Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Lexus presenta il suo TERZO facelift per l'IS. Tutti si aspettavano una nuova generazione, invece "squadra che vince non si cambia".  

Gli esterni rinnovati

La terza generazione dell'IS è stata originariamente introdotta nel 2013, seguita da un leggero restyling nel 2017 e da un aggiornamento più sostanziale nel 2020. Invece di ritirare definitivamente il modello, Lexus ha optato per una terza serie di revisioni, prolungandone ulteriormente la durata. Questa decisione sembra legata alla mutevole strategia di elettrificazione del marchio, che si è allontanato da un successore completamente elettrico che, a quanto si dice, era in fase di sviluppo.

Il cambiamento visivo più significativo si riscontra nella parte anteriore, dove la griglia a clessidra è stata rielaborata. La sua sezione superiore è leggermente più piccola, ora confluendo nei fari a LED, mentre il logo Lexus è stato riposizionato appena sotto la linea di chiusura del cofano. Anche le prese d'aria del paraurti presentano nuovi contorni, conferendo al frontale un aspetto più deciso.

Il resto della carrozzeria sembra essere stato in gran parte ripreso. Le modifiche includono un nuovo set di cerchi in lega da 19 pollici, uno spoiler posteriore più grande e la scritta Lexus sul portellone posteriore. Vale la pena notare che l'esemplare in foto è l'allestimento F Sport, quindi non si conosce l'effetto del restyling sulla versione base. I clienti possono scegliere tra otto finiture di vernice, tra cui Neutrino Gray, mentre le pinze dei freni rosse sono disponibili come optional.

All'interno

Gli interni hanno subito un restyling più evidente. Cruscotto, console centrale e pannelli porta ridisegnati definiscono il tono, con un cockpit digitale composto da due display da 12,3 pollici. Lo schermo dell'infotainment è posizionato più in basso sul cruscotto ed è ora touch-screen, eliminando l'indesiderato touchpad delle versioni precedenti. 

Il modello restyling presenta anche nuovi comandi a levetta per i comandi del clima, pur mantenendo la manopola del volume sul tunnel centrale e i pulsanti a scatto sul volante. Inoltre, il lettore CD e l'orologio analogico sono stati eliminati. Infine, la IS vanta dettagli interni in fibre di bambù naturale (Forged Bamboo nel linguaggio Lexus) e un nuovo colore per gli interni Prominence.

L'equipaggiamento è stato potenziato con il pacchetto Lexus Safety System+, dotato di nuovi e migliorati sistemi ADAS che consentono la guida senza mani in autostrada.

La gamma motori

Gli ingegneri Lexus hanno anche perfezionato le basi dell'IS. Hanno installato un nuovo sistema di servosterzo elettrico (EPS) a cremagliera parallela con rapporto variabile che promette di migliorare la reattività, mentre le sospensioni sono dotate di un AVS a solenoide lineare che, a quanto pare, offre un controllo fluido della forza di smorzamento e una risposta rapida.

Al lancio, le opzioni di propulsione saranno limitate all'IS 300h (non disponibile in North America) e all'IS 350. Lexus non ha ancora condiviso specifiche dettagliate, ma non ci aspettiamo cambiamenti significativi rispetto alle configurazioni attuali. L’attuale IS 300h è dotata di un motore ibrido da 2,5 litri con 162 kW / 220 CV, mentre la più potente IS 350 è dotata di un V6 da 3,5 litri non elettrificato che genera 214 kW / 318 CV.

La IS500 Ultimate Edition per gli Stati Uniti e la Climax Edition (sì, è il vero nome) per il Giappone hanno probabilmente segnato la fine del 5.0 litri aspirato dell'IS. In quei modelli, il 2UR-GSE è rimasto invariato, erogando 472 cavalli e 535 Nm di coppia.

2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg2026-lexus-is.jpg

 

 

Modificato da j

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato

Mi accodo: è bella, ed è un peccato che da noi non si possa avere; ci becchiamo solo rialzette e SUV a motore trasversale e trazione anteriore (inclusa la mia, eh)

 

 

 

  • j ha modificato il titolo in [USA] Lexus IS 2026
Inviato
7 ore fa, savio.79 scrive:

Mi accodo: è bella, ed è un peccato che da noi non si possa avere; ci becchiamo solo rialzette e SUV a motore trasversale e trazione anteriore (inclusa la mia, eh)

 

Basterebbe mettere a listino questa IS al posto dell'attuale ES... la comprerei domani 

la birra piccola è immorale

Inviato

Ogni volta che sento parlare di IS mi scende una lacrima per il fatto che non sia più importata perché sarebbe la più bella del suo segmento…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.