Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. L'ho tirata in ballo io la Stilo... Sempre più convinto che Stilo c'entri...
  2. Cosa succede se unisco idrogeno con l'ossigeno? Ah, niente di interessante... E se unisco una Stilo con una Brera? Fiiiigo, produciamola!
  3. CoreVD

    Mazda MX-5 2015

    E' peggio la Duetto, esce dalla filosofia Alfa. Nono, amico alfista, la peggiore è la ND, non c'entra nulla con le precedenti. No, fidati, è peggio la Duetto, esce dalla filosofia Alfa. Nono, amico alfista, la peggiore è la ND, non c'entra nulla con le precedenti. No, fidati, è peggio la Duetto, esce dalla filosofia Alfa. Nono, amico alfista, la peggiore è la ND, non c'entra nulla con le precedenti. No, fidati, è peggio la Duetto, esce dalla filosofia Alfa...
  4. Allora, vi aggiorno sui miei ripensamenti vari... Ho visionato la Peugeottina, bella, diamine, bella. Ma non digerirò mai che è francese (una mia antipatia personale) e tutta quella appariscenza per una semplice TA. E poi se riconsidero questa, allora dovrei riconsiderare la TT... Aiutooo Ho deciso di escludere, oltre alle Brera/TT/Scirocco/C30/Megane, anche Rx8/Nismo/Serie 1 coupè... In questo modo sono abbastanza deciso che la soluzione vaga tra GT86 (presto, entro 6 mesi per capirci) o Serie 2 coupè (attendendo la svalutazione e gli usati, quindi 12 18 mesi?)... Sono entrambe vere coupè () ed entrambe TP (). Purtroppo nessuna delle due riesce a soddisfarmi a pieno: - La Serie 2 rispetta tutti i miei parametri (TP, coupè, 180-200 cv, 4 posti e turbo), ma guardandola non mi trasmette quell'aria di "auto sportiva" o di "figata immane". - La GT86 è perfetta per il mio concetto di "sportiva", ma ha parecchi "contro": è meno sicura (in un confronto è la prima cosa che guardo), non è turbo (e dopo anni di aspirato I-Vtec volevo provare una spirale...) ed eventuali passeggeri posteriori non sopravviverebbero a 20 minuti di viaggio (l'ostacolo più grosso)... Insomma, vorrei un'auto "speciale", ma non ho ne budget ne troppa scelta. Quindi ho deciso di far passare ancora qualche mese prima della "grande mossa", per schiarirmi le idee con la massima certezza. Ma so già che tra qualche mese sarò ancora a questo bivio... PS: Senza contare che la morosa insiste, vista la svalutazione, col parlarmi di A5 (o, almeno, Serie 3 coupè)... Ma queste dovrei parcheggiarle fuori dal box (mentre Serie 2, rivoluzionando l'arredo, ci entrerebbe) e sarebbero "un carrozzone" di cui me ne farei poco...
  5. CoreVD

    Mazda MX-5 2015

    La precedente esteticamente non mi piaceva... Questa l'hanno sicuramente rinfrescata. Ma se mi piace non lo so...
  6. Siccome molti di voi parlano come se alcune cose fossero "ben assodate"... Siccome altri continuano a citare tipologie di carrozzeria, qualcuno forse facendo confusione... Domanda... Ma qualcuno sa dirmi se per "Alfa 4 porte"... Intendete una sedan vagamente tipo un Ghibli (ovvero montante C che poggia sull'inizio del baule) o più una A5 sportback (cioè montante C tipo hatchback)?
  7. Vado un secondo in OT... D'altro canto non saprei dove altro porre una domanda simile Premesso che sono assolutamente ignorante in materia (mai entrato ne guardate da vicino A4, CLA e Serie 4 GC)... Ma mi spiegate il senso di questa moda (uscita negli ultimi anni? ) di andare a offrire due auto, dello stesso marchio, aventi lo stesso fine, con lunghezze così tanto simili? Perchè un cliente dovrebbe scegliere una o l'altra? Tra l'altro, MB a parte, credo che abbiano pure la stessa meccanica... Tutta questione di status symbol? Ci si faceva le pippe del tipo "ci credo che Giulietta, Delta e Bravo vendono poco, si cannibalizzano tra loro! 3 marchi per coprire 20 cm!". Quando la concorrenza mette addirittura lo stesso marchio su vetture praticamente della stessa lunghezza
  8. Tento di interpretare il problema che qualcuno ha alzato (ometto nick name per evitare l'effetto "indice puntato"): Qui X+Y non stanno criticando se avere un pezzo USA in un motore made in Italy sia uno scandalo... Qui X+Y ipotizzano che il basamento Penstastar non sia abbastanza performante/adatto a stare sotto questi motoroni Alfa Romeo... Per quanto mi riguarda... Io me ne tiro bellamente fuori, non ci capisco un H Tanto ci sono già gli ingegneri Alfa che ci stanno pensando per me
  9. Che la C2 derivi dalla C3 lo sanno tutti... La domanda era su quale fosse il fine di citare la C3 in questo contesto! PS: Io non ho tirato in ballo proprio niente... Rileggi. Anzi, io ho specificato per bene che C1 e C2 non c'entrano una mazza... Ma il motivo non è di certo "perchè C2 deriva da C3"
  10. Pochi mesi prima avevo venduto la mia R6 a carburator... Mi ero promesso di stare lontano dalle moto... Per questo puntavo ad uno scooter... Poi ho visto questa a pochi euro... Da piccolo era la mia moto preferita... Da grande me la sono comprata
  11. Per me, piccolo essere giovvvane, fa un effetto strano affiancare l'idea "Alfa Romeo seg. D" a così tanti tagli di cavallerie superiori ai 250 cv...
  12. ...e quindi? (non odiarmi )
  13. Questo scooter (X Max 400) mi stava intrigando pure a me! Insieme al Nexus. C'è stato un periodo che volevo prendermi un cosino del genere... Poi ho fatto l'errore di prendere la moto dei miei sogni
  14. A MIO PARERE... C2, nella sua piccolezza, era una discreta auto, con alcune soluzioni intelligenti che oggi, forse per risparmio, si son perse... Un'ottima utilitaria, ma adatta anche alle medie percorrenze. I difetti più diffusi erano i gravi guai elettronici (troppi sulle automatiche), qualche lamierato leggerino, bottoni che si sverniciavano solo a guardarli, guarnizioni che si staccavano alle alte velocità, ecc... Gli allestimenti "VTR" erano davvero resistenti. Quelli base lasciamo perdere che è meglio Questa C1, ne per fruibilità, ne per ispirazione, ne per "intelligenza" è paragonabile a C2... L'auto più vicina a C2, per come la vedo io, è la nuova Panda. ...A MIO PARERE
  15. Ne sto vedendo un sacco in giro! 3 in una giornata: Iseo, Brescia e Cremona! Domanda, ad auto spente, come si capisce la differenza tra S e Disel? Cambiano scarichi, targhette, ecc? La S Q4 ad esempio ha la targhetta... Quindi si riconosce subito
  16. Praticamente la madre causa di questo tipo di oscenità
  17. Gli interni (intesi come cruscotto) sono davvero belli. Chiaramente pannello portiera + area cambio + tunnel centrale + clima (ovvero "il rimanente" degli interni) sono come al solito Opel-posticci... Esternamente non c'è nulla da commentare, orribile. Niente a che fare con la C o con la D pre-lifting...
  18. Non si è grippato un cilindretto? Ti terrebbe pinzato un poco, quanto basta per far toccare una parte della pastiglia col disco...
  19. Contentissimo del risultato finale! Sul momento stordisce, ma poi sarà apprezzato come il vecchio XC90. Contentissimo della nuova gamma di motori! Il nostro 2.4 da 185cv di casa si è rivelato robusto e indistruttibile, ma comunque soffre di consumi esorbitanti e il famigerato problema dell'olio (al nostro ancora esente, 204.000 km ieri sera ). Contentissimo che siano tornati i fendinebbia! Si sono ricordati di noi Anche se, devo essere sincero, nonostante siano potentissimi (molto più di quelli del Q7 del vicino), servono ben poco quando si hanno quei faroni allo xenon... Se devo trovare un difetto, forse c'è qualcosa che non va nella calandra... Ma non so bene cosa
  20. Dove sono i sfracellatori del prezzo di attacco e gli analisti del mercato che sostenevano, ribadivano, ribadivano e ribadivano che 4C era troppo cara? Possibile che quando servono non si fanno mai vedere?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.