Vai al contenuto

nubironaSW

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    10024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di nubironaSW

  1. ottimo, grazie, sempre puntuale.
  2. Ho seguito poco lo sviluppo del modello per cui chiedo come si inserisce ovvero sotto 500x e più simile a quello della Punto? So bene che non sono sovrapponibili dato che il concetto della segmento B di 10 anni fa si è un po' perso...
  3. come giusto che sia, goliardico ma non triviale. 🤷‍♂️
  4. Comunque c'è il giro di #Fuoco a tutto gassss.... Ma davvero davvero la Ferrari #50 è in pole? 😍
  5. Ricordiamo che è race week! https://www.motogp.com/it/notizie/2023/06/05/gli-orari-del-gran-premio-oakley-d-italia/455810 Da sky Qualifiche, Sprint e gare in LIVE streaming su skysport.it Sarà la prima volta al Mugello per il nuovo format MotoGP. Dopo le Libere del venerdì, la classe regina scenderà in pista alle 10.50 di sabato 10 giugno per le qualifiche. Sempre sabato, ma al pomeriggio, prevista la sprint alle 15. Domenica gran finale con Moto3 alle 11, Moto2 alle 12.15 e il Gran Premio di MotoGP alle 14. Tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Le qualifiche, la Sprint del sabato e le tre gare della domenica (Moto3, Moto2 e MotoGP) saranno visibili in live streaming anche su skysport.it e sulla pagina YouTube di Sky Sport.
  6. beh togli il primo, dietro i duelli ci sono eccome. Rinaldi che per un secondo posto battaglia con Toprack e perde, Axel che difende la posizione da Rea (mica Aegerter o Lopez o peggio Syahrin...). Petrucci a cannone su Iker... Che poi a pensarci bene, anche per la testa gara, mica vero... la SPR è stata combattuta, Toprack è stato davanti quasi sempre, poi Bautista è stato graziato dalla bandiera rossa.
  7. c'è o c'era anche il video sul tubo... bah, eccesso di politically correct. in tv si è visto e sentito ben di peggio, non ultimo la pubblicità della Motta con il Buondì e la fatina pesta. No, io mi sono fatto una risata, niente di che, non era roba triviale, oppure sono io molto 'di bocca buona'.
  8. Esatto. 🙈 ...e comunque preferisco le Ducati gialle che almeno stravincono in SBK. Lode, lode, lode a Bautista...
  9. "Giallo Ducati" ci hanno detto. Per il week end di casa only... Una tripletta devastante. Peccato per Petrux che è caduto e poi è ri-caduto in incidente facendosi male e ciaone. gara-1: "Il pilota turco, promesso sposo della BMW il prossimo anno, ha poi tenuto a distanza di sicurezza il miglior Petrucci della stagione, ma il pilota Barni è caduto alla Quercia a poche tornate dalla conclusione" SPR: "..tamponamento di Danilo Petrucci ai danni di Iker Lecuona alla staccata della Quercia, lo stesso punto in cui il ternano era già scivolato ieri in Gara-1 mentre era in quarta posizione all’inseguimento di Toprak Razgatlioglu. Petrucci era già stato protagonista di un contatto al via alla Variante del Parco dove in Curva-2 si è infilato all’interno di Dominique Aegerter provocando la caduta dello svizzero e anche del compagno di box di quest’ultimo Remy Gardner per la disperazione del team GRT. Per questa manovra Petrucci è stato punito con un long lap penalty che lo aveva retrocesso in zona Vierge-Lecuona-Locatelli in lotta per le posizioni a ridosso della top-5." gara-2: la terza posizione del podio è stato Axel Bassani, bravo a contenere i tentativi di rimonta del sei volte iridato Jonathan Rea, quarto all'arrivo davanti a Xavi Vierge. Sesta posizione per Andrea Locatelli, settima per lo stoico Danilo Petrucci, in pista nonostante la brutta caduta rimediata nella SP Race Danilo è davvero sfortunato, ha raccolto pochissimi e secondo me su questa pista poteva far vedere i sorci gialli a tutti.... Ottimo Bassani, finalmente sul podio, ed in classifica generale è ben davanti a Rinaldi... Toprack unico baluardo a questo Bautista. Almeno ci prova. Rea non pervernuto. Perche? Era meno noiosa quanto Rea e Kawasaki facevano il vuoto? E negli anni scorsi, diciamo dal 2019, le cose sono cambiate di poco, con il trio che si contendeva il podio ed il resto spariva? Io da tifoso Diucatista, mi godo questa noia e lascio la Rossa a 4 ruote a marcire nel suo brodo fino al ritorno della Fenice... Impressionante la classifica. ricorda quella del 2019, con Rea sempre secondo, staccato ma non staccatissimo e Bautista che sembrava aver vinto il mondiale senza sforzo. Forse quest'anno vedremo come sarebbe potuta finire se non si fosse disteso più e più volte quell'anno... A fare le veci di Rea, ovviamente il turco Razgatioglu. PS male Locatelli a Misano, sempre dietro a Rea e Bassani che hanno rosicchiato molti punti ora a -21 e -24 ALVARO BAUTISTA 298 DUCATI TOPRAK RAZGATLIOGLU 212 YAMAHA ANDREA LOCATELLI 150 YAMAHA JONATHAN REA 129 KAWASAKI AXEL BASSANI 126 DUCATI MICHAEL RUBEN RINALDI 99 DUCATI DOMINIQUE AEGERTER 88 YAMAHA XAVI VIERGE 87 HONDA ALEX LOWES 75 KAWASAKI DANILO PETRUCCI 64 DUCATI IKER LECUONA 64 HONDA REMY GARDNER 59 YAMAHA GARRETT GERLOFF 51 BMW PHILIPP OETTL 46 DUCATI SCOTT REDDING 41 BMW MICHAEL VAN DER MARK 19 BMW LORIS BAZ 13 BMW LORENZO BALDASSARRI 7 YAMAHA HAFIZH SYAHRIN 7 HONDA BRADLEY RAY 5 YAMAHA TOM SYKES 4 BMW IVO MIGUEL LOPES 1 BMW
  10. Solo mper ricordare che è... race week! 2.3.4 giugno - Misanoo2023 Stupido autocitarsi, ma faccio un errata corige. Sembra che in realtà non sia BMW Motorrand a fare il contratto, ma BMW Motorsport, quelli con la grana vera. che vorrebbero fare di Toprack un testimonial del marchio BMW, auto incluse. E che nel contatto sia previsto un rimaneggiuamento del team, che a modo di vedere di molti non è all'altezza dei compiti e di un campione del mondo come Toprack.
  11. 🤷‍♂️ Anfatti...
  12. Max (verstappen) 50 giri con le gialle...
  13. Della serie, chiudiamo SUBITO la parentesi Monaco... 🙈
  14. pl1 finite Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri 1 C. Sainz Ferrari 1:13.372 (M) – 25 2 F. Alonso Aston Martin 1:13.710 (M) +0.338 28 3 L. Hamilton Mercedes 1:14.035 (M) +0.663 27 4 S. Perez Red Bull 1:14.038 (M) +0.666 27 5 C. Leclerc Ferrari 1:14.093 (M) +0.721 24 6 M. Verstappen Red Bull 1:14.244 (M) +0.872 26 7 L. Norris McLaren 1:14.467 (M) +1.095 25 8 E. Ocon Alpine 1:14.585 (M) +1.213 29 9 L. Stroll Aston Martin 1:14.653 (M) +1.281 28 10 A. Albon Williams 1:14.666 (M) +1.294 32 11 V. Bottas Alfa Romeo 1:14.718 (M) +1.346 28 12 K. Magnussen Haas 1:14.725 (M) +1.353 29 13 Y. Tsunoda AlphaTauri 1:14.820 (M) +1.448 28 14 P. Gasly Alpine 1:14.866 (M) +1.494 30 15 G. Russell Mercedes 1:15.066 (M) +1.694 24 16 N. de Vries AlphaTauri 1:15.083 (M) +1.711 33 17 O. Piastri McLaren 1:15.192 (M) +1.820 32 18 L. Sargeant Williams 1:15.557 (M) +2.185 30 19 G. Zhou Alfa Romeo 1:15.684 (M) +2.312 25 20 N. Hülkenberg Haas 1:15.785 (H) +2.413 17
  15. Sì ed in proposito, ricordo quanto poi è successo, più grave, ad Alberto Naska, tanto che lo ha portato poi ad abbandonare le corse in Moto per dedicarsi solo alle auto. L'astragalo, questa brutta bestia. Per questo, non ho un buon presentimento per il proseguo di carriera di Pecco...
  16. Ti dirò, se ripenso a Toprack quando moll0' Kawasaki dove già andava forte e dava fastidio a Rea e gli dissero 'eh ma con la Yamaha non sarà in grado di fare le stesse cose' poi invece si è visto come è andata: un anno ad assestare la moto al suo stile e poi pam! Io credo che in BMW si aspettino proprio questo. Del resto il potenziale c'è. il team che gestisce però è discontinuo. Lo scorso anno, con alcune migliorie a metà stagione, Redding era diventato più competitivo. Poi scese il buio di nuovo per non parlare di quest'anno...
  17. Vabbeh, si sapeva, è gia ufficiale BMW: in pratica si è ficcato da solo in un cul-de-sac. Se con Honda, Yamaha, Ducati hai delle chances per un salto in MotoGP, così ti sei precluso ogni upgrade, secondo me. PS ma Redding? si ritira? o in BMW pensano di fare con 2 toprider? https://www.gpone.com/it/2023/05/22/sbk/bmw-annuncia-il-colpo-dellanno-e-toprak-razgatlioglu.html Come ho già scritto, per BMW è un bel colpo. Reddings forse non era un vero top rider come Rea, ma qualche gara con la Ducati l'ha vinta in SBK, anzi ha anche battuto Toprack in qualche occasione. Ma il turco ha esperienza sia in Kawasaki che in Yamaha ed è comunque un ex (comegodo) campione del mondo. E quindi un po' di esperienza la può portare. Che sia la volta buona dello sviluppo definitivo per la BMW-sbk e l'arrivo nell'olimpo dei modelli vincenti (nel senso 'vincenti in pianta stabile': i singoli exploit sul bagnato non valgono)? Ovviamente, domanda aperta, aspettiamo responso dal futuro. Aggiungiamo un po' di 'ciccia' sul mercato e situazione schieramento 2024: https://www.worldsbk.com/it/notizie/2023/Il+punto+sullo+schieramento+del+WorldSBK+2024+iniziano+le+voci+prende+forma+la+griglia+della+prossima+stagione Fra 10 giorni si dovrebbe correre a Misano.... https://www.worldsbk.com/it/evento/ITA/2023 Non so mica post alluvione come sarà...
  18. vero, però sembra che le ducati ufficiali non diano scampo... https://www.worldsbk.com/it/notizie/2023/Due Ducati davanti a tutti nel Test di Misano condizionato dalla pioggia
  19. Dopo una gara così preferisco annoiarmi in SBK... almeno vedo la gara rilassato che @abautista19 ha già vinto mentre gli altri dietro si scannano... (250 giri in più o in meno...)
  20. Praticamente in Ferrari, comunque vada, ce l'hanno in quel posto...
  21. Diciamo che sono curioso ma non mi fa impazzire. Petrux forse in SBK non ha una moto particolarmente performante e nell'ultimo anno di Motogp con KTM era di valore pressochè nullo. In un week end non sarà mai competitivo, per quanto la moto vada bene praticamente con tutti. Ma se piove... E se vince rido... 🤣
  22. se non è in grado di gestire la gomma... altri due giri e finiva doppiato alla velocità in cui perdeva efficienza la gomma... 🙈 Il mio sguardo dubitativo era su cosa scrivere...
  23. ah ecco avevo rimosso qualche episodio...
  24. Già, ricordo male o negli ultimi anni è stata una gara un po' stregata per lui in questi anni-Ferrari?
  25. Ti diro'... questa pista non fa testo. Qui, se non ricordo male, Bautista è andato a podio (sbk2021, gara 1 - 3°) anche con Honda, il che è tutto dire. Conosce ogni curva e come gestire al meglio la pista. In più è chiaramente un tutt'uno con la moto come lo era MM93 ai tempi d'oro prima della rottura del braccio. Ovviamente fatte le debite 'proporzioni'. Qui va bene anche la Ducati ufficiale (almeno) ad un certo punto di gara 1 c'erano 3 Ducati ai primi tre posti fino a quando i due galletti non hanno cominciato a beccarsi. Pure in gara 2 Rinaldi sembrava sicuro secondo, poi in realtà ha stressato così tanto le gomme che in 2 giri si è fatto recupere ed uccellare dal turco. Per cui sì, la Ducati 250 in meno gli ha fatto solo che bene, per i privati invece è andata malissimo, poichè Bassani, Petrucci ed Ottl sono 11-12-14. In gara 1 Toprack al solito ha fatto il miracolo superando Rea all'inizio dell'ultimo giro con una delle sue staccate 'alla morte'... Nella superpolerace Rea era riuscito a resistere a toprack e si involava per l'ultimo giro in seconda posizione, quando ha pensato bene di frenare sulla striscia bianca, bagnaticcia, finendo in ghiaia. effettivamente il 2023 ricordo il 2019 però a fare il Rea della situazione abbiamo il turco, tre volte secondo che non perde un colpo. Dominique Aegerter invece sta diventando il nuovo leader degli indipendenti con la sua Yamaha, tre volte il primo (degli indipendenti, appunto). Meglio la SBK con le noiose e trionfali vittorie di Bautista che noia e delusione della Ferrari in F1...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.