Vai al contenuto

kire_06

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3595
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kire_06

  1. Concordo in pieno, davvero bella! Non la conoscevo, grazie! A quanto stanno ora le quotazioni?
  2. Ma quindi model 3 verrà assemblata nella gigafactory? Io pensavo che servisse solo a produrre le batterie. Tesla se non sbaglio costruisce la model s in una ex fabbrica Chrysler rinnovata per il 20%, potrebbe essere che in realtà utilizzeranno il resto di questo impianto? Mi sembra la cosa più logica..
  3. Qualcuno parla di cali di potenza per Hamilton, non saprei se sia vero o no.
  4. io credo che sia naturale cominciare a pensare ad una sorta di baby Ferrari. Il modello a motore centrale è passato in poco più di 20 anni dai 300 cv della 348 ai 670 della 488gtb, ovvero 10 in più della Enzo! Quelle in gioco non sono più potenze da supercar ma da hipercar di 10 anni fa. Forse è giunto il momento di prediligere potenze più umane e godibili su strada..
  5. Peccato! Edd China è un grandissimo! Ho visto tutte le puntate di WD compresi i due World Tour.. Non sarà più la stessa cosa. Spero che lo assuma qualcun'altro per rifare un programma simile. Netlix se ci sei batti un colpo
  6. Dubito sinceramente. Quanto costa sviluppare un motore endotermico? 500-600 mln di euro? Quanto si è speso per sviluppare in oltre 100 anni i motori endotermici? E siamo ancora a neanche il 30% di rendimento contro il quasi 90% di quelli elettrici. IMHO è una gara persa in partenza.
  7. 370z nismo (meglio se il modello precedente). Con il tuo budget la prendi nuova\km0 e almeno hai speso i tuoi soldi per una sportiva vera..
  8. anche a me succede spessissimo.. Quando scendo dalla macchina prima sfioro la portiera con un dito e vedo la scintilla (anche di giorno), in seguito posso chiudere la portiera senza fare un salto mortale. True story bro
  9. Che bestemmie mi tocca leggere propongo il ban a vita per l'utente in questione l'unica cosa a cui può tornare utile uno stupido cassone c@g@fumo è compensare il senso di inferiorità del proprietario... Una vettura sportiva è l'essenza della guida, la forma più pura del concetto di guidare. Come si faccia a definirle inutili è per me un rompicapo irrisolvibile. Buona googlecar a tutti.
  10. Cosa che a quanto pare risulta vera... O meglio, più che truccare proibiscono di provare in pista l'auto DI SERIE (come esce da concessionario) in quanto devi testare il modello da loro fornito (e a detta di gente del giro) "ottimizzate" per la pista sulla quale si svolge la prova. A scanso di equivoci la stessa cosa o in parte pare che la faccia anche McLaren. Da questo punto di vista solo in Porsche non si fanno problemi a far testare le vetture di serie come escono dal concessionario.
  11. 10 anni? Guarda che è solamente dal 2011 che hanno cominciato a vendere auto eh... Direi che in 6 anni hanno raggiunto un livello tale (o quasi, a dipendenza dei punti di vista) da poter competere con Ferrari e Lamborghini, il che mi sembra tutt'altro che da disprezzare. P1 deludente? Ma se i piloti (tra cui gente che corre/correva in F1) che l'hanno provata l'hanno definita un Masterprice, non so dove tu abbia letto che è deludente. Il problema delle odierne vetture di F1 è da imputare al motore Honda, il peggiore fra gli attuali. Pecca in potenza rispetto al Mercedes (attualmente il migliore) di circa 80 cv, ovvero il 10% in meno. E nell'odierna F1 il motore ha un rolo centrale. Per quanto riguarda telaio ed aerodinamica dicono che sia tra le migliori monoposto in griglia (stagione 2016). Vedremo adesso con la nuova stagione come si comporteranno.
  12. Non so voi ma... io non vedo l'ora che esca. Hype a mille! Prima della Model S pensavo che ci sarebbero voluti ancora secoli per vedere elettriche con autonomia decente, ma (anche) grazie a Musk il salto in avanti per le EV è stato quantico. Come se non bastasse dalla presentazione della Model 3 i modelli elettrici con autonomia nell'ordine dei 300 o più km hanno cominciato a spuntare come funghi, il che mi mette ulteriori dubbi sul ritardo (volutamente o no) accumulato dalle big per quanto riguarda i modelli elettrici. Stai a vedere che se non saltava fuori sto pazzoide dicendo e dimostrando la fattiblità staremmo ancora a parlare di elettriche da 80-100 (quando andava bene..) km di autonomia.
  13. Ciao, posso chiederti come ti sei trovato a Zugo? Lavoravi come architetto o quello che capitava? Anche in MP se vuoi
  14. Questa credo che gli sia riuscita veramente bene. A detta di molti in McLaren (allo stato attuale) hanno in casa i migliori telai, sterzo e cambio dell'attuale produzione automobilistica.
  15. Il mantenimento di una vettura (completo di tutto) porta via circa il 20-25% dello stipendio annuo. Quando si va oltre a questa cifra vuol dire che: A.) non ce la possiamo permettere B.) si spende buona parte dello stipendio per mantenere il "macchinone", a discapito di altre cose ovviamente (uscite, amici, vacanze, ragazza per chi ha la fortuna di averla, ecc.) Inoltre sarebbe buona cosa se il valore della vettura che si vuole comprare non superi il 30 max 50% dello stipendio annuo, in modo da non fare il passo più lungo della gamba. Quindi se voglio una vettura da 20K pleuri, devo almeno avere 40K di stipendio annui (spannometricamente). IMHO ovviamente eh, non voglio fare i conti in tasca a nessuno sia ben chiaro
  16. Scusami se lo dico così apertamente (non voglio fare assolutamente i conti in tasca a nessuno...) ma se hai paura di non riuscire a colmare la differenza di costi fra un 218 e un 220 comincerei a chiedermi se non stessi facendo il passo più lungo della gamba. Lo dico giusto perché abbiamo (se 95 sta per il tuo anno di nascita) 4/5 anni di differenza e quindi ci sono passato pure io, e non secoli orsono
  17. Prendere una serie 2 coupé inferiore alla 220i/d non ha assolutamente senso. Anche se ha la TP non ha minimamente una impostazione da vettura sportiva, quindi almeno un minimo di motore ce lo devi avere.
  18. Mhhh bella... si si, bellamedda.
  19. Si ma guardate che anche a parità di energia grigia/inquinamento/#quellochevuoi tra veicolo elettrico e ICE (e qui ho i miei dubbi, a favore dell'elettrico ovviamente) il primo ha comunque il vantaggio di non essere inquinante nell'ambiente urbano, ovvero quello dove vive il 60% della popolazione mondiale (e si sale al 70-80 nel caso del cosiddetto "primo mondo"), e scusatemi se è poco... Poi quando si parla di veicoli elettrici tutti sempre pronti a cercare il pelo nell'uovo nella filiera (cosa buona e giusta intendiamoci) mentre invece per i veicoli ICE si guarda soltanto dal distributore di benzina in poi dimenticandosi di tutto quello che c'è prima. No perché anche io sono capace a mettere un'immagine del genere, e non sono miniere per estrarre litio... EDIT: dimenticavo anche di dire che in ogni caso la corrente elettrica (quantomeno nei paesi "socialmente avanzati") è prodotta per la maggior parte da fonti energetiche rinnovabili (in Italia il 50%, in Svizzera il 65% , in Uruguay addirittura il 100% dell'energia elettrica è rinnovabile!) e questo dato non può che aumentare grazie all'abbassamento dei costi degli impianti e aumento della coscienza e sensibilità sull'ambiente. Quindi IMHO voler continuare a spingere sul fossile è come lanciarsi da un grattacielo e continuare a ripetersi: fin qui tutto bene...
  20. Questa è una delle peggiori "elettriche" sul mercato. Costa una fucilata ed ha un'autonomia ridicola. Oltre al fatto che (IMHO) è brutta come la figlia di Fantozzi.
  21. Mah, a me sembra di leggere parecchie Sto coso semplicemente NON era da fare. Mi sta bene un fuoristrada (vedi LM002 o qualcos'altro di estremamente aggressivo in linea con l'heritage del marchio) ma un SUV di stampo tradizionalista (e magari pure cagafumo) proprio NO!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.