Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

giorgio

Utente Registrato

Tutti i contenuti di giorgio

  1. Più precisamente non è un cambio di logo, perché quello Alfa Romeo è rimasto in realtà dove già era ed è stato aggiunto quello Maserati. L'aver spostato Granturismo e Grancabrio da Mirafiori a Modena potrebbe essere funzionale ad una operazione di spin off e/o cessione unica di Alfa/Maserati. 2 marchi - 2 stabilimenti.
  2. Quanto c'è di vero e quanto no? https://www.instagram.com/canalcarros?igsh=MXVtM3VqN2w4bXk0bg==
  3. https://www.instagram.com/reel/DOWXW2nCMgH/?igsh=MTBtZWJ6dnUwNHJv AQOutdSxngv8wppuJmSHN9oykqp43nCu70Mht8OtAvGCjxan_fLI5r9Pa80Fo8bGIANAubH7Rw87JtEMZEYs2kHeVsbtbUFyFrN_1Sk.mp4
  4. https://www.motorionline.com/nuova-lancia-ypsilon-ibrida-a-settembre-da-17-900-euro-con-la-formula-stellantis-financial-services/
  5. Come mai all'interno del gruppo ottico posteriore c'è la sigla FCA?
  6. Ho schiarito tutto e messo a confronto con l'attuale... P.s. Sbaglio o il gruppo ottico sembra avere un "dente" nella parte lato scudetto?
  7. Mi dicevano che si stanno facendo prove sull'attuale linea Giorgio e che quella di Giulia 2 su Large è comunque installata ed eventualmente avrebbe potuto tirare fuori le prime scocche già dal prossimo ottobre... Evidentemente hanno dei ripensamenti e provano con quello che hanno...
  8. Ragazzi scrivo ora, confermando quando dice Masterpilot, perché circa 10 giorni fa avevo avuto anch'io conferma interna da Cassino che si stava lavorando per usare la Linea attuale dove passa Giulia, quindi Giorgio, per provare a cambiarne poi pelle ed interni ed ibridizzare... Poi oggi così all'improvviso a 100 metri da me in territorio di Atina dove sono passati, sempre e solo, i muli di auto prodotte a Cassino, mi spuntano in fila tre sedan completamente camuffate (però con adesivi neri e bianchi) a spanna sulle dimensioni dell'attuale Giulia.
  9. https://www.instagram.com/p/DM-KWmNId-g/?igsh=MWV1dDh6M2E2aWtycQ== Fonte: Instagram (Profilo: race356)
  10. Comunque c'è un profilo Instagram (race356) dove le foto sono ancora visibili... Si può mettere il link?
  11. https://www.quattroruote.it/news/anteprima/2025/07/31/lancia_gamma_2026_anticipazioni_uscita_motori_interni.html
  12. Secondo Italpassion: Il restyling del Tonale. Atteso per settembre 2025, si tratterà di un aggiornamento essenzialmente estetico del SUV compatto lanciato nel 2022. Nessuna rivoluzione tecnologica, ma un aggiornamento che andrà sicuramente di pari passo con l'ampliamento della gamma di motorizzazioni. Ci saranno 4 versioni, nuovi interni con più colori, nuovi colori esterni e il motore mhev da 160 CV sarà portato a 175 CV. https://www.italpassion.fr/it/alfa-romeo/il-nuovo-piano-di-prodotto-alfa-romeo-2025-2029-dallitalia-agli-stati-uniti-passando-per-la-polonia/
  13. Mi dicono (da prendere con le pinze) Ottobre 2026 prime scocche New Giulia e confermano 2028 New Stelvio. Le squadre di francesi e cinesi che lavoravano su Stelvio hanno lasciato Cassino.
  14. https://it.finance.yahoo.com/notizie/maserati-presenterà-molto-presto-nuovo-125706098.html Maserati presenterà molto presto nuovo piano industriale - AD MODENA, ITALIA (Reuters) - Maserati intende presentare un nuovo piano industriale a breve, subito dopo l'insediamento ufficiale a fine mese di Antonio Filosa, il nuovo amministratore delegato della controllante Stellantis. Lo ha detto Santo Ficili, AD dell'unico marchio nel segmento lusso del gruppo. Stellantis sta rivedendo le strategie di Maserati dopo la sospensione del precedente piano industriale lo scorso anno e non è al momento in programma il lancio di nuovi modelli. Ficili ha affermato che il piano è in fase di finalizzazione e non comprenderà solo nuovi prodotti, ma anche una riprogettazione dei rapporti con i concessionari e la rete di assistenza. "Abbiamo le idee chiare su cosa vogliamo fare, speriamo di essere pronti molto presto", ha detto Ficili al Motor Valley Fest di Modena, dove ha sede Maserati. "Aspettiamo che Antonio assuma il suo incarico", ha aggiunto. La scorsa settimana Stellantis ha nominato l'italiano Filosa, già capo del Nord America, nuovo AD. La sua nomina sarà effettiva dal 23 giugno. "Antonio ama il marchio (Maserati), sono sicuro che faremo grandi cose", ha detto Ficili, aggiungendo che Maserati continuerà a progettare e produrre tutti i suoi modelli in Italia. In merito alle speculazioni di mercato secondo cui Stellantis potrebbe valutare la vendita di Maserati a fronte di risultati scarsi e vendite in calo, Ficili ha ribadito che il gruppo non ha alcun piano di disinvestimento. Ficili, che è anche a capo del marchio premium Alfa Romeo di Stellantis, ha affermato che è imminente anche una revisione del piano di Alfa. Il gruppo ha incaricato la società McKinsey di fornire consulenza sulle strategie di Maserati e Alfa Romeo, che devono affrontare l'impatto dei dazi statunitensi. Maserati realizza circa il 30% delle sue vendite negli Stati Uniti, mentre Alfa Romeo circa il 15%.
  15. https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/25-05-2025/alfa-romeo-stelvio-cosa-succede-elettrica-ibrida.shtml Il dubbio dell'elettrico Ad anticipare la situazione pensava il 17 maggio scorso il segretario provinciale dei metalmeccanici Cisl, Mirko Marsella: "Sulle linee è tutto pronto ma è la vettura a non essere pronta. Le nuove Alfa erano programmate in versione solo elettrica, ma ormai s’è capito che unicamente l’ibrido riesce a vendere e quindi si sta lavorando per produrre la Stelvio anche con l’endotermico". È un fatto che la effettiva domanda di vetture elettriche risulti inferiore a quelle attese sul mercato europeo che giustificavano la nascita dei modelli su piattaforma modulare Stla Large, concepita fin dall’inizio esclusivamente per vetture a batteria. Nei mesi si sono alternate aperture sempre più frequenti dell’azienda, che ha confermato ripetutamente come fosse "in valutazione" la produzione di Alfa Romeo Stelvio anche in una versione ibrida, a benzina o gasolio, di cui non erano note le specifiche. Secondo voci di stampa, Stelvio e Giulia sarebbero in ritardo proprio perché la piattaforma Stla Large non riuscirebbe ad ospitare per ora motorizzazioni ibride, guardando nello specifico a quelle di tipo plug-in hybrid. A quanto risulta a Gazzetta Motori, che ha interpellato direttamente le rappresentanze Fim-Cisl della fabbrica di Cassino, la situazione pare perfino più complessa. Infatti è stato dichiarato che "del processo di adattamento e transizione della piattaforma Stla Large su Alfa Romeo Stelvio e Giulia non si hanno attualmente notizie", con l’ultimo aggiornamento ai lavoratori che risale al gennaio scorso e risoltosi in una generica "evidenza di opportunità" nel dotare Stelvio e dunque anche Giulia di motori a combustione, anche se non esiste finora nessun esemplare di preserie equipaggiato con questa soluzione. Stellantis sarebbe dunque ferma alla sola ipotesi di riallineare la piattaforma Stla Large, che comporterebbe una ridefinizione meccanica non trascurabile tanto per Alfa Romeo Stelvio che per Giulia. A conferma della delicatezza della situazione, arriva una dichiarazione ufficiale che fotografa la fase di ripensamento: "Stellantis fa sapere, tramite un portavoce dell’azienda, che sta lavorando su un aggiornamento del piano dedicato all’Italia. Il piano prevede un ampliamento e una rimodulazione delle attività nel Paese, alla luce delle attuali condizioni di mercato, delle incertezze sulle regolamentazioni Ue e dell’effetto dei dazi. Un dialogo costruttivo è in corso nelle sedi opportune".
  16. Metto qualche foto senza i dipendenti... (Via LinkedIn)
  17. Forse bisogna essere loggati a LinkedIn?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.