-
Numero contenuti pubblicati
4004 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di mich_
-
14/15..secondo me fà di più
-
Comoda ed elegante ? 2500 km al mese ? Lancia Delta con il multijet ..interni comodissimi e linea elegante .
-
Ammazza che brutta!
- 32 risposte
-
- corolla
- corolla 2014
- (e 5 altri in più)
-
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)
-
Su 4R di questo mese a quanto pare, nella loro prova, emerge che hanno cannato la taratura dell'esp sul bagnato. Troppo invasivo!
- 2654 risposte
-
- captur
- captur 2013
- (e 6 altri in più)
-
Cavolo 3500 € per la tua .. ottimo!!!
- 403 risposte
-
- j-gian
- grande punto
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Preso spunto della discussione di J Gian , scrivo qua la recensione della mia nuova. Pregi difetti , sensazioni di guida di questa piccola Toyota. Eccola qua la mia "ape" ! Ritirata il 29/03/2013 a Torino in Corso Giambone. Il motore lo conoscete tutti è il 1.0 3 cilindri Daihatsu che si trova su diversi modelli di citycar. Arriva il fatidico momento del ritiro, dopo dieci minuti di spiegazione dal tizio sui vari bottoni, finalmente l'accendo è parto. Primi istanti alla guida, strani! Sembra di guidare veramente un'ape. Leggera e con sto motorino che ringhia! Il contachilometri indicava 2 km mentre l'ultima tacca della benzina lampeggiava come se dire..Oh! Mi dai da bere! Comandi! Prima tappa benzinaio, ci faccio stare dentro 55 € a 1,80 €/l per un totale di 30,5 litri + 4/5 di riserva. Di seguito la prima foto fatta, con ancora il sedile incelofanato. Primo test il weekend a venire, Pasqua. Sono riuscito a fare 600 km circa con il pieno, stimando di aver consumato 27/28 litri veniva = 21,4 km/l . Ottimo direi ! Percorso : Torino-Bardonecchia (autostrada massimo 110), girato in vallata per due giorni, Bardonecchia-Andora ( autostrada 110 fino a Ceva poi statale facendo il Passo del Nava e del Ginestro nel guidato 80/90, insomma l'ho guidata un pò nel misto), girato tra Andora e Alassio, infine ritorno Andora-Torino (autostrada 110). Dunque dopo questo primo giro a parte l'ottimo consumo (ancora in rodaggio), ho potuto provare le doti dinamiche di questa citycar. Dunque premetto subito che non è un mezzo adatto per andare a fare curve, però grazie alla sua leggerezza riesce a muoversi con disinvoltura fra queste. Ha una taratura morbida ma abbastanza franata delle sospensioni e un set up angoli caratteristici incline alla super sicurezza ergo non scappa mai Per farla girare bisogna dare molto angolo di sterzo , cosa alquanto fastidiosa! La panda 4x4 di famiglia inserisce meglio. 16/04/2013 Primo acquisto per l'ape. Pomello raccing ricavato dal pieno from UK 1500 km Comincia a sentirsi qualche scricchiolio proveniente dal portellone del baule (in vetro) quando faccio le curve in appoggio su asfalto non proprio liscio. Va bè ci sta non è proprio una premiummmmmsss! Comoda invece la radio con vari ingressi e Bluetouth + navigatore ( per fare il figo al bar con gli amici ) 2500 km Comincio a essere insofferente nel guidarla, è amorfa da matti. Lo sterzo comunica poco, troppo poco! Va bene che dev'essere una "cittadina" e quindi poco reattiva, ma così è troppo! Giuro trasmette più piacere la panda con assetto da offroad! 30/05/2013 Dunque decido di rivolgermi a chi è del mestiere, vado dal magone degli assetti qua a Torino, Scalenghe. Mi faccio dare qualche consiglio e il primo è stato, controllare gli angoli caratteristici e il rapporto di sterzo. Ci siamo ora si capisce tutto o quasi! Rapporto di sterzo 16,5:1 (3,3 lock to lock), contro ad esempio Mito (ottima per i miei gusti ma con altri velleità da sportiva) 12,9:1. Mentre gli angoli caratteristici mi ritrovo con una convergenza chiusa davanti e dietro di qualche mm, allora decido di mettere a 0 davanti. Provandola così in collina devo dire che qualcosina sembra essere migliorata, inserisce leggermente meglio. Poi bisogna anche tener conto delle gommine da graziella che gli hanno messo! Però a me piacciono tanto piccole . Nel dubbio dal gommista mi sono fatto togliere anche i copricerchi in plastica . Ora è proprio da Racers! 3042 km Fatti ieri sera durante un giro collinare, con breve tratto in compagnia di una Mito in Panoramica .
-
Si se vai a fartela valutare , ti danno un pugno di mosche! Anche la mia precedente volevo tenerla fino alla fine, ma continuava a spaccarsi di tutto. Allora preso dalla disperazione l'ho cambiata. Ma leggendo le vostre recensioni Fiat ha creato un ottimo prodotto all'epoca. Chissà se anche le attuali Punto sono alla stessa altezza!
- 403 risposte
-
- j-gian
- grande punto
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ma i botti te li fà cambiando ad alto num di giri ?
-
Devi darci un colpo d'occhio ,senza soffermarti troppo.
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
La sigla RM mi gasa solo al pensiero... Si innaugura la "sagra dei botti" !
-
Se vuoi portarla fino alla fine sono soldi bene spesi
- 403 risposte
-
- j-gian
- grande punto
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sembra di aver capito , leggendo il post del raduno , che Ricky1750 si sia comprato il 5ino aibbard !! Allora com'è ? Funziona bene ?
-
Ma com'è possibile?????
-
Perfetto Ricky tienici aggiornati
- 42 risposte
-
- caterham r300
- caterham r300 superlight sv
- (e 5 altri in più)
-
Dipende quanto viene a costare il gioco. Poi misto alfa di Balocco è proprio figo!
- 42 risposte
-
- caterham r300
- caterham r300 superlight sv
- (e 5 altri in più)
-
Ahah classico. Ho dato via la mia c2 vts con 105000 km . Esterno e interno impeccabile. Quando ho detto i km il sorriso è calato al rivenditore. Comunque nel complesso ottimo longtest! Considerando che la tua era fra le "prime".
- 403 risposte
-
- j-gian
- grande punto
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 42 risposte
-
- caterham r300
- caterham r300 superlight sv
- (e 5 altri in più)
-
Ma in generale che stile di guida usi? Gran macchina ha retto molto bene!
- 403 risposte
-
- j-gian
- grande punto
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Sisi è a listino . Le reactive suspension system sono lo stesso sistema della mito Qv ?
-
Non sai dirmi se c'è qualche modifica tecnica? Sul sito non c'è scritta una mazza! Grazie
-
L'ho vista l'altra sera ed è qualche giorno che ci faccio pensieri sù! Parlo della Delta S Momodesign! Con la vecchiaia cominciava a piacermi di più, ma ora con sto allestimento mi fà impazzire! Lo so non è niente di chè, forse solo estetica, ma le dà un tocco di sportività che le serviva! Volevo chiedervi, ma questo allestimento, a parte il reparto estetico interno/esterno, ha qualcosa di diverso rispetto agli altri allestimenti? Parlo di taratura sterzo sospensioni ecc.. Fra gli optionalss ci sono le Reactive Suspension System, è lo stesso sistema che monta anche Mito QV? Inoltre ho notato che il contachilometri : http://www.autowp.ru/pictures/l/lancia/delta/lancia_delta_s_by_momodesign_6.jpg Mi pare di averne già visto uno molto simile... Ah ecco! http://img337.imageshack.us/img337/2699/lanciadeltaevocruscottohy0.jpg Ok blasfemia..non parlo più!
-
- 77 risposte
-
- octavia vrs
- octavia vrs 2013
- (e 8 altri in più)