Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DonViToCorleone

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DonViToCorleone

  1. Non so quale sia il problema che 156 e 155 non erano auto fatte su piattaforme super speciali per loro, quando non erano neanche destinate per il mercato premium. Invece proprio nel premium ce ne ancora nel 2025 chi usa piattaforme esistenti, pero avendo i LED sembra che li non e' un problema. Ho anche la sensazione che parlando di auto dell'epoca si pensa troppo a quelle di oggi, ma erano totalmente diverse, anche le tedesche. Se per questo allora non serve fare auto con meccanica buona perche tanto le auto devono essere guidate piano, non credo che avendo una M3 uno sta tutto il tempo a 300 con 8000 giri. Come so io pero le vecchie BMW erano conosciute, almeno qui in Germania, che dovevi stare attento, infatti le chiamavano (in senso negativo) "Heckschleuder" che significa piu o meno la slittatrice posteriore. E come ho sentito molte volte, ce anche chi si lamenta del posteriore a volte pericoloso della G80 e non credo che si lamenta quello che schiatta il pedale in curva. Ovviamente siamo lontanti dalle BMW dell'epoca (spesso senza elettronica ecc.) ma si vede che il lupo non cambia cosi tanto il vizio. Poi ripeto, se con l'Audi 80 si andava bene a 100 sull'autostrada allora chi glielo fa fare ad altre case delle vetture per bene.
  2. Si ma nonostante tutto devono solo ringraziare il common rail. Nessuno sta facendo hype. Si sta semplicemente dicendo che per quello che costava e per come andava con tutto avendo, come dici tu, un telaio inferiore era tutt'altro che un bidone. Senza offesa, anzi, ma vorrei vedere cosa farebbero i tedeschi. Perche finche ci sono i soldi, le risorse e i telai possono fare i galetti ma quando la cosa si fa seria forse un prodotto (a quei costi) come 156 probabilmente non uscirebbe. Perche qui si parla di Europe car of the year, di design che ha fatto impazzire CEO di grandi aziende, tecnologia letterlamente futuristica e dinamica di guida eccelente (sempre per quello che era).
  3. Non so quante volte lo ripeto, che la 156 non era fatta per essere premium e costava anche di meno. Pero comunque e' uscita fuori un'auto che con tutto che era TA andava una bomba. Per non parlare del design che ha fatto venire l'idea a Piech di chiamare a De Silva (a cui Audi deve ringraziare il suo intero lingauggio stilistico) e il Common Rail non lo voglio neanche scomodare. L'hype (che vedi tu) allora non era tanto senza motivi. Poi vi scordate sempre troppo velocemente, di come erano fatte le auto all'epoca, perche anche le BMW, Audi ecc... si erano buone ma lontane da quello che volete far sempre credere, Questo no e' hype? Come non e' neanche hype con le Audi che in fine sono delle VW con motore a sbalzo, sottosterzanti e TDI con tecnologia Fiat? Quando porto la mia Giulia a fare il tagliando ho avuto un paio di volte una 159 e anche una Brera per riserva e posso dire che la 159/Brera e' nettamente inferiore alla Giulia negli interni.
  4. Chi li ha i pesos prende una di quelle tre di sicuro, chi non li hai li sogna e critica le altre per principio. Va bene anche Golf o Leon usate, (tanto e' tutto sotto VW) basta che non e' quel bidone di Lancia. Troppe persone cosi sono e si vede su strada.
  5. Non puoi dire niente perche e' BMW, e' tedesca e se dici qualcosa sei un alfista invidioso frustrato che non se la puo permettere.
  6. Mentre pero si possiede una Q3/A3 base senza luci sotto le porte. Non dobbiamo mai dimenticarlo! Purtroppo e' stato dimostrato troppe volte che alla fine questo interessa pochi.
  7. Anche vero, ma ce ne sono altre mille scuse come ad esempio "con sti soldi prendo una A3 usata, che e' mille volte meglio di sto bidone".
  8. Questo puo interessare a un utente medio ma di sicuro non un Alfista o chi vuole veramente una guida buona perche puo essere anche milgiore in tutto ma la guida sara' inferiore di brutto.
  9. Forse sarebbe piu azzeccato dire che erano per chi non voleva spendere i soldi di una tedesca. Man comunque a parer mio Alfa non doveva diventare un'alternativa, doveva restare la concorrente diretta e basta.
  10. High quality non credo, penso che intendono piu roba come affidabilita' e che non si smonta dopo due bozzi. Con high comfort forse hai un po ragione, ma anche li credo che intendono piu che sia silenziosa e non ti spacca la schiena. E anche se intendono la dinamica di guida il criterio sta comunque al sesto posto.
  11. Infatti un sondaggio in USA (quello in Germania e' molto simile, ho preso questo per la lingua): Chissa' se prima davvero un utente medio aveva cosi tanti interessi che l'auto ha una guida buona (e non parlo di comfort).
  12. Eh forse sara' anche questo un piccolo problema. Non del tutto perche non erano premium. E un po ha ragione anche Motron, che erano per chi non si poteva permettere una tedesca. Lo so che suona come il solito antipatico sui social "ehh perche non te la puoi permettere". Ma non lo intendo nel modo negativo, anzi, era anche buono avere un'alternativa del genere senza dover spendere come una tedesca. Pero e' proprio quello che intendo io, Alfa non doveva diventare il marchio alternativo e meno costoso, facendo auto "normali". Doveva rimanere la rivale diretta di BMW!
  13. Piano piano lo sto pensando anche io Sinceramente non proprio male, ma quelle fascie nere sui fari non so, sembra che era meglio la fascia nera di continuo sul frontale. Forse sara anche il contrasto troppo estremo col bianco ma non so.
  14. Credo che il problema principale e' il fatto, che con 147/156/159 ecc.... hanno fatto delle auto "mainstream" con pero un marchio che e' tutt'altro che mainstream. Cioe la gente, vedendo il marchio, pensano a concorrenti tipo BMW, Mercedes, Audi. Mentre pero le rivali reali erano piu le Volkswagen. Invece oggi con Giulia/Stelvio le rivali come BMW sono molto piu azzeccate come segmento, prezzo, cultura ecc... In famiglia abbiamo avuto diverse 164, 166, 147, 156 e 159. Mio padre aveva una 166 3.0 ed era veramente una buona auto con interni particolari. In 13 anni l'unico problema piu "grave" che gli ha dato era la scatola sterzo a 180k km. Gli sta dando piu problemi la sua attuale A4 in 3 anni ma vabbe e' un'altro discorso. Le rivali premium erano ovviamente migliori, di molto o di poco non conta, ma costavano anche di piu. E sinceramente una Volkswagen a quei tempi cosa ti dava di speciale? Le Alfa almeno erano belle, si guidavano molto bene e hanno introdotto il common rail. Forse gli interni non erano sempre curati fino al detttaglio al 100% ma chi se ne quando ha molte altre cose nettamente superiori specialmente nel segmento "mainstream".
  15. Beh l'ho capito quando ho visto i piu o meno 40g di CO2 della M5.....
  16. Anche io non penso che sia tutto quel granche. Forse ci sono dei materiali gusti ai posti giusti ma nel generale, come solidita' ce da lavorarci un po, perche se a far ballare il tunnel centrale ce ne vuole poco allora ce da lavorare. Poi puo essere anche che in quel segmento gli altri sono simili o peggiori ma credo piu di no.
  17. Un po Zenvo, un po MC20, un po Lamborghini pero non e' male.
  18. Ringrazio a tutti per i vari messaggi. Sono molto contento che molti sono felici anche con il 2.2. Non ho mai detto che e' un motore che si rompe a prescindere. Semplicemente non fa molta pubblicita' positiva. A parte i problemi (che in una tedesca non fa niente ma in un'Alfa aaaaaeeee) anche da vari riviste dove il 2.2 e' meno consigliato. Poi qui siamo anche appassionati, le nostre auto vengono tenute da dio e puo velocemente cambiarsi con persone piu "comune". Non dico nuovo da 0, pero non ci sono anche dei 2.0 pratola serra? Sarebbe gia una base da iniziare? Perche spesso ho sentito che preparare motori gia esistenti per Euro7 ha anche un costo importante.
  19. Ho anche io una Giulia 2.0 eh, non e' una critica diretta ma comunque il 2.2 e' il motore peggiore per Giulia/Stelvio. Consuma un botto di AdBlue e per molti anni di produzione (forse ancora attuale) la pompa d'olio ti puo dare molti mal di testa. Per non parlare dei rumori tutt'altro che premium.
  20. Non esisteva gia molto prima il pratola serra? Non credo che sia un motore completamente nuovo per Giorgio. Percio dico, pero il 2.2 e' conosciuto anche per troppe cose negative e sono comunque anche quasi 10 anni.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.