Vai al contenuto

johnpollame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2632
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Oftopico nostalgico: Deh, la Formula Student, quanti ricordi... I potenti mezzi dell' ateneo patavino ci permisero di fare una maquette del telaio in tubi di plastica e ruote di cartone per vedere se il Kawasaki 600 con l'iniezione artigianale al posto del carburatore ci stesse. (A proposito di italica burocrazia dovremmo portare all'amministrazione tre diversi preventivi per l'acquisto dei suddetti tubi...). Gli stessi mezzi non ci permisero neppure di far saldare un vero tubolare, così andammo a Birmingham con il solo progetto (e non arrivammo neppure ultimi!). Solo due anni dopo, me già lavoratore, riuscirono a trovare sponsor e denari per costruire il mezzo che avevamo progettato noi in larga parte. Tra l' altro complimenti ai miei epigoni del Race UP che a SIlverstone 2013 hanno conquistato il 6° assoluto, 3° di categoria combustion!
  2. Chiedo un consiglio: negli spezzoni d'anteprima, semplicemente mal sopportavo l'italico sovrappor voce ad estero favellare. Quello definitivo per lo Stivale è quel che si può ascoltare nel trailer (voci impostate da annuncatori radiofonici supergiovani anni '80 con vago accento romano)? In tal caso aspetterei di vederlo in lingua originale e godermi -tra l'altro- l'inflessione teutonica di Bruehl-Lauda...
  3. Per Philip Morris aver Rossi era più importante di qualsiasi risultato sportivo, credo le dichiarazioni testè riportate (peraltro denunzianti profonda insipienza di motorismo sportivo) siano da intendere in questo senso...
  4. Ad immaginar facezie: Box: "Fernando, Kimi is faster than you" Alonso: "Leave me alone, I know what I'm doing!"
  5. La Punto,pur meno recente, è rispetto al trio lescano (Mii, Citigo, Up) una spanna sopra come vettura, di categoria decisamente superiore per spazio, e generale qualità della vita a bordo: il prezzo attuale ne fa un'occasione imprescindibile per chi cerca una vettura sui quattro metri "non di lusso".
  6. Nel voler finalmente conceder pensione al mattoncino Nokia ancora a tocchaschermo resistivo che mi tenne compagnia negli ultimi anni, (non senza qualche potente eresia che urlata mi sfuggì di faringe quando il symbianico malo sistema proditorio s'inceppava), ne'mesi scorsi mi gettai in matto e disperatissimo studio a ricerca di dispositivo intelligentofono confacentesi ai miei pur scarni bisogni, ma sufficiente a non obsololescere* miseramente in pochi anni. Da imberbe novizio partii con due soli punti fissi: Android e mai più ciarpame finnico. Per l'appunto ne uscii con un Lumia 920... Il "Think Different" in questi anni '10 per me, pur titubante, ha voluto dire cedere al lato oscuro. Lato che a posteriori s'è invece dimostrato essere ben luminoso alle mie pupille. OT: fino all' 8 Settembre il 920 si trova in promozione sottocosto nella catena Auchan: 280 euro ne fanno un'occasione assoluta! ---------------------------------------------- (*): da intendersi pura obsolescenza all' atto pratico, di quotidiano utilizzo, non di design, specifiche tecniche, etc.
  7. Mi perplime l'offrire anche il 1.6 nella configurazione paricoppia ma da 120HP quando quella da 105 già s'adatta perfettamente alla vettura. Certo, fosse stata disponibile 6 mesi fa avrei preso quella, e con questa mera constatazione mi sparisce la perplessità, ma a posteriori, detto da ex usufruttuario di 1.6 120CV su Tapirottola per avvalorare il confronto, avrei fatto male: il brucomela è vetturettona da guidar "di coppia" e il meno esuberante 105HP ne ha comunque da vendere. Poi, certo, se uno volesse correre, spremere il tattorino sempre fino a 5000 giri... beh forse sarebbe comunque meglio cambiar tipologia d'automobile che prendere un motore più prestante... Quanto sopra, ovviamente, mio personalissimo sentire.
  8. Chiedo in anticipo venia per lo sproloquio, pure un filo oftopico, ma la faccenda m'accora, ho poche e confuse idee, e pochi istanti liberi per digitare... prendo spunto da qui: Tutto vero, ma a far saltare il banco qui ci fu l'interfaccia di chi con arti e fondoschiena è deputato ad operare un mezzo che potrebbe pur esser su carta (oggidì su schermo) il più performante possibile, ma se non trasmette alle terrene membra del pilota la necessaria confidenza, null'altro diventa che fonte di dispiaceri. A questo punto o il temerario centauro impara ad assecondare il ciclo, modificando opportunamente il proprio cavalcare, o si tenta di render la macchina più confacentesi a chi la debba portare. Se s'avesse in casa un pluricampionissimo ultratrentenne, di cui si survaluta la capacità di collaudare, temo che la seconda ipotesi sia inevitabile venga seguita, pur volendo dire perdere tutto il know how di una soluzione tecnica caratteristica, ed inseguire i più facoltosi rivali nel campo in cui lor son più ferrati, arrivando inevitabilmente dietro. Ecco, ho sempre trovato sbagliata questa bestemmia filologica (l'abbandonare il proprio dna per inseguire la massa), ma ancor più la bestemmia tecnica: per mancanza di vil pecunia (serviva un motore da riprogettare...) lo si è fatto a metà mettendo in pista una moto con voluminoso, ingombrante motore portante ingabbiato a fatica da un telaio perimetrale costratto a quote distanti da quelle ottimali, lasciando sempre e comunque opzioni di "coperta corta" agli ingegneri di pista, incapace di sfruttare le potenzialità del propulsore. A ciò si aggiunga un monogomma in cui il Monopolista perentoriamente decise di portar pneumatici dalla mostruosa tenuta ad elevato angolo di piega ma dall'aleatoria trazione, cosa che più servirebbe alla ciclistica Panigaliana. Contando infine la mancanza di una guida e gestione tecnica da quando il povero Preziosi è stato messo proditoriamente da parte (e mi pare che pure per questo -oltre a ben altro- qualcuno ad Ingolstadt ricevette il contrappasso...), è facile comprendere l'attuale enorme divario che separa le Rosse dai primi, e la nostalgia dell'ottimo Niky per una soluzione che -a posteriori- se sviluppata a dovere avrebbe verosimilmente portato le Rosse molto più vicino al podio di quanto sono ora. Mia onestissima, personalissima opinione. Spero che per convincere il buon Cal gli abbiano promesso qualcosa di davvero nuovo...
  9. Posso confermare che una volta ripiegati i padelloni retrovisori sporgono ancora in modo significativo...
  10. Ad esigenze simili mi ha risposto appieno 500L, lasciandomi soddisfatto ben aldilà delle mie pur modeste attese. Ahimè è però fuori budget, ma se si trovasse qualche occasione o "Km 0" la consiglio senza riserve.
  11. Credo che a costoro farebbe bene la visione della tarantiniana pellicola "Death Proof".
  12. cancellato: colpevolmente ho letto di fretta ed ho male interpretato le parole di Tommitel, chiedo venia
  13. In configurazione 105cv e'stato testè aggiornato nell'occasione di installarlo nel Brucomela... Novella maniera d'iniettar gasolio per la massima efficienza (aumento di coppia a minor consumo), filtro antiparticolato spostato subito dopo il rovente collettor di scarico, a minimizzar rigenerazioni.
  14. Al Cavatappi si è consumato il cambio di testimone epocale...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.