Vai al contenuto

tommyb

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1107
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tommyb

  1. ti prego non scherzare, se le concorrenti della new 500 hanno scopiazzato chi da una parte e chi dall'altra la old 500 è chiaro che le somiglianze tra la new 500 e le altre, se ce ne sono, si sa da dove derivano. E oltretutto le auto oggi come oggi grandi voli pindarici di design non ne possono avere per tanti motivi quindi è chiaro che delle somiglianze ci siano. Piuttosto continuo a pensare che sia stato un errore questa fuga di notizie, e non credo proprio sia voluta, siamo troppo lontani dalla messa in vendita, si sono bruciati troppo presto la novità, al di là del fatto che l'auto sia indiscutibilmente valida.
  2. io non credo sia una fuga di notizie studiata da fiat, manca ancora troppo alla vendita, così rischiano di fare la volata troppo lunga...
  3. ma un relstyling per questa ulysse è chiedere troppo?
  4. da quattroruote.it Noooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
  5. Mi sembra inutile da parte tua pubblicizzare le doti di un motore che non vedrà mai la luce, c'è un proverbio che dice "chi non fa, non falla" purtroppo per fiat in vw sono molto più svelti a creare nuovi prodotti che poi vengono buttati nel mercato, magari perfettibili, ma di contro in fiat si parla tanto di nuove tecnologie superiori a quelle della concorrenza ma di novità tecnologiche dal concessionario ne vedo poche rispetto ad esempio a vw, V6 TDI docet.
  6. cosa?????? Trovo quest'idea abbastanza sbagliata, rivogargli un modello vecchio e per di più impoverito non penso proprio sia il modo migliore per fare una bella figura. Cosa esporta la bmw, io non credo i resti di magazzino, al giorno d'oggi le fregature di questo livello non le puoi più dare pensando di aver a che fare con i sottosviluppati quando la cina ci sovrasta anche tecnologicamente, questa mentalità da conquistatori nel paese dei gonzi è meglio abbandonarla.
  7. certo bella figura di m..... pensa l'avesse fatta qualcun'altro
  8. quando il debutto? e avrà anche la versione Turbo?
  9. Quoto tutto e aggiungo che è meglio fare numeri inferiori con punto perché insidiata da altri modelli del Gruppo piuttosto che aspettare che ci pensino le altre case....
  10. Mi intrometto solo per dirti che non credo fosse una risata di scherno o presa in giro ma di approvazione, stai calmino.
  11. lasciamo stare nella tomba il marchio innocenti, secondo me riportare la Uno in vita è una grande idea, per prendere il posto dell'attuale punto. Un'auto a basso costo tra Panda e Gpunto va presa in considerazione e secondo me se la si fa magari in polonia, con qualche finitura in meno di Gpunto diciamo a livello di panda si può ottenere un'auto ideale per chi sta un po' stretto in panda ma non gli interessa spendere molto in Gpunto
  12. la mia idea riguardo al fantomatico step da 290 cv è questa, secondo me non monteranno mai nessuno step evolutivo perché vogliono che i nuovi v6 totalmente italiani si distinguano nettamente da questi attuali ormai ritenuti scadenti e considerati fin troppo americani, vorranno sottolineare il ritorno a motori eccellenti non solo a parole ma anche con i fatti, con i numeri alla mano, e avere il vecchio v6 che ancora arranca sui 260 cavalli a confronto con uno nuovo, di nobile discendenza da 300 e passa farà più rumore che confrontarlo con uno un po' più arzillo da 290. Pensate che sia masochistico questo ragionamento? Io credo che sotto a tante problematiche e rinvii ci sia proprio una volontà di far risaltare i futuri motori rispetto a questi attuali. Si rischia di perdere molti clienti ora con questa politica? Sicuramente si, ma si vede che hanno fatto i loro calcoli. Se condividerei una scelta simile? Boh, forse, dovessi decidere io non farei così e monterei subito il 290 ma si sa che ormai il marketing comanda :wink:
  13. boh..magari sarà di serie su alcune versioni, non credo anche su quelle base, cmq meglio averlo che non averlo.
  14. mi complimento con fiat per questi motori, spero di vederli TUTTI in concessionaria nei tempi che hanno indicato.
  15. infatti x me la c30 è un cesso senza mezzi termini, comunque l'ho vista solo in foto, x la delta il posteriore non è uno dei punti peggiori, io non sopporto l'anteriore aquilino...
  16. io trovo che sia ancora un'ottima opzione per chi si muove in città, bisogna vedere prezzi, dotazioni e motore per farsi meglio un'idea comunque
  17. che non sia una bellezza è un dato di fatto più che un'opinione ma per chi come me vive a Firenze, dove muoversi in auto è sempre più una tortura quotidiana della forma del faro rischia di non fregarmene proprio nulla, questa rischia di essere la mia prossima auto per la sua praticità cittadina e per i consumi piuttosto che per la sua bellezza, certamente darò un occhio anche alla 500 che ho nel cuore visto che possedevo l'illustre e mitica antenata, ma temo che la nuova 500 sia troppo grossa, ma fiat non farà mai una vera concorrente della smart? di voci se ne sono sentite ma di concreto c'è nulla?
  18. che siano modulari lo so bene anche io ma forse pur mantenendo inalterate gran parte delle parti meccaniche si potrebbe ad esempio allungare la corsa dei pistoni sulla versione a 5 cilindri aumentando così la cilindrata unitaria senza stravolgere la gran parte della fluidodinamica e di conseguenza incrementando la cubatura del motore. E' chiaro che si perderebbe una parte del vantaggio derivante dall'assoluta identicità delle camere di scoppio con il rispettivo 4 cilindri ma mi chiedevo se piccoli interventi a relativo basso costo ci potessero dare un 5 cilindri di cubatura maggiore ai previsti 2500cc che potesse colmare con meno affanno la mancanza di un 3000 V6
  19. scusate si mi quoto da solo ma mi piacerebbe un vostro parere su questa ipotesi
  20. ma sarebbe molto complesso portare il nuovo 2.5 mjet ad una cilindrata un po' superiore, magari 2.8, tanto per distanziarlo dal 2.0 mjet? Io non me ne intendo, ma potrebbero aumentare la corsa dei pistoni ad esempio..certo il V6 è un'altra cosa ma se bisogna risparmiare perché non prendere in considerazione quest'idea?
  21. meglio così, che non sia una dino ma l'erede della 430, non capisco a cosa possa servire la dino quando ci sono se non a contrastare la porsche ma per quella ci dovrebbero essere le maserati, o no?
  22. quale macchina??? per caso la Dino???
  23. ma secondo te ax, l'erede della 159 sarà a trazione posteriore?
  24. ma non si diceva ai tempi delle indiscrezione su 159 che non avrebbero usato il pianale epsilon proprio perché quest'ultimo impediva l'utilizzo della trazione integrale, com'è che la saab ora la può montare, mi sembra strano che abbiano modificato il pianale....che tra le altre cose è quello di croma...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.