Vai al contenuto

xtom

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    7983
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di xtom

  1. Il business delle ICE è un po' come quello delle stampanti, costa poco, ma poi ti spenno con le cartucce, con i tagliandi e la manutenzione. Per le BEV è il contrario, costano di più, ma i costi di manutenzione sono quasi zero. Chi ha i piedi in due scarpe, ICE e BEV, deve fare i conti con due gestioni diverse o si da la zappa sui piedi.
  2. Mi sono appassionato a questo canale di due "teslari" che riportano l'esperienza di vita reale, per far vedere che neanche le Tesla fanno miracoli.
  3. Sembra che il problema non siano le auto e le loro batterie, ma le colonnine di ricarica che non hanno retto alle basse temperature in quella zona, magari il problema è ancora più a monte, perché i Supercharger in Norvegia che vedono temperature molto più basse non hanno avuto problemi.
  4. Dipenderà molto dal prezzo, se costerà molto più della ICE non credo potrà fare gli stessi numeri di vendita, ma per un brand come Porsche sono più importanti i margini delle vendite.
  5. Anche le Dacia sono criticare per l'economicità di certe soluzioni, ma il mercato le premia come le Tesla. Credo che chi compra una Tesla sia consapevole di cosa compra, così come chi compra una Dacia. Il mercato delle auto di sostanza senza fronzoli c'è sempre stato, solo che molti costruttori, per vari motivi l'hanno abbandonato.
  6. Però poi anche qui sul forum quasi tutti a dire che l'unica elettrica che vale è la Tesla e tutte le altre son dei cessi.
  7. O una Puma ST Che scimmiottano la Stelvio Quadrifoglio A me non piacciono, ma io ho gusti barbon per gli esterni mi piacciono le modanature grezze.
  8. Alla faccia del "just in time" Probabilmente si è fermata anche la produzione della carta igienica perché non arrivano le navi coi componenti per arrotolarla.
  9. Per avere un prezzo comparabile devi aggiungere dazio, iva e trasporto, i 21 k diventano 30 k, che sono comunque pochi. Avevo fatto dei calcoli sulla piccola elettrica T03 venduta in Europa da un importatore, dai 12.5 k del prezzo in Cina si passava ai 26 k di listino in Francia, considerando anche il surplus necessario per far incassare all’importatore gli incentivi. Tavares deve aver pensato che poteva farci dei bei margini sfilando il business all’importatore.
  10. Dipende dal tipo di batterie, attualmente il tipo più diffuso sono le NMC (Nichel, Manganese, Cobalto) che mediamente dopo 2000 cicli di ricarica riducono la propria capacità del 15-20%. Le batterie LFP (Litio Ferro Fosfato),che equipaggiano ad esempio le Tesla più economiche, riducono la capacità del 10-15% dopo oltre 3500 cicli di ricarica.
  11. Questa mi sembra un'ottima idea se sarà accompagnata da tariffe di ricarica più basse delle attuali: Entro la fine del 2025, A2a installerà a Milano 2 mila colonnine (per 4 mila punti totale) di ricarica lenta a 7 kW. Distribuiti su 285 stazioni, i connettori triplicheranno la disponibilità attuale e non avranno spazi riservati al "pieno" delle auto elettriche: le City Plug, questo il nome delle paline alte poco più di un metro, saranno infatti posizionate negli stalli blu della sosta a pagamento e in quelli gialli dedicati ai residenti. Stalli che potranno essere occupati indifferentemente da auto termiche o a batteria. https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2024/01/15/a2a_milano_4_000_nuovi_punti_di_ricarica_lenta_entro_fine_2025_.html
  12. Non mi aspettavo di meno, deve essere una versione premium di 208 e Corsa.
  13. Rimettiamo l’assistente virtuale ologrammico SALA al posto che gli compete
  14. Anche a me, ma credo che intendesse che è un mix di cose già viste, forma di 208 e Corsa, fari posteriori che formano uno spoiler come su Yaris.
  15. L’ho fatta vedere a mia moglie per un parere femminile, risposta: ”È troppo grossa, è anonima, potrebbe essere una Yaris qualsiasi” 😳
  16. Autorizzo tutte le fermate intermedie, anche se non sono cognato di FlidIbus, purché il pullman parta da Torino. 🤣
  17. Se vedo bene non è a trazione integrale o sbaglio ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.