Vai al contenuto

lupin3rd

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1076
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupin3rd

  1. Alle lamentale sulla qualità degli interni e del gruppo trasmissione hanno fatto spallucce ?
  2. Magari qualche esperimento con il Comprex => alternativa al volumetrico usato in Ferrari per scegliere tra Turbo e Compressore per la nuova auto sovralimentata. Qui una descrizione del Comprex : Pressure wave supercharger - Wikipedia, the free encyclopedia
  3. Consiglierei alla Honda di iniziare ad aprire centri stile con personale adatto a disegnare auto per l'area geografica di appartenenza come ha fatto Kia Hyundai perché capisco possa avere successo in Giappone dove i gusti delle persone sono molto particolari per noi ma qui .... mi mancano le belle Honda di una volta.
  4. Tipo questa , tra l'altro molto bello il gruppo di Facebook che hai linkato per la serie Black Jack infatti ho messo un doveroso mi piace dal mio profilo.
  5. Ci vedo un bel po' di Sesto Elemento che tra l'altro è stata guidata da Hammond nella 5 puntata della nuova serie di TopGear
  6. E fresca di oggi
  7. Ehm va beh dai non sottosterza (ragione mode on) potrebbe scivolare sulle 4 ruote come ogni auto a motore centrale, spero dai. Aggiungo ancora al di là di tutto a me sta storia del drifting a tutti i costi ha rotto le ()() l'auto ideale deve essere neutra in tutte le fasi della curva e poi sottosterzare / sovrasterzare a seconda di cosa voglia fare io con sterzo e gas.
  8. Apprezzo molto la citazione aeronautica ma visto il paese e vista l'effettiva autonomia del benza opterei per il Me262 con i suoi bei Bmw della durata utile di 25 ore
  9. Certo che pensare un attimino più alle cose quando si fanno => mi riferisco alla plancia con l'UConnect possibile che non sia stato definita prima la vita utile del navigatore o l'integrazione? Alle volte rifanno stampi per delle stupidaggini ma non quando servirebbe davvero o nei punti necessari.
  10. Beh l'Alfa Romeo deve venderle le macchine quindi anche se montassero un propulsore diesel oltre ai benzina non ci vedo nulla di male sta poi ai clienti scegliere quello più adatto a loro.
  11. Da Jalopnik un ulteriore conferma, tramite Car, della nuova strategia per il rilancio del marchio Alfa ovvero una line up interamente a trazione posteriore Joy Of Joys: Alfa Romeo Plans An Entirely Rear-Wheel Drive Lineup
  12. Approvo tutto tranne "l'adozione di camber spinti" => mettiamo alle F1 l'assetto Comfortline ?
  13. Sembra una carpa appena uscita dalle cascate del Niagara.
  14. Ma solo a me non sta nessuna delle attuali C in garage ; la macchina mi piace molto ma non saprei dove parcheggiarla.
  15. Guida un po' grintoso tutto qua, tra l'altro sfrutta l'auto in maniera intelligente specie il freno motore scalando quando serve.
  16. Concorodo pienamente ! Si può fare tantissimo nel migliorare l'efficienza di molte nostre produzioni tuttavia per me in alcuni settori sarebbe opportuno consolidare per raggiungere massa
  17. Per me il problema è molto più semplice => ci sono settori in cui i beni prodotti sono diventati delle commodities (elettrodomestici) le cui prestazioni tra marca e marca per una certa fascia di prezzo sono molto simili perciò in genere il cliente si orienta sul meno costoso ma pur sempre classe AAA+ ecc . Non sarebbe il caso di iniziare a produrre nei settori appena nati o in fase d'espansione ? Ma anche no perché mancano sia le competenze adatte nel personale sia nella classe imprenditoriale. Comprendo l'esigenza di fare produzioni a basso valore aggiunto in paesi dal costo del lavoro più basso, è normale e sensato se si vogliono avere margini decenti.
  18. Guarda a me quello che da fastidio è la mancanza di assunzione delle proprie responsabilità. Non voglio studiare ok faccio l'istituto professionale ma studio imparo e faccio non so l'idraulico. Nulla da dire. Eppure no tutti quelli che fanno fatica a finire la scuola dell'obbligo (compresi i fenomeni che alle private fanno 3 anni in 1 perché i prof ce l'avevano con loro alla pubblica) devono trovare un lavoro dove fanno $$$ perché loro sanno come si vive ecc mica come gli sfigati che studiano. Ho parlato con gente che tirava a casa 600 euro al mese e ti spiegava come vivevano da signori alle spalle dei genitori perché i 600 euro se ne andavano in sigarette, alcool ecc (a me piace la birra e fumo ma non spendo quelle cifre in quello). Addirittura gente che si vantava di essere arrivata in ritardo / ubriaca al lavoro. Parlo di 25enni. So già che a 50 anni quando non avranno nulla da parte ecc ce l'avranno con il governo ed il mondo intero. Vedo 30-40-50 enni indulgenti con se stessi e con i figli o gente senza figli della stessa età che vive come il più ca---ne dei 16enni. Qualunque cosa succeda è sempre colpa degli altri (ed un avesse le registrazioni di quando pensavano qualche mese prima di essere più furbi degli altri). Questo si ripercuote sul lavoro, sulla scuola e sulla competitività del paese. Aggiungo : io quest'anno alla magistrale ho passato tutti gli esami scoglio del primo anno ora sto studiando per gli altri che mi mancano di questa sessione eppure non mi viene da dare dello st..zo ai prof degli esami scoglio perché con impegno costante e soprattutto voglia di imparare e capire li ho passati al primo appello ed al primo colpo! Magari farò fatica in quelli dove bisogna studiare a memoria che non ti insegnano nulla e trovi tutto in copisteria ma quelli bisogna tenerli, dargli dei voti alti nelle schede di valutazione => altrimenti dove lo trovi il tempo per le feste cutre (tutto l'anno)?
  19. In realtà Tony la vedo molto grigia perché manca la cultura adatta a competere in un mondo globalizzato sia dal punto di vista degli strumenti finanziari (basti pensare alla recente comparsa in Italia delle leggi antitrust, dell'istituzione dei fondi immobiliari, della creazione di realtà come le sgr/business angel/venture capital, corporate governance fatta come si deve) sia economico (scouting e capacità di fare massa critica sui nuovi mercati, metodologie di organizzazione del lavoro, strumenti di analisti tecnica e valutativa ecc) sia a livello di governo (privatizzazioni fatte a regola d'arte, burocrazia efficiente, ecc). Manca la mentalità competitiva tesa a raggiungere l'eccellenza, manca la voglia di fare selezione nelle scuole e nella famiglie la capacità di educare i figli.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.