Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23749
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    81

Beckervdo è il vincitore del giorno 27 Agosto

I contenuti pubblicati da Beckervdo, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su Beckervdo

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Kia Sportage HEV Style 2023
  • Città
    Salerno
  • Occupazione
    Ingegnere Meccanico
  • Genere
    Maschio

Informazioni di Contatto

  • Altri Social
    https://www.linkedin.com/in/michelepicariello/

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Beckervdo

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

17.9k

Reputazione Forum

1

Community Answers

  1. Certo che puoi!
  2. Ehi ma il movimento di apertura del tetto è lo stesso della Porsche Targa o sbaglio?
  3. Eh ma non sarebbe Volvo se non facesse casini eh
  4. Volvo ferma la vendita della V90. Addio alle Wagon del marchio scandinavo. Jim Rowan, CEO di Volvo, ha dichiarato ad Autocar che l'ultima V90 verrà assemblata a settembre, lasciando intendere che anche la V60 non verrà rinnovata una volta giunta al termine.
  5. La cromia così è un omaggio alla Harlequin?
  6. Vero che i miei testicoli sono al loro posto, ma la calandra a "ferro di cavallo" è comunque più stretta di tutte le successive di Audi. Idem il lunotto "frastagliato" che ha la stessa riproposizione della Rosemeyer, a sua volta ispirata all'Audi Type C.
  7. È lo stesso Designer.
  8. La 1.0 turbo MHEV va da 24 a 27 mila €, secondo me manterrà lo stesso range, anche perché altrimenti si avvicina troppo al territorio di XCeed che pure a breve verrà ristilizzata.
  9. Teoricamente XC60 dovrebbe venire accorpata con XC70 e sopravvivrebbe EX60 ed ES60
  10. Turbo e Turbo S in arrivo.
  11. Feng Qingfeng, CEO di Lotus, ha escluso categoricamente la possibilità che l'Emira venga dotata di un motore V8 nel prossimo futuro. Il costruttore è consapevole dell’importanza di questa vettura sportiva per chi cerca di differenziarsi dai rivali tedeschi e che tra un anno e mezzo entrerà in vigore la norma Euro 7, mettendo alle strette un buon numero di modelli e marchi . Un motore V8 manderebbe all'aria tutti i piani, non riuscendo a soddisfare i severi limiti imposti. Gli stessi limiti che il motore V6 di origine Toyota, con i suoi 406 CV di potenza massima, non riesce a rispettare. Pertanto, l’Emira rimane senza motorizzazioni, poiché anche il motore quattro cilindri turbocompresso AMG da 2,0 litri uscirà di produzione tra qualche mese. La scelta ricadrebbe su un modello "ibrido" tra Geely e Toyota, dove si abbina il V6 giapponese - che ha ancora una lunga strada da percorrere - abbinato alla tecnologia PHEV. Difatti la Lotus Emira PHEV arriverà nel 2027, ma non sono note nemmeno le sue prestazioni, che in questo abbinamento V6 PHEV, saranno molto vicine a quelle di un V8, e si distinguerà anche per la sua autonomia elettrica .
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.