Vai al contenuto

Trucido

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2385
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Trucido

  1. Sento già i gridi di domani mattina... Questa é proprio una cicca. Grazie @MacGeek T!
  2. Parafango anteriore non definitivo, per il resto é lei. T!
  3. Stiamo un po con i fatti, che si fa prima: http://www.automotive-industry.nl/page/wb/automotive-industry-overview.php E non contiamo neanche l'indotto allargato (come p.e. Philips e altri). Il fatto che per certe zone e città si pensi un po' alla norvegese non é niente ti nuovo ma realtà da anni. Si pensi solo a come hanno organizzato il trasporto pacchetti in Amsterdam che é molto più efficace di quello che si fa in altre città. Ma stiamo parlando di zone e non di un intero paese (termine che poi per la realtà costituzionale olandese differisce parecchio da quello che si pensa in Italia che sia un paese). T!
  4. Questa non l'ho capita. La logica sarebbe: Il divieto di macchine a combustione sarebbe la leva per attirare una piccola fabbrica Tesla e cacciare i produttori nostrani (DAF p.e.)? T!
  5. Non penso che questo sia il problema. La cause é tutt' altra. Si tratta di indotto e stabilitá socio-politica. Se non vedresti sulla lista anche Inghilterra, Spagna e Ungheria. T!
  6. Non ho sotto mano i numeri, ma é pochissima roba. Ho in mente poco più di quello che si vende nella prima serie per i conce. Devo dire pero anche: Per fortuna! Visto che tutta la tecnologia é da mettere a punto (vedi Golf). Disastro unico... T!
  7. Ciao Cosimo, intervengo un attimo. Non vedo tutti questi problemi come li vedi tu. Mica hanno tutti in tutti i reparti di tutte le industrie chiaro cosa stanno facendo e perche. Guarda un po in giro e chiedi a quelli di PSA, VA e via dicendo se sanno all 100% cosa stanno facendo OGNI giorno. Il problema di TESLA é ben altro. 1. Elon ha le idea - se salta lui, salta Tesla. 2. Hanno sempre prodotto in alta dipendenza: Cioé, qui i contratti sono tutto. E tutto é a rischio con i contratti. Finche sei in USA in un, due stati, il sistema come lo fa Tesla funzia bene, se espandi la storia inzia a diventare piú complicata. 3. Nessuno ha una idea cosa vuol dire: SINDACATI. 4. Produzione: è una bella differenza se costruisci 50mila macchine o 2mio. - a tutti i livelli. 5. Garanzie: Se un consumente compra la macchina per passione (Tipo la S e X) é qualcosa d' altro che il tipo che ti entra 30 volta in ufficina perché ha l'impressione che la ruota davanti fa un rumorino (si pensa solo ai costi). 6. Situazione finanziaria: Un conto fare i conti con soldi fino a un certo livello. Altro, quando inizi a li a fare i calcoli, dove altri finiscono. Ma, a quanto pare, c'é giá gente pronta a reagire se qualcosa non dovesse andare nelle direzioni volute dal polo Californiano. T!
  8. Quando paralo non riescono a esprime cosa sta succedendo, la poesia ti da una mano. T! PS: Qualcuno bisogno di una buona forza di lavoro?
  9. Oggi come oggi posso solo parlare di VAG: E Lambo e Porsche sono divise. Nessuna sta sotto all'altra. T!
  10. Ciao Edolo, ne l'uno, ne l'altro. Scelta strategica di riposizionamento. Ora che ci si é accorti che la scelta elettrica (vedi giornali i prossimi giorni) non é una cosa saggia e che che la questione Fuel Cell sembra sempre più (meraviglia...) l'unica alternativa, ci si prepara. Si tira fuori un Subbrand che fa da punto di freccia nel mercato - sia tecnologico che sportivo. T!
  11. Ciao Lukka, ne avevo già parlato nell'altro topic. Quattro rimane quello che é: Audi Sport diventa il Subbrand di Audi, gestito da Quattro GmbH. T!
  12. Se intendi la 918 sará lecita la domanda, se Porsche ha svillupato il sistema per VAG o per Porsche? Non é detto che se compri un' azienda, compri anche il polo dei pantenti. Poi - un step in la: Stai paragonando delle macchine che sono in due classi differenti: La 918 ha meno della metá della potenza massima e giá i motori elettrici soffrono tantissimo del calore generato, cosi che non vengono attivati al di la di una certe temperature. Per dire - il recorde al Ring é stato stabilito con 5 sistemi (circuiti) di raffredamento solo per l' unitá elletrica - altamente preparati solo per quel scopo. Un po´ come si fa per le macchine LMP. Le intendi peró il sistema "Volano" - i patenti sono venduti a Volvo per macchine di serie (unitá sopra 200 --> Vedi anche dati produzione GT3 Hybrid / Modello). Per i sistemi Plug-In - tutto stop - anche in Porsche. Poi - al di lá del discorso (che non é neanche possibile) se implementare le tecnologie Porsche in una Bugatti, ci sono anche gli aspetti di pregio dei marchi... Non Penso che un Sceicco piacia l' idea, di comprare una Porsche pimpata... T!
  13. Non so, se mi spiego male, ma ripeto volentieri: In casa VAG non esiste quello che stai cercando. Non esiste ne livello di progetto, ne a livello di idea, ne a livello di ricerca e neanche come industrializzazione. E per un prodotto come la ultima nata non puoi andare a un Tier1 supplier e dirgli: "Ascolta, ho questa idea: Facciamo un ibrido - per una realtà, una macchina, della quale venderemo magari 1200, e che quelli che la comprano, la usano sempre in modo estremo. Cosa hai nello scafale?" E lui cosa ti risponde: "Ho qui l' ibrido della A3 - guarda, faccio due modifiche veloci e ci siamo" Questo succede esattamente MAI. In nessun contesto, in nessun realtà AM tra nessun persone. E per Bugatti meno che meno. Anche perché già comprare le viti per la Bugatti é una cosa quasi impossibile... T!
  14. Aggiungerei che Bugatti non ha in un certo verso avversarie nel senso di comparabilità. E anche, che si é lavorato moltissimo sulle prestazioni e sulla qualità del prodotto. T!
  15. In Idra stanno lavorando insieme alla FSA sulla qualità del Alluminio. Al momento la qualità migliore viene dal SA, AUS e da qualche miniera Russa. Il problema é difficilissimo e una soluzione sarebbe una cosa rivoluzionante. T!
  16. Ciao MacG, ci sono vecchi legami tra Accenture e i nuovi in AR. Poco da fare.. Dal lato tegggnigo Dassault ha avuto un svantaggio: L'interface non é sempre compatibile. E i consultants sono un po' troppo ammmeriggani per il più dei gusti. Ciao, T!
  17. Ciao 147JTD16v, mi sembrarebbe strano una soluzione del genere. Se guardo un attimo alle strategie die Maserati vedo che tendono a industriallizzarsi in maniera ben diversa da quello che fanno in Ferrari. Sarebbe strano fare un passo indietro. Secondo me sarebbe molto piú semplice guardare che possibilitá ha il gruppo a Modena in termini di ampiamento, reengineering e sopratutto che possibilitá ha l' indotto in se (cioé i suppliers) a crescere. In piú bisogna anche capire che fondi sarebbe Modena (provincia e R-E. Regione) disposti a dare per far diventare attrativo il posto per investimenti. Ciao, T!
  18. Quando andavo ancora in fiera ho visto una volta uno che lo hanno beccato e lo hanno portato direttamente dietro le quinte e trainato - fieri come i gabbiano - direttamente da mio capo. Fatta la denuncia, processo e tutto.. sai cosa é saltato fuori. Siccome era un pezzo unico ha dovuto solo parage il materiale rotto .. che era colla. L'allettone del maggiolone era fatto di legno (balsa) e verniciato. Fine della storia: Noi avevamo i costi del processo e siccome non eravamo in grado di giustificare un prezzo altissimo per un pezzo cosi normale... il giudice decise di valutare in base al prezzo di materiale. Dimmi tu quanta voglia hai, ... dopo un processo del genere. T!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.