Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Resputin80

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Resputin80

  1. Perfetto, grazie. Quindi mi confermi che l'operazione di Stellantis allo stato attuale é solo una boutade per far sembrare più potenti i motori inalterati
  2. Il designer Emanuele Tomassorri aveva già dato nel 2019 un easter egg Nissan del futuro di Lancia
  3. Puoi fornire un libretto di circolazione di queste Ypsilon aggiornate? E giustamente dopo la rimozione in Stellantis fanno girare la Cassina per Milano https://www.media.stellantis.com/it-it/lancia/press/nuova-lancia-ypsilon-cassina-eleganza-in-movimento-durante-la-milano-design-week-2025
  4. Eppure non é così...😉 Questo aumento di potenza sulla carta di Ypsilon & c. mi dà l'idea che sia, ad oggi, una trovata per far sembrare più potenti le vetture e magari giustificare anche rialzi a listino
  5. Ora però i CV elettrici sono inseriti nella potenza complessiva "tassabile", quindi a prescindere dalla Ypsilon, una manna per le Regioni
  6. Certo ma l' euro7 non é ancora vigente e le vetture non sono omologate tali quindi la domanda permane valida 😉
  7. Comunque la scelta di Stellantis di innalzare la cavalleria dichiarata farà proprio "felici" gli acquirenti quando finirà l'esenzione dal bollo auto e dovranno pagare anche i CV elettrici; é noto se questa scelta sia conseguenza di nuove direttive statali?
  8. Svecchiata anche se meno personale all'anteriore, il posteriore sembra strizzare di nuovo l'occhio a Kadjar con i fanali più compatti. Sembrava dovesse fare sfracelli in luogo dei (buoni) numeri di Kadjar ma, almeno da noi, é una mosca bianca forse anche per i prezzi poco competitivi, la Ypsilon di Renault praticamente
  9. Praticamente in Dacia generano la sostituta a listino della Tipo...
  10. La Grande Punto, quanto meno nei primi M.Y., aveva 4 maniglie sul cielo...ho notato che la 208 ha le 2 posteriori mentre il passeggero anteriore ne é privo, scelte assurde
  11. La mancanza dell'avviamento a pulsante non é propriamente un difetto, lo sono invece l'assenza di dettagli funzionali quali il divano monoblocco nei primi 2 allestimenti (sdoppiato a richiesta solo in pacchetto del costo a tre zeri), maniglie al soffitto (pensare che la Grande Punto le aveva inutilmente anche lato guidatore, altri tempi), alette parasole che sembrano ereditate dalla 126bis; siamo però nei tempi in cui fa più notizia la Panda che corre sulla pista della plancia piuttosto che osservare tante piccole economie che non danno merito alla bontà di questa Grande Panda.
  12. Praticamente il B suv Lancia dopo che ha tamponato
  13. SMS appena arrivato dalla concessionaria Fiat locale, che vogliano spingere gli ordinativi al lancio?
  14. Ad occhio e croce sono in pochi a cercare la posizione di guida da Giulietta nel segmento B visti i numeri impietosi della Ypsilon dopo un anno dal lancio, semmai la posizione di guida "dominante" del precedente modello era, unitamente ad una carrozzeria che non strizzava l'occhio ai suv o alla Sandero Stepway, un punto di forza... C'è da dire che la Fiesta Active o la stessa City Carver citata non hanno ottenuto chissà quali proseliti, forse per l'aurea del vorrei ma non posso che creano gli inserti posticci in plastica...
  15. Vedendone parecchie in giro ed osservando l'aggressiva campagna pubblicitaria in radio e TV ho la sensazione che sarà per molti la reale sostituta della vecchia Ypsilon di cui ricalca la lunghezza peraltro. La nuova versione base Waku, al di là del nome discutibile e dei copricerchi floreali, non é poi affatto male per rapporto prezzo-dotazione. Aggiungo che i 98g di emissione la fanno rientrare, a livello di incentivi regionali, nella scontistica riservata alle full-hybrid, cosa non da sottovalure...
  16. Esatto, tranne in Francia dove la Pop é un "ibrido" con l'allestimento superiore Icon. Chissà se i dealer nostrani faranno acquisti in terra di Marianna per poi rivenderli in patria come hanno fatto con le ultime 500 prodotte acquistate in massa sul mercato tedesco. C'è da aggiungere che proprio sui mercati francese e tedesco la ICON può essere dotata di un pacchetto "STYLE+WINTER" a 1500€ in luogo dei 3000€ richiesti a sommatoria dei 2 pack disponibili nel nostro paese...
  17. A quanto pare non é più a listino, della 2 Yaris restyling non ho mai vista una circolante
  18. Sempre poco originale ma posteriore migliorato rispetto alla precedente fanaleria...si conoscono le vendite conplessive dal lancio? Austral riceverà un trattamento simile?
  19. Forse hanno una convenzione con qualche azienda che fa wrap, vittime sono state anche queste 500 nere km0 (destinate al mercato tedesco) che sono state pellicolate in colori simil Abarth
  20. Io pensavo fosse un problema limitato a Renault ma ultimamente noto molte Audi A3 con lo stesso problema. Comunque la prova di un'auto a noleggio é sempre poco indicativa della qualità di un auto considerando che per molti utilizzatori (tanti) l'auto a noleggio non merita nessuna cura alla guida visto che di fatto non é loro proprietà e talvolta i noleggiatori stessi (per esperienza) non hanno loro molta cura nella manutenzione e ripristino delle utilitarie che hanno in servizio
  21. Gira in TV lo spot della promozione a 19.900€ oltre oneri finanziari, il prossimo sarà una Elefantino Blu per limare il listino
  22. Visti i numeri a listino un grosso, gigante, in bocca al lupo agli addetti di Melfi...
  23. Più che altro riguardo il tascone nella Grande Panda hanno fatto tabula rasa di quanto amabilmente proposto nella Centoventi...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.