-
Numero contenuti pubblicati
38941 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
32
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Matteo B.
-
è solo dumping, l'ho scritto sopra. Tu da consumatore puoi fare quello che vuoi, ma le chiusure dell'intero distretto automotive europeo si scaricheranno sulla collettività
- 116 risposte
-
- 2
-
-
Non è così (e due) Posto che è evidente che Stellantis non ha accesso al meglio della tecnologia di batterie /motori come ingombri è solo per una questione di costi. ripeto. una DS8 col frunk presuppone un certo layout out , un certo tipo di batterie e motori a cui (per ora) non hanno accesso PER QUESTIONI DI COSTO , NON DI TECNOLOGIA tiratemi fuori una tecnologia esclusiva o brevettata ("inventata" in pratica) di qualsivoglia costruttore cinese. Non ce n'è mezza. Mazda ha risolto il problema facendosele fare da Changan in Cina. sta macchina in Cina (la Mazda 6e) in Cina marcata come Changan parte da 28k euro. spiegatemi il senso di sta roba qua. Non c'è .
- 116 risposte
-
Si, ma non sono "più avanti", vendono sottocosto, fine Schema già visto in altri 1000 prodotti meno sofisticati di un auto quindi evita di scrivere "età della pietra" per le auto EV europee, non è vero, è che farle identiche come prestazioni a queste le porterebbe a prezzi fuori mercato. una macchina così fatta in Europa costerebbe 80k, chi la comprerebbe ? i dazi che EU metterà hanno proprio quella ragione (e probabilmente nemmeno basteranno) EDIT https://www.truenumbers.it/dumping-cinese/#:~:text=Che cos'è il dumping,mettere fuori mercato la concorrenza. e siamo fermi a 10 anni fa (età dell'articolo)
- 116 risposte
-
- 2
-
-
perchè costerebbero il doppio di questa Maz-Chan, che è venduta in dumping come praticamente tutte le EV che arrivano da li. Da consumatore "chi se ne frega", ma non parliamo di superiorità tecnologica, per favore. nel video Nebuloni parlava di 200kw di velocità , 20-80% in 20 min la macchina nel video ha ancora le prese con standard cinese, comunque
- 116 risposte
-
più che altro è dumping ad alto livello.
- 116 risposte
-
Se voglio comprarmi una Mazda che sia una Mazda, e non una Changan Comunque ci puntano quanto puntavano sulla mx-30 EV, che pare tolgano dal listino nel 2025. Sono auto che servono per abbassare le emissioni di gamma e fine, la MX30 EV quantomeno la facevano loro (esperimento di produzione e vendita di EV, serve anche a loro come feedback, lo fanno tutte le case) una Changan ricarrozzata no, grazie. Piuttosto compro una Tesla, banalmente. Ripeto, gli EV Mazda arriveranno , verso il 2027/28 e con tecnologia proprietaria
- 116 risposte
-
- 1
-
-
mah, ok per partecipare al mercato EV, per il resto..cinesata e con tecnologia di terzi. La Mazda costruirà la sua Gigafactory (fornitore di tecnologia per batterie: Panasonic) vicino alla fabbrica di Hofu , dal 2027 in avanti arriveranno EV "autoctoni". Tra l'altro l'area dove sorgerà è un cementificio dismesso di proprietà di Asahi Kaisei ( sponsor del campionato WRC) capacità in Giga 1/5 della fabbrica di Saragozza di Stellantis , questa servirà solo Mazda però.
- 116 risposte
-
- 2
-
-
Skyactiv X alla grande. La situazione in cui fa la differenza. li e in autostrada Io ho una Mazda6 2.5 del 2013 , non la sto usando più perchè è in pianta stabile in mano a mio figlio , il fess.. , ehm ragazzo 😂 nell'ultimo anno ha fatto 43k km, la stragrande maggioranza in autostrade e statali padane. ti posso dire che ha un overall da CDB di 7,6L/100Km la macchina ora ha 245k Km , funziona molto bene , automatica ovviamente. per me è un motore eccellente (e uso il termine non come iperbole ) per uso stradale da tutti i gg mio figlio è entusiasta. le auto dei suoi amici (ok, si va dalla Golf alla Q3 al massimo o roba simile , non macchinoni eh) non sono così gradevoli da usare per strada (parole sue)
- 846 risposte
-
- 1
-
-
- mazda 3 2019
- mazda 3
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
sicuramente meno buono, specie a velocita' costante come dato di targa di Co2 avevo guardato e c'erano 3 grammi in più (mi pare ) per il 2.5 rispetto al 2.0 (su un CX30 mi pare)
- 846 risposte
-
- mazda 3 2019
- mazda 3
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
è un problema su alcuni lotti di singolo modello , poi ci hanno messo mano. probabilmente non hanno prodotto o quasi MX5 nel periodo incriminato
- 217 risposte
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
No, in alcune CX5 2015-2018 (non so Mazda 6, che veniva da altra fabbrica) tendeva a sfogliare lo strato di trasparente e più esterno della vernice in alcuni punti (spigoli più che altro), visto da mio fratello in concessionaria mentre faceva un tagliando , lamentela del cliente. Col Soul Red Crystal ( o comunque dopo aggiustamenti anche forse del Soul Red) non dovrebbero esserci stati più problemi rimane costoso metterci le mani
- 217 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Si, prima lo chiamavano Soul Red , poi è stato modificato -non mi ricordo l'anno - (compresa la tecnica di verniciatura) ed è diventato Soul Red Crystal (è anche più bello, varia di più come profondità di rosso in funzione della luce) . Costosissimo dal carrozziere , è inutile raccontarsela. Tristrato e con un pigmento speciale che il carrozziere deve ordinare da Mazda Lui e il Machine Grey, altro colore particolare. A me dei colori più standard piace anche il Platinum Quartz, in abbinamento con gli interni della Nagisa menzionati sopra sta molto bene. E' molto bello anche l'Artisan Red, ma sarà limitato ai SUV grandi e alla MX5 solo nella 35th anniversary. la MX5 RF è Soul Red Crystal , quella col tetto in tela Soul Red
- 217 risposte
-
- 3
-
-
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ancora "mezzo concept", quelle telecamere tipo taxi non sono da macchina premium, al netto delle funzionalità elevate che avranno incompleta. Per me per molte cose l' OS sarà avanti però.
- 8 risposte
-
dicono (oh...DICONO eh) con modulo con pistone di 625 cc quindi ancora 2.5 ma completamente diversi, via anche il compressore pare. il 6 cilindri sarebbe un 3.7 -->DICONO<--😂
- 846 risposte
-
- 1
-
-
- mazda 3 2019
- mazda 3
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
letto qui nel topic , e possedendo una Honda ibrida, mi sono posto anche io la domanda, e sono andato a far ricerche https://www.hitachiastemo.com/en/products/powertrain/ la Honda nel 2017 ha fondato una società con Hitachi per la produzione di Motori /Inverter ecc per auto ibride ed elettriche. direi che non è "tutto dei cinesi" anzi, ci sarebbe da investire in EU, produzione e R&D
- 41 risposte
-
- 4
-
-
-
per me con E7 è infattibile sta macchina, troppo pochi cv/coppia. Infatti per me avrebbe senso rispolverare una versione "soft" del 3 Firefly turbo. una roba da 90 cv al massimo
-
DIsclaimer: il video è lungo, in giapponese e il tizio con la parlantina a mitraglietta meriterebbe due schiaffi sul coppino 👺🤣 però nei primi 20 minuti in pratica guida una Prelude HEV, hanno ulteriormente sviluppato la modalità di " mimo della cambiata" (che come sonorità esiste già sulle Honda HEV) e dai gesti/versi, che fa il tizio , pare faccia anche il legggero contraccolpo in scalata come fosse un cambio doppia frizione o manuale. 8 "finte" marce e la macchina non pare ferma. dice "sembra una NSX", che vada affanculo 👺🤣 Comunque nell'ottica di fare una Prelude (che non è mai stata una sportiva dura, una Type R) ci sta eccome, centrata l'idea su questo modello. il divano dietro è ridicolo, da bambini , ma parrebbe avere il portellone. Molto comodo. belli i sedili, probabilmente con la scritta Prelude sui poggiatesta EDIT: Uscito il video di Honda Europe, arriva nel 2026 con la modalità S+ (che deve e essere quella con le cambiate "vere")
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- honda
- honda prelude
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La batteria di 500e II sarà "più capiente e meno costosa", dichiarazioni di Tavares di un anno fa, quando decisero di fare anche la ICE
-
A Saragozza Stellantis farà partire (nel 2025, dicono ) una GIgafactory di batterie LiFePo con i cinesi di CATL, definite "a basso costo". per me la vedremo sul pianale di 500e II https://it.insideover.com/economia/termoli-no-grazie-meglio-saragozza-lalleanza-stellantis-cina-si-fa-in-spagna.html
-
sicuramente , ma pure in Serbia, altro Paese che pur essendo stabile gepoliticamente è sensibile
- 7221 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
vi dico la verità, nell'ottica di come "dovrebbe" essere una DS (parlo dello "Squalo" eh, la 21) non è un interno malvagio. la "guida sportiva" del volante a tre razze, la strumentazione rivolta al conducente e i sedili molto sagomati ve li dovete scordare. secondo me i guai verranno dall'esterno.
- 323 risposte
-
- 1
-
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
fatto la versione anniversario (mi sembra 30°) , poi la nuova diventa un SUV. sipario. fine.
- 14 risposte
-
il 2.0 X allunga di più ,col manuale per me è più divertente (penso a una mazda3, magari) Comunque il 2.0 è sparito per le normative antinquinamento- non Co2 eh- , che il 2.5 per qualche ragione riuscirebbe a passare. La MX5 2.0 MY 2025 sarà indisponibile, pare. Ovviamente sarà in vendita in altri Continenti Due anni e per me (2027?) arrivano motori e modelli rivisti anche nella classe media Mazda, mia impressione , non ho notizie Il prossimo modello che lanceranno sarà la sostituta di CX5 , verrà presentata nel corso del 2025, pare con il 2.5 (questo) e con l'ibrido nuovo (full hybrid), parrebbe che si stata mostrata ad un meeting delle filiali europee di Mazda.
- 846 risposte
-
- mazda 3 2019
- mazda 3
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
grosso miglioramento rispetto alla precedente generazione, via il CVT a cinghia dovrebbe rendere più piacevole anche la guida. Auto che va a cercare la nicchia di chi vive in posti lontano dalle zone piane/grandi città, ma cui serve una macchina comunque "moderna"
- 22 risposte
-
- 1
-
-
- crosstrek 2023
- subaru tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Guarda che non è possibile. Ma non è questione di Stellantis o meno. Le batterie costano troppo. fine. Tavares ha parlato di un 40% di costi in più, anche a 30% in più è una roba folle. Questo nel 2024, tra dieci anni ( 3650 giorni, tanto per ricordarlo) probabilmente sarà diverso