre all'interno i sedili sono differenti e c'è il vano portaoggetti in bambù. Effettivamente non molta differenza prendendo entrambi i pacchetti ma francamente mi sembra comunque preferibile la La Prima rispetto alla Icon con i pacchetti, che poi sarebbe anche normale che fosse cosi. Diciamo che mettendo di serie il rosso e il sedile posteriore reclinabile 60/40 optional nel Pack Style, sembra decisamente un allestimento che sta là per farti fare quell'ultimo sforzo per prendere il successivo o andare dalla concorrenza, come aveva scritto qualcun altro.
  8. Comunque spero per loro che abbiano veramente tanto margine su questa piattaforma, perchè con questi prezzi non scalfiranno minimamente Sandero ma, come già detto, ammazzeranno Avenger che costa parecchio di più anche della La Prima che guardando il listino è l'unica versione che ha senso. Infatti la Icon se gli metti un colore ed un pacchetto, e per un pacchetto intendo il Pack Style, che è l'unico dei due che ha senso, costa solo 500 euro in meno e ti offre molto meno. La Pop è incomprabile a quel prezzo, la Icon se uno si accontenta e vuole solo scegliere il colore può anche andar bene.
  9. ma infatti, è una roba che veramente non capisco e va anche oltre l'automotive, purtroppo.
  10. In realtà la Frontera, che dovrebbe essere l'Opel a cui stai pensando, per il mercato italiano ha la radio integrata già dall'allestimento base. La sua sorella C3 Aircross, come la sorella della Panda, no.
  11. Si lo penso anche io, nelle versioni mediamente ben accessoriate venderà bene, ed ammazzerà Avenger essendo più carina e costando meno. Nel basso gamma invece fortuna non mettono il manuale o avrebbe ammazzato anche Pandina, anche se gli interni della base con quel pataccone non si possono vedè.
  12. E hai ragione, devono essere impazziti allora. Davo per scontato non si mettessero a fare un nuovo abbinamento dell'ibrido col diesel. Beh chissà che questo non porti ad un ibrido diesel, senza 4xe, anche sulle vetture.
  13. Ribadisco, per l'ennesima volta, le emissioni di CO2, dichiarate a 123 g/km con modulo ibrido e cambio automatico, contro i 118 g/km di Streeway e i 124 g/km di Stepway entrambe manuali. Sicuramente il cambio manuale è finito e non ha futuro contro questo super ibrido.
  14. E quindi se dovessimo fare una media dei valori del listino di sopra, cosa che però non dovrebbe essere esatta visto che da come è scritto quelli sono 2 cicli differenti ed il valore di omologazione non dovrebbe essere una media tra i due, abbiamo 114.7 g/km per l'ibrida e 130.6 g/km per la termica, quindi arrotondando a 16 g/km di differenza abbiamo una multa di 1520 euro in più per la termica. Certo però in Stellantis saranno costretti a rivedere un po' di cose prima o poi se vogliono vendere qualcosa, se la principale rivale della C3, ovvero la Sandero Streetway, con il 1.0 TCe da 90cv manuale emette 119/120 g/km a detta loro, costando meno di 17 mila euro nell'allestimento di punta contro i quasi 18 della C3 you pack plus manuale e i 20500 della ibrida.
  15. Io i dati li ho presi dal configuratore italiano, selezionando l'allestimento you pack plus. Ci sta inoltre che non sia al livello di 208 e Corsa essendo 15 cm più alta e con Cx peggiore, ed anche peggio di 600 e Junior rispetto alle quali è 5 cm più alta e con larghezze paragonabili.
  16. Effettivamente ho sbagliato, ho preso i valori dal sito di AlVolante che da la manuale a 123 g/km e l'ibrida a 118 g/km. Tuttavia il sito citroen riporta i valori che dovrebbe essere quelli esatti, e si parla di 128 contro 118, e quindi sono 950 euro di differenza. Ne viene fuori che del ragionamento fatto in precedenza cambia ben poco.
  17. In realtà però tra le offerte, e quindi si non parlo di listino, c'è pure la 5 porte, che adesso è stata portata a 3 mila euro di differenza con la 4 porte, anche se poi sarebbe da vedere quante ne sono rimaste in pronta consegna.
  18. Facevano prima a correggere il listino della Daytona, lo facero per il lancio della 3008 qua abbassando il listino di 7000 euro poco dopo la presentazione per rientrare negli incentivi.
  19. Tra C3 termica e C3 ibrida ci ballano 2800 euro a parità di allestimento, e la differenza in termini di multe è inferiore a 500 euro, quindi no le multe non sono il problema qui, semplicemente con l'ibrido ci mangiano di più sul singolo pezzo venduto, ma ne venderanno molte meno facendo cosi.
  20. Ma infatti il senso del discorso era quello, costa troppo. Fermo restando che io credo che, anche se riducessero la differenza di prezzo tra le due, in molti si butterebbero comunque sulla manuale. Poi sono altrettanto sicuro che se lo faranno sarà perchè aumentarenno il prezzo della manuale, mica il contrario.
  21. su C3 Aircross la differenza è di 3500 euro, ma si parla di 100 cv contro 136 cv, mentre qua di 2800 euro a parità di cv. dato che la differenza di emissioni di co2 è di circa 16 g/km, quindi la differenza di multa pagata sarebbe di 1520 euro. Eh ma il cambio manuale è morto per la legge, mica perchè sull'ibrido ci mangiano di più. E lo stesso vale per le altre auto del gruppo eh.
  22. ma me lo sono sognato il muletto di color verde scuro metalizzato allora, che peccato.
  23. Si ma non fatevi ingannare dalle foto eh, già tra 3008 e Grandland a livello di spazio posteriore c'è un mondo di differenza, quei 5 cm di passo si notano assai visto che la prima a differenza della seconda ha uno spazio ridicolo. Inoltre immagino che pure la qualità dei materiali interni di questa sarà ben differente, comunque non tale da giustificare la differenza di prezzo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.