Vai al contenuto

Merak

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Merak

  1. Vedo i richiami a Miura&Co, ma mi dice poco.. Boh, forse c'é da farci l'abitudine. Comunque é ormai una rivoluzione totale rispetto alle porcate mecha-origami di nemmeno un anno e mezzo fa Personalmente preferisco una via di mezzo, ovvero l'Huracan
  2. Passi pure il ridicolo single frame fuori misura, quello che me la rovina irreparabilemente é quel sedere scavato. Ci voleva un bel posteriore pieno, da TT. Peccato, dal teaser mi piaceva una sacco e continuano a piacermi vetratura e la linea del tetto.
  3. L'hanno confrontato sempre e solo con motori di pari potenza, indi non il 1200. A memoria mi pareva parlassero di qualcosa come 15% di peso in meno e 30% di ingombri in meno. L'aspirato esiste fuori dall'Italia, si avvicina al litro di cilindrata e ha 60 CV.
  4. Per la serie "marchiamo a uomo i tedeschi, che magari ci va dritta"
  5. Non quell' "R19" il problema (un 19 pollici non si nega a nessuno oggigiorno) ma quel "/55"... Significa che coi 17" monti coperture spalla 65? Per dire, il ruotino sulla destra è un 20 pollici di un'Insignia OPC.. Un'X5 ha ruote dal diametro di qualche millimetro inferiore rispetto a quelle di questo monovolume da famiglia.
  6. Dalle immagini in altra risoluzione su autowp.ru si legge la taglia degli pneumatici... 235/55 R19 No comment..
  7. Statunitense, dove erano obbligatori i fari sealed beam e le carenature aerodinamiche fisse erano vietate (se non sbaglio fino alla fine degli anni '80). Per cui si sono viste di queste cose: Ora chiedo io: i fari carenati su Fulvia Sport su che modelli erano previsti?
  8. Certo non mi aspetto che in sei mesi sia diventata una station wagon , ma son comunque curioso di vederla definitiva. Quella di Ginevra era farcita di possibili nuovi optional, e come ha ricordato cc1920 mancava della capote.. Anche se a questo proposito ho vaghi ricordi di un tettuccio in tela con logo 4C
  9. Non esattamente: Adesso ci resta da scoprire quali contenuti sono stati selezionati
  10. In parte è vero. Ma negli anni '30 ormai i marchi "di lusso" e "generalisti" cominciavano a distunguersi. E non è che i francesi facessero solo auto comodose... Erano tra i primi al mondo nelle sportive e granturismo Esatto! Proprio mentre nel resto d'europa nascevano le auto di lusso o sportive come le conosciamo oggi, in Francia veniva data la precedenza ai grandi costruttori tagliando le gambe a tutti gli altri. Finito il ciclo dell'evoluzione dei modelli dell'anteguerra (come la 6C per Alfa) i marchi di lusso si estinsero tutti tra la prima e la seconda metà degli anni '50.. Non che non ci abbiano provato... Delahaye Bugatti Talbot-Lago In poche parole imho non è una questione di filosiofia, ma delle conseguenze della situazione economica e delle politiche adottate nel dopoguerra (anni fondamentali per l'auto) che hanno condizionato l'evoluzione dell'industria dell'auto transalpina. Per dire, oggi in UK non esistono più marchi generalisti... Ma non perchè gli inglesi comprano solo premium
  11. Ce l'avevano. La crème de la crème: Bugatti, Delahaye, Delage, Panhard, Talbot-Lago... Solo che nel dopoguerra con l'austerity e la tassazione delle auto sopra i due litri le hanno fatte morire tutte quante, una dopo l'altra. Nel frattempo in Europa nascevano Maserati, Ferrari, Porsche, Jaguar...
  12. Come no? Per non parlare della bellissima Urraco. Dino GT4 e Mondial sono piú.. Particolari. Comunque tutte auto a motore trasversale (inclusa Evora) o V6.
  13. No, é il cugino emigrato in Svezia http://www.hc-cargo.com/default.aspx?id=103&country=S&numberplate=hjj113
  14. Una 911 senza fascia scura non é una 911 Ovviamente su 991 é da abbinare rigorosamente alla vernice marrone met e Fuchs neri aftermarket Fine mostruoso OT
  15. Beh, non è che Renault avesse il trademark. E neanche Clouse... Ehm, Peter Sellers
  16. Press release: Bentley Motors 1.100 Nm da 1.750 giri/min
  17. Via, non è poi così vetusta questa macchina.. Ha due anni. Per i canoni di AML è neonata Ed in quanto ad eleganza la campionessa rimane DB9.
  18. Meccanicamente è una supercar: motore arretrato, spaceframe e carrozzeria di alluminio, DCT transaxle. Per i miei canoni c'è tutto. Neanche da mettere in confronto con F-Type (e Alfieri, da quanto si può desumere dal PP), che è (sarà) pur sempre derivata da un'architettura da berlina tradizionale. E' un segmento sopra, e i prezzi lo rifletteranno.
  19. Imho troppo sottili. La coda è alta e va riempita. Bastava poco..
  20. Che roba... Ok, il cofanazzo tipo ponte volo per quel che mi riguarda è giustificato. Sono stati bravi a tenerla pulità (al contrario di altre sorelle minori ). E questo assieme al fatto che sia svincolata dalla limitazione delle portiere ad ali imho la rende più bella di SLS. Comunque io vorrei vedere una Maserati in questo segmento
  21. Mi piace. Con quelle forme morbide ha un che di berlinetta anni '50. PS. Leak... Quanto ci godo
  22. Non brasiliano e non trans, ma americano e drag queen.. https://www.google.com/search?q=divine
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.