Vai al contenuto

lupin3rd

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1076
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupin3rd

  1. Io vorrei capire in che mondo vivono certi manager o se pensano che siamo tutti imbelli.
  2. Da quello che io ho capito sono stati usati dei dati di comodo (solo dove andava molto male rispetto alle altre) di una prova per denigrare la Fiat e l'operato in Alfa Romeo.
  3. Il problema è che non hanno riportato interamente il giudizio di quattroruote alterando la prova , tuttavia dalla prova di Auto a Balocco è emerso che in pista , terreno d'elezione per una sportiva , la Mito abbia prestazioni inferiori ; grave questo per un'Alfa Romeo. Quindi possono gli Alfisti fare causa a Fiat per il danno d'immagine ?
  4. Sono anni che si dice che in Fiat dovrebbero evitare la sovrapposizione tra marchi peccato che questa strategia sia suicida a meno di considerare un fiattaro sportivo chi si compra la Giulietta o un fiattaro elegante chi si compra la Delta. Io credo che ogni marchio debba fare i propri modelli ma sono le peculiarità dello stesso a pescare da un diverso bacino d'utenza. Vedi il caso di Golf R , Audi S3 , Leon Cupra ; è la stessa auto ma declinata in salsa diversa e sono sicuro che chi compra VW non compra Audi come non compra Seat (questa non la compra nessuno ma è un altro discorso ). Io credo che in gamma ci posso stare sia una Delta HF , una Giulietta QV che una Bravo Abarth come non vedo nulla di male nell'usare il C-EVO per fare anche la Bravo tanto se il pianale è il top della tecnologia disponibile in fatto di performance ben venga. Ogni marchio Fiat , Alfa Romeo , Lancia deve avere la sua dignità non declinare un veicolo per uno stesso bacino di utenza soddisfando sfumature.
  5. Veramente ha su il pack aluminium che sulla RS è optional ed i cerchi della RS3 ; io penso che questa sia la versione dimostrativa ma sicuramente saranno disponibili cerchi più sobri e dal gusto meno teutonico. Grande Audi in questo caso a proporre il manuale anche su questa versione. Da prendere l'HPP perchè temo la mortifichino con la solita impostazione della TI di tipo sottosterzante.
  6. Onestamente era dati tempi di 500 che non dicevo però è veramente figa la nuova Fiat. A me piace un sacco la trovo riuscita e potrebbe incontrare il gusto di un'ampia clientela anche perchè le dimensioni la rendono trasversale anche per quanto riguarda l'età.
  7. Se dio vuole ci sbattono il grugno come Audi con il 6.0 V12 TDI , tra l'altro io sarei più propenso a proporla nei mercati emergenti dove il marchio M manca nella scarsa cultura dell'auto di questi paesi. Qui in Eu il diesel sarà si stato sdoganato , ma a meno che non abbiano difficoltà a salire a Cortina data la Tp non ne vedo il senso ; se sono così ricco e stupido da buttare 100mila euro in una M5 anzichè in una 911 mi posso permettere , benzina , bollo , gomme , consumi elevati , assicurazione da panico e vivere tranquillimente. I 911 sono pratici già dalla 997 fanno i tagliani ogni 30mila km o goni 2 anni come la mia Golf ma soprattutto vuoi mettere guidare Porsche con Bmw seppur M ? Per i timorosi Carrera 4.
  8. Alla fine la Mini di Countryman non ha nulla perciò ci può stare 500 L anche se quella bianca del nonno era meglio.
  9. No perchè non sarebbe omologata e gli americani sono molti severi su queste cose. Sono fatte eccezioni per le auto d'epoca. Ad esempio Bill Gates si è di fatto fare una legge apposta per guidare la sua 959.
  10. Rileggendo si 1 3 4 incomprensibile una scelta del genere => le Auto Union TA anteguerra cambivano cosi 3-4 avendo girato gruppo propulsore cambio di 90° 2 5 1-2 Edit accidenti mi mette gli spazi a posto da solo.
  11. Non ho capito lo schema d'innesto dei rapporti . Aveva la prima in basso a sinistra , la prima in alto a sinistra o il cambio a bandiera delle Auto Union/Dkw/Trabant?
  12. Ci saranno stati dei membri della Regié, ex membri della legione etrangere con tanto di Famas a ricordare loro di non citare la II apertura della testata e la bontà dell'auto:D:D:D. Sicuramente quando uscì era rivoluzionaria mentre la meccanica era per certi versi preistorica e collaudata probabilmente fu un esemplare sfortunato. In famiglia mia mamma aveva una TL restyling ovvero con le retro sul portello e cambio a leva sul pavimento di serie. Mai avuto problema, manco la ruggine ma perchè mio nonno le auto le trattava benissimo. Non fece la ruggine la marmitta del suo 500L ... non l'ha mai cambiata sempre passato il minio ogni anno.
  13. Grazie del conributo ! Sono anch'io stupito dei guasti meccanici mentre del resto un po' meno , hai mica la prova sui 50mila km del Cinquino fatta da Quattroruote negli anni 60 ?
  14. Tutti quei cavalli su un'Opel Gt con quello schema sospensivo..... non usciva di strada per la zavorra in mezzo alle gambe del pilota. Cmq mi piacerebbe provarla un giorno (chissà che fine ha fatto). Grazie Paolo per l'articolo !
  15. Nella Miura le portiere si aprivano normalmente a formare la T di toro , nella 350/400 GT si aprivano normalemnte come in Jalpa, Urraco P250/300/Silhouette , Jarama , Espada eppure sono Tori anche quelli. Non è che come nelle prestazioni rilevata da Auto c'è un po' di ripicca per i krauti e si fa di tutto per sminuire un Toro con i fiocchi , in grado di lottare ampiamente alla pari con gli altri marchi di supercar nel nuovo millennio? Diablo bella per carità ma molto controversa al pari della lunga vita di Countach. Cmq per vedere un'Aventador incazzata nera bisogna aspettere le evoluzioni. Le Lambo nascono sempre lisce e pulite.
  16. Ritorno al vintage tipo 500 e Mini
  17. Chiedere a Porsche più icona della 911 non ce n'è e guai a farla diversa eppure è cambiata tantissimo specie con l'ultima 991. Se si aggiornano design e tecnica come diceva qualcuno più su si rassicura il cliente. Se ti trovi bene e l'auto nuova mantieni il buono dell'old gen limandone i difetti ti senti a casa e stacchi l'assegno.
  18. Chicca interessanti grazie Paolo ! Da notare anche nella foto con la 12 quella vecchissima 2CV sarà un 1948-1950
  19. Opel Astra G Station Wagon 2.0 DI da 82 cv => mi manca 283mila km con la normale manutenzione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.