Tutti i contenuti di Uomo dell'Ovest
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Fiat Tipo Cross 2022 [Hatch, SW](Spy)
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
Urinare per strada
Uomo dell'Ovest ha risposto a messaggio nella discussione in Codice della Strada e Sicurezza Stradalehttps://www.google.it/amp/s/www.laleggepertutti.it/281945_bisogno-fisiologico-in-luogo-pubblico-cosa-si-rischia/amp Prima era reato (penale), ora è solo illecito amministrativo e comporta una multa. Multa salata tra l’altro, da 5.000 a 10.000 euro… mi verrebbe da dire, le classiche cose all’italiana. Personalmente non conosco nessuno che non si sia mai fermato in vita sua perché gli scappava (si sì lo so, ora ci sarà la lista di chi dice di non averlo mai fatto). Tra l’altro ormai i bagni pubblici sono più rari di una eclisse solare.
-
Cosa prendereste con 60.000€?
Si è arrivati a citare dei render in un topic di consiglio acquisto, vi prego chiudete.
-
Prova Mazda 3 2019 2.0 M-Hybrid
Il display sostituito è quello centrale dell’infotainment. La riga era effettivamente strana, curva (per questo giustamente il tecnico Mazda era dubbioso). Non so cosa possa essere successo, ma è qualcosa ai cristalli liquidi perché a temperature normali si nota bene, mentre con il caldo è quasi impercettibile. Ora finché dura tengo la pellicola sullo schermo. Per quanto riguarda le portiere, hanno sostituito i deflettori; le guarnizioni mi sembrano le stesse che avevo. Vediamo se si ripresenta il problema. Comunque nonostante siano passati solo 12 mesi e 16.000 km, è stato molto interessante notare come un semplice tagliando di 300 euro (compresi nel pacchetto best5) abbia cambiato in meglio il comportamento dell’auto. ☏ iPhone ☏
-
Prova Mazda 3 2019 2.0 M-Hybrid
Ritirata l’auto dopo il secondo tagliando. Ad oggi in 2 anni, complice il COVID, siamo a circa 32.500km. In officina devono aver fatto qualche aggiornamento alla centralina: ho notato subito che l’auto è più pronta ai bassi giri e più lineare nell’erogazione. Poi sicuramente parte del merito andrà anche al cambio olio, filtri e compagnia bella. Oltre al tagliando classico, da segnalare alcuni interventi: -sostituzione display centrale: già dall’anno scorso era presente lungo tutto lo schermo una riga ben visibile con basse/medie temperature e quasi impercettibile d’estate. È stata una mezza impresa quindi far capire al tecnico Mazda che era effettivamente un difetto dello schermo e non una riga fatta da me. Ci siamo riusciti con l’aiuto dell’officina, era evidente vedendo dal vivo il difetto. Capisco in parte le remore della casa, visto che il display costa 2.500 euro (fattura di garanzia vista con i miei occhi). Però non essendo touch, è impossibile che uno lo rompa in qualsiasi modo… - head-up display rumoroso: sembrava di avere in auto le maracas, evidente difetto di progettazione. Hanno smontato tutto il cruscotto e, così mi dicono, messo una guaina di gomma a dividere due parti in metallo che venendo a contatto causavano il rumore - guarnizioni portiere: intervento non risolutivo dell’anno scorso replicato quest’anno. Le guarnizioni di portiera e montante con il caldo vengono a contatto rendendo “difficoltosa” l’apertura delle portiere. Per il resto l’auto va benone, le mie esigenze sono rimaste le stesse di quando l’ho comprata quindi mi trovo ancora molto bene. Molto apprezzata in generale come linea, ho ricevuto diversi complimenti per il colore. In effetti l’auto è abbastanza appariscente in senso positivo! ☏ iPhone ☏
- Ferrari 296 GTB 2022
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Beh, visto quanto riportato sopra (cioè notizie ufficiose secondo cui più di qualcuno di quelli che avevano manifestato interesse si è tirato indietro dopo aver saputo del prezzo e della potenza) una specie di controprova c’è... 400 sono comunque parecchie, non un completo successo, ma parecchie ☏ iPhone ☏
-
Guidare un'auto senza ESP
L’auto va benissimo. Tieni in considerazione che ha tanto peso davanti: quindi non schiacciare il gas a tavoletta nelle curve strette (specie avendo tu il motore in versione turbo). Nelle auto di oggi i controlli tagliano la potenza, in quelle di anni fa pattinano le ruote e vai dritto. Ma se non te la cerchi, l’auto è molto sincera. A prova di 18enne senza esperienza. Per il resto ricordo un’ottima posizione di guida, ottimo cambio e interni di lusso per l’epoca. Anche la versione base aveva la radica.
-
Guidare un'auto senza ESP
Devi semplicemente entrare nell’ottica di idee che devi guidare e stop. Non c’è chi frena per te in caso stessi tamponando qualcuno, chi ti evita il pattinamento o chi ti evita la sbandata. Quindi bisogna prestare ancora più attenzione al non distrarsi. Io, ormai 14 anni fa, imparai a guidare proprio con una a4 del ‘96, 1.8 ma in versione aspirata da 125cv.
- Cupra Formentor 310 CV - Prova su strada
- Toyota BZ4X 2021 (Teaser)
- Audi Q4 e-tron e Q4 Sportback e-tron MY2024
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Beh, finalmente un po’ di movimento! Non è che ci sia bisogno di chissà cosa nei segmenti bassi. Finalmente ci sarà qualcosa per cui entrare in un concessionario ex-fca. Qualcosa che probabilmente, tra l’altro, non rimarrà immutato per più di 10 anni. Sono convinto che sarà un bene anche per l’occupazione.
- Peugeot 308 2021
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Mercedes-Benz Classe C e Classe C SW 2021
- Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
-
Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
Ma sì, potranno anche esserci... quello che dico è che l’importante è avere un buon motore mediano tra 110 e 150 cv, sistemi multimediali moderni e un po’ di scenografia. Quello che c’è in più di meccanica, come SQ2, è buono per le recensioni su YouTube e, come si diceva sopra, in mercati (uk e Germania) dove comunque alfa non venderebbe. Non credo per nulla all’equazione “versione super da immagine=compro il modello anche se in versione base”. Ritengo molto più importante che ci sia la gamma una volta che il B-UV dovrà essere sostituito. ☏ iPhone ☏
-
Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
Quando si fa un suv di seg.B lo si fa per ottimi guadagni con meccaniche semplici. E per introdurre i clienti al marchio. Il problema è quando dopo 6/7/8/10 anni ci si trova al segmento superiore un modello che c’era già uguale identico 6/7/8/10 anni prima... Se riusciranno a creare una gamma degna di chiamarsi gamma (completa e seguita, ANCHE ESTETICAMENTE) questo suvvetto sarà stato fondamentale. Anche perché in questo segmento a nessuno interessa della meccanica. A parte su autopareri. ☏ iPhone ☏
-
Serie b
Ma la serie B inglese ha introiti che le squadre in zona retrocessione della nostra A si scordano proprio. Altro mondo come soldi e quindi come qualità. La nostra serie B, come già diceva qualcuno, è mooolto più vicina alla C che alla A. Lo si vede dagli stadi, dai campi, dai presidenti che non pagano gli stipendi... Non è uno spettacolo confortante. E ancora meno confortante è che certe cose si vedano anche in serie A. ☏ iPhone ☏
-
Serie b
Mamma mia la serie B a 22 squadre... dà proprio l’idea di un girone dantesco dove regna il caos. Spero di non doverci pensare per qualche stagione ancora, anche se prima o poi ci ritorneremo... ☏ iPhone ☏