Vai al contenuto

johnpollame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2869
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Azzardo: perché sembra più moderna agli occhi dell' avventore non appassionato, mentre la Giulia, a chi antepone l'apparire, può cominciare a sembrare stantia, pur non essendolo nella sostanza.
  2. I conti li farà il Capo (e a seguire l' Amministrazione), io posso consigliare e basta.. E appunto direi di consigliare di pensare molto seriamente ad incentivare la ricarica, perché la surtassazione in caso dovrei pagarmela io 😇 (ma per me se ne parla nel 2027). Da quanto ho capito il plug-in VW è in grado di lavorare bene anche come un ibrido "chiuso" ma credo in pochi setteranno il sistema per il massimo risparmio... Deve per forza essere plug-in: le full hybrid da quanto leggo sono ora equiparate alle normali termiche... Posto che dai primi sondaggi il delta del costo di noleggio delle PHEV rispetto alle cagafumo non sembra tale da essere vero discriminante, da quello che capisco tu consiglieresti di buttarci comunque sulle BEV per sfruttare vantaggi che ritieni verosimilmente non ci saranno mai più n ella misura attuale: ho capito bene? Nel caso, ripeto, la remora per i più (venditori) sarebbe il non poter/voler ricaricare a casa, una certa difficoltà nel pianificare in anticipo i percorsi data la variabilità delle situazioni, e i possibili tempi morti di ricarica che impatterebbero sull' efficienza temporale. Per il sottoscritto il problema potrebbe essere relativo, e nel 2027 potrei anche pensare di cedere al Lato Oscuro (per la data verosimilmente potrò anche ricaricare in azienda, dove fortunatamente pian piano riesco sempre più a rimanere visto che inizio ad avere chi gira per mio conto...). Fermo restando che per qualche itinerario che ora riesco a fare in giornata dovrò organizzarmi diversamente. (E così per eventuali viaggi lunghi di famiglia...)
  3. Sì, anche per uso privato (vista la minima percentuale sul totale del chilometraggio). Proprio per evitare che girino tutti solo a benza consumando l'iradiddio, come gli prospettavo, Gran Capo si è convinto ad organizzarsi per gestire in caso anche la ricarica. A quel punto rientrerebbero in gioco le BEV, ma vista l'imprevedibilità dei percorsi e i tempi normalmente tirati durante la giornata, nonché la scomodità di doverla ricaricare solo alle colonnine e non a casa (salvo pagare di tasca propria) credo per quasi tutti i colleghi al momento sia un no secco.
  4. Paga l'Azienda il succo di dinosauro... 🙂‍↕️ La ricarica da vedere ma sembra propensa a coprire anche quella... (immagino ci sia un equivalente della tessera carburante...)
  5. Questo per me è già sanzione. E' METALLO! Rat-Man: Vic, se dico le parolacce possono gridarmi “metallo”? Victor: Sì. Rat-Man: Vic, se dico le parolacce possono gridarmi “metallo”? Victor: Ho detto sì. Rat-Man: Vic, se dico le parolacce posson- Victor: Sì! Sì! Sì! Cosa sei, idiota? Rat-Man: AH! METALLO! Ci sei cascato! Metallo! Metallo! Metallo! Monaci: “Metallo”? Chi ha urlato “metallo”? È il discepolo di Destino! Metallo, metallo per Destino! Victor: Un momento fratelli, io… Rat-Man: Mi ha detto idiota. È metallo.
  6. Pensa che ultimamente notavo la cosa ma con tutt'altra accezione: mi stupivo di come con pochissimi tocchi fossero riusciti a dare personalità e presenza alla vettura...
  7. Sodali Autopareristi, alcuni di voi già sapranno che da Aprile una Skoda Octavia, generosa m'offre i servigi di mobilità lavoro-famiglia, con la benedizione dei più avventori sulla discussione dedicata alla scelta della stessa. Agl' avidi occhi del Legislatore, la vettura ha però la sfacciataggine d'esser alimentata a vil gasolio. Ebbene, qualche giorno addietro, Gran Capo de' Capis, conoscendo il mio interesse per l'Automobile, mi piomba in ufficio dopo aver ricevuto informazioni sulla nuova tassazione delle auto aziendali, discussa anche per queste bande: mi chiedeva consigli su cosa di plug-in di valutare intanto per i Colleghi con i contratti in scadenza in sostituzione degli attuali Cetacei ( per lo più Skoda Octavia, Karoq e Cupra Formentor, tutte 2l Diesel automatiche, per la prossima infornata si valutava di passare a Superb/Passat ). Sia per difficoltà organizzative di dover gestire a troppo stretto giro contratti per la ricarica e la mancanza ancora per almeno un paio d'anni di colonnine per dipendenti (attendiamo completamento nuova sede...) nonchè per l' imprevedibilità dei tragitti di molti di noi, crediamo che per ora vadano escluse le BEV pure... Visto l'utilizzo min. 80% autostradale e le percorrenze (50-60k/anno) razionalmente il Diesel rimarrebbe di gran lunga la scelta migliore ma chi volesse rimanere con la volgare nafta... "Beh liberissimo di pagarsi il delta di tasse...". Voi che qui leggerete, cosa effettivamente consigliereste visti i dati di utilizzo? E su quali modelli vi orientereste? Ringrazio fin d'ora per darmi la possibilità di pavoneggirami col Capo, tronfio di sicumera automotive.
  8. Mi lasciano tuttora perplessi la fascia nera (come sulla Dodecacilindre) e, appena un poco, la forma delle simil-NACA dietro ai finestrini. Ma per il resto la trovo eccellente esteticamente. Forse è proprio il fatto che con un prezzo così alto sia difficile speculare a ridurre l'accorrere dei più facoltosi. Ricordo il giochetto di un miliardario nipponico: ordinò 2 LaFerrari identiche proprio per rivendere la seconda dopo qualche anno al doppio del prezzo di acquisto: coosì la sua non gli era sostanzialmente costata nulla.
  9. Per avere un barlume di speranza che prima o poi escano ancora Alfa Romeo degne dei vecchi fasti, serve che macchine come questa vendano almeno decentemente... E comunque spiritualmente questa polacchina sta ad Alfa come la Slovacco-teutonica Urus sta a Lamborghini, per la quale in ben pochi ci siamo straccati le vesti...
  10. Pernat ha dichiarato che per motivi di salute (problema polmonare, riferisce) non potrà più volare e di conseguenza non è più in grado di seguire i piloti durante la stagione: questo -a suo dire- il motivo della separazione consensuale con il Bestia.
  11. L'assioma infatti è il contrario: SUV = MENO Spazio . E quantomeno per la mia esperienza con Octavia/Karoq neppure Skoda si svincola del tutto...
  12. Saluti dal Brunei!
  13. Buon Natale, Autopareristi!
  14. Sempre meglio di mezzo listino attuale BMW...
  15. C'è solo da sperare che l'inversione di tendenza sia già percepibile nelle prossime generazioni di modelli: per recuperare la nomea ci vorranno impegno e dedizione assoluti.
  16. E alla fine nulla mi toglie dalla testa che più che guadagno relativo di Mc Laren e Ferrari, la fine della dominazione assoluta Red Bull sia dovuta ad un qualche BarbatruccobisTM che ad un certo punto la FIA è riuscita a non fargli più usare, e che verosimilmente era la base della superiorità imbarazzante 2023.
  17. Quoto anche le virgole...
  18. Speriamo peserà almeno "un po'" meno. Speriamo compensi con doti di guida percepibilmente superiori a Tesla. Altrimenti non avrebbe neppure senso di esistere... Il precedente su Junior 280 HP mi fa comunque ben sperare a riguardo.
  19. C'era qualcosa di ufficiale... https://www.piaggiogroup.com/it/archivio/comunicati/gruppo-piaggio-anche-liconica-ape-diventa-elettrica-presentata-oggi-new-delhi
  20. Se solo questi fossero i valori in campo 2025... Ma, ahimè, non lo saranno.
  21. Non si capisce ancora se sia una buona notizia. Spero, ma temo...
  22. Sì, in pista combatte con il coltello tra i denti (monumentale contro Max in Brasile) ma forse non con la cattiveria/malizia di un Verstappen/Alonso/Schumacher, sempre sul filo della scorrettezza... Però quello che intendo non è solo riferito alla pista: il cannibale anche fuori cerca di creare le condizioni , pur surrettizie, di una possibile posizione di superiorità, agendo e dichiarando senza compromessi e con stomaco doppiamente foderato di pelliccia. Ed è insaziabile, aggressivo, sempre "massiccio e incazzato", Charles a volte lo si vede abbattuto quando le cose non girano. Ma personalmente da tifoso lo preferisco così: ha già ampiamente dimostrato che se la macchina va lui sa vincere contro chiunque.
  23. Mah, tutto sommato mi pare che Carletto sia uno tra quelli in griglia che si lagna di meno... Lì nel Nevada ha esagerato, ma evidementemente *per lui* la misura, dopo tre anni di supporto reciproco obiettivamente sbilanciato tra compagni di squadra, era colma. In questo caso specifico anche i rispettivi muretti hanno contribuito comunicato male tutto quanto poteva essere equivocato, ma secondo me ha contato ancor di più il fatto che Leclerc, inconsciamente o meno, era piuttosto fiducioso di vincere, e sicuramente la frustrazione a fine gara era alle stelle... Ecco se posso dire un mio parere, l'unica cosa che davvero manca a Charles per la vetta assoluta (a variabile macchina tolta) è forse proprio la mancanza della cattiveria propria del cannibale, ma con un mezzo valido ha ampiamente dimostrato di saper vincere anche senza.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.