-
Numero contenuti pubblicati
6262 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di boygrunge
-
penso che il Compass sia ancora più stupevole imho....
- 1029 risposte
-
- jeep compass spy
- jeep spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
azz...sembra proprio bellina questa, bravi.
-
non vedo quello della Canalis, ma il secondo per me è un culone
- 9356 risposte
-
- 1
-
-
a me questa e la seria 4 gran coupè (ma anche la mondeo fastback) piacciono un casino, più delle berline equivalenti. ecco, lo so che lo dico ogni volta ma è così!
- 37 risposte
-
- 6
-
-
- a5 sportback ii spy
- audi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me attendono di vedere come va Giulia...se va bene accorciano Giorgio, se va male/issimo, chiudono tutto e/o ricarrozzano Tipo.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
se ci facciamo rider dietro è perché facciamo ridere.......
-
il 1.6 ci sarà sulla hatch o sulla sw se non ho capito male...
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Non so come si possa pensare che Tipo SW venga venduta al prezzo di una Logan MCV....
- 606 risposte
-
- 1
-
-
- fiat tipo
- fiat ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
ecco, questa frase andrebbe ben rimarcata, soprattutto ai nostri connazionali che spesso indicano FIAT come parassita d'Italia. per rimanere in topic, apprezzo molto anch'io la grande sfornata di modelli di Ginevra e finalmente sembra che il lavoro sia frutto di un percorso e non di varie improvvisate andate bene. Spero sia così, ma mi pare lo sia.
-
ah, non toccatemi Grande Punto!
- 1049 risposte
-
- 3
-
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
gran bel macchinone, non è il mio genere ma molto molto bello!
- 967 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra 2016
- maserati
- (e 6 altri in più)
-
probabile, molto probabile...
- 34 risposte
-
- assetto ribassato
- molle
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
a me non dispiace, non credo la comprerei, non so se sia comoda o cosa, ma non mi dispiace.
- 224 risposte
-
- toyota ufficiale
- toyota
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
mi piace questa forma da Xsara!!!
- 76 risposte
-
- honda civic x hatch spy
- honda spy
- (e 3 altri in più)
-
Mandaglielo, mandaglielo! Lo ricordo anch'io, e concordo con l'architetto!
-
eh niente... oggi sono rinco... portate pazienza!
- 1869 risposte
-
- 1
-
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
c'era anche una Julietta lì in mezzo....
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
sembra una Punto2!
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
io non ho ancora scelto l'HTPC, nel senso che sono ancora indeciso tra un "simil NUC" e un box android, ma credo anch'io che tenere le funzioni separate sia la cosa migliore, per gestione, prestazioni, problemi in caso di fault, etc @nucarote non mi farei problemi dei dispositivi ARM, hanno prestazioni molto buone.
-
Uhh... interessante discussione. Sto vivendo lo stesso "problema" domestico, nel senso che già ad ottobre 2014 sono passato da un WesternDigital MyBook Live (regalo di licenziamento degli ex colleghi ) a un NAS 2-bay (Zyxel NSA325v2), dopo aver valutato l'opzione autocostruito. è un bel dilemma, innanzitutto come costi, in quanto un NAS x86 - che sia home made o preassemblato - comunque costa almeno 300eur senza dischi, e sinceramente prenderei una macchina che possa avere almeno due dischi e fare un RAID1, come ulteriore sicurezza. il vantaggio dei preconfezionati (se si va su QNAP o Synology) è che ci sono diversi add-on che ne estendono le funzionalità (che ne fanno lievitare il costo, giustamente); io dello Zyxel mi sto un po' rompendo perché come hardware non è malaccio, la parte software è macchinosa, espandibile con troppi accrocchi che non lo rendono solido ma un continuo laboratorio (allora che senso ha comprare un appliance se è sempre un laboratorio?). un limite secondo me degli autocostruiti è il sistema operativo: FreeNAS è molto completo, anche come add-on, ma è BSD e devi essere certo che tutte le periferiche siano supportate; OpenMediaVault è basato su Debian, ha anche questo delle features interessanti e dei plug-in, ma anche questo meno funzionalità di un preassemblato. Ci si potrebbe montare Ubuntu o Debian o WindowsServer e gestire "a mano" i vari servizi, ma diventa oneroso come gestione... devi cercare di fare una buona analisi delle esigenze che hai e soprattutto avrai, per individuare il prodotto più scalabile (NAS che diventa repository di contenuti multimediali da riprodurre in rete? ospitare i backup dei client? eventuale replica del NAS su altro NAS o cloud commerciale e quindi possibilità di installare/configurare il client? e qui sono le mie esigenze ancora non completamente soddisfatte/indirizzate.) probabilmente ti ho fatto più confusione che chiarirti, ma ho voluto condividere la mia esperienza, magari può darti qualche spunto nella selezione del prodotto. ecco, sconsiglierei anch'io il notebook, che potrebbe avere problemi termici a rimanere attivo 24/7, piuttosto un piccolo UPS da 50/100eur, che magari serve anche router internet o qualche altro piccolo dispositivo.