Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46986
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. Confermo . Batteria sui 20 kWh. L'altro ma consumoso , è il Mazda mx 30 che porta in dote una passione di noi nerd, il motore wankel . Anche la nuova 3008 non sembra malaccio.
  2. Mercato europeo e statunitense hanno ben poco in comune come progettazione e realizzazione. Si prenda Stellantis come esempio. Le auto europee e quelle americane condividono pianalime basta . Già le motorizzazioni e le tipologie delle stesse sono diversissime.
  3. Golf 1 è del 1974, ma gli studi per la sostituzione della Typ 1 partono giusto più o meno con l'acquisizione di NSU e della sua successiva fusione con Audi . Non dimentichiamo che NSU in quel periodo è la casa tedesca più attiva nella ricerca e nelle novità, ha quindi I cassetti pieni ( e le casse vuote, cosa che come il rag. Pautasso sapeva benissimo , è causa di fallimento certo ).
  4. Leggenda vuole che le lamentele su materiali ed interni in Alfa siano cominciati dalla seconda serie di Alfetta che aveva i rapporti allungati ed i motori con le prime nor,e anti inquinamento. Prima quasi non ci si accorgeva di averli, figurati di verificare come fossero fatti
  5. Nel senso che le europee , VAG in primis, baravano e perciò non davano problemi. Le giapponesi honda in primis, no e quindi si ritrovavano l'EGR imbrattato con pochi km. Ps se vivi nel nord Italia, sappi che molto probabilmente dall'autunno di quest'anno diesel sotto gli euro 6 avranno problemi enormi di circolazione.
  6. Per quello che io so i progetti NSU k50 e k60 erano definiti a livello meccanico ( trazione anteriore, motore trasversale con albero a camme in testa, cambio in blocco schema Giacosa , sospensione anteriore macPherson ) e dimensionale . Mancava completamente lo Styling. Per quanto riguarda i motori ea211 , le voci sono discordanti . Lo sviluppo potrebbe essere iniziato in NSU , poi proseguito col cappello Audi dopo la fusione.
  7. Aggiungo che l'auto ha una normale cinghia di distribuzione che molto probabilmente andrà cambiata quest'anno, perché peugeot prevede per i suoi motori a cinghia intervalli di 120.000 km o 10 anni. L'auto è del 2015, quindi l'operazione è da fare. Costo in. Concessionaria Peugeot da 700 a 1000 euro . Che si informi appunto se è da fare od è stata fatta . E nel caso tratti sul prezzo.
  8. Diciamo che le diesel giapponesi rispettavano le specifiche euro x realmente
  9. In generale le auto giapponesi ( honda in primis, ma anche toyota e mazda ) hanno un'affidabilita' superiore alla media se benzina. E la manutenzione richiede solo materiali di consumo ( freni, gomme, lampadine, etc ) In caso di usato , la storia manutentiva è comunque fondamentale. Le coreane sono un po' più allineate alle europee.
  10. Il motore 120 cv è il DV6FC , ad 8 valvole monoalbero. Qualche problema agli iniettori piezoelettrici ed al sistema AdBlue.
  11. Se i km sono veri e la storia manutentiva è tracciabile, il prezzo è corretto. Oggi l'usato ha prezzi altissi,i Il 1600 hdi ha dato problemi ( la catena tra i du alberi a camme tende ad allungarsi )se a 16v, ad 8v è un mulo . L'unico problema è che essendo uno dei primi euro 6, nei prossimi anni in pianura padana potrebbe incorrere in blocchi. Se gli serve 4x4 o suv, io però cercherei una Suzuki Vitara a benzina.
  12. Se vince il mondiale i ravioli col tuccu glieli porto io da Genova. Anche se poi li da a Roscoe
  13. Comunque scordiamoci il cambio manuale. Ci saranno moduli mhev per ovvi motivi di emissioni.
  14. Non dimentichiamo che in EU a parte I e D il diesel agonizza. E tutti ormai propongono un solo motore diesel intorno ai 2.0 . Escluso altissimo di gamma , ma dove il prezzo del carburante è un di cui. Quindi probabile che si veda il 2.2 stellantis dal Medium in su, ma sotto è molto difficile .
  15. Se è un benzina aspirato è ragionevolmente poco costoso. Oggi per un segmento B nuovo che non sia una barzelletta ci vogliono 22/25 k euro. Un usato più manutenzione non arriverà mai a quella cifra.
  16. E5 diesel , non benzina. Le benzina e4 dovrebbero sopravvivere fino al 2028. Comunque vedremo.
  17. Oggi sì. Ma da quello che ho letto , da autunno 2025 la proibizione dovrebbe valere per tutto il territorio. Che poi si applichi e che la si faccia rispettare, ovviamente è un altro paio di maniche.
  18. Ci si può svegliare quanto si vuole, ma se leggi restano le vigenti , ci si può girare e tornare a dormire . Ps io ho un diesel euro 5, e vado saltuariamente in Padania . Vedrò cosa succede. Nel caso ci andrò col benzina euro 4 , che fine al 2028 può circolare.
  19. Che io sappia, già nella pianura padana da questo inverno i diesel eurob5 non circoleranno più. E parliamo di auto di 10 anni
  20. 1.3 è già sparito, il 1.5 ed il 1.6 sopravvivono solo su modelli in via di sostituzione, Tonale esclusa. Quindi si.
  21. Ribadisco che una Fiat punto o similari resta una delle auto più economiche da gestire sia come costo ricambi sia come capacità di chiunque di metterci le mani. Eviterei tutte quelle con cinghia a bagno d'olio ( alcune Peugeot / Citroen , ma anche ford Fiesta ) , in generale le VAG , che non valgono quello che costano ed hanno ricambistica molto cara . Si per le giapponesi ( Honda e Toyota) ma attenzione alla storia manutentiva . Non si rompono quasi mai, ma quando lo fanno sono dolori.
  22. Ciao . In generale io direi Benzina almeno euro 5 , in modo da poter evitare futuri blocchi del traffico. Benzina aspirato, per il minimo costo di manutenzione . Personalmente cercherei una Gpunto o similari di fine carriera ( dopo il 2015 )
  23. In realtà Carlos sta schiumando rabbia, perché poteva farsi pagare la telecamera accesa in D chiamandola "specchietto retrovisore digitale aggiuntivo " Le paperelle sono terrorizzate
  24. L'unico motivo per cui JE ha preso PSA. Che tutto costava poco . La buonanima del Rag . Pautasso, da lassù, vede ed approva Ps in Fiat le cose costavano poco uguale, ma almeno funzionavano ( per lo meno l'ossatura che ti permetteva di andare da A aB e da B ad A.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.