Vai al contenuto

Tecno78

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1284
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tecno78

  1. ma si dai, un po' come le prime auto che avevano i parafaghi che coprivano le ruote, che dopo una ventina d'anni si sono unite al cofano motore. Prima la ruota era scoperta e libera
  2. secondo me la futura punto, se ci sarà, sarà come la nuoca c3, ovvero un piccolo crossover. Quelli li vendi bene e fanno credere a chi li ha di essere shic e di avere un'auto alla moda. Oggi nel segmento B hai le coreane o le giapponesi, che fanno leggermente ribrezzo ma costano poco. La clientela del segmento B è tra le più difficili secondo me: vuole tutto senza spendere un tubo, con qualità. Quindi fare un'auto completamente low cost non so se avrebbe molto senso. la tipo non è male, soprattutto nel prezzo, ma se penso agli interni di bravo e delta trasmettevano più qualità (imho), e già in molti si lamentano di questo nonostante il prezzo d'attacco incredibile....
  3. che la crossoverizzazione abbia inizio!! XD spero almeno che la qualità sia più alta della cactus.....
  4. anche in questo caso, aveva ragione marchionne. Il segmento B non esisterà più, solo suv compatte. Ci prende sempre....
  5. ma quella slide da dove sbuca?? o.0 quindi ci saranno: - Giulia trazione integrale - STelvio - segmento E - 2 specialties (coupè e cabrio? 6C? erede 4C?) - new Giulietta - C-SUV ed E-SUV? comunque, taurus tu cosa ne pensi delle voci sulla presunta giulia station wagon? anche su clubalfa ne hanno parlato. Solitamente mi sono sempre fidato di quel sito, ma appena ho visto che ora inizia a scrivere il signor Senatore non mi fido per niente. C'è un fondamento su questa ingegnerizzazione della station o è tutta fuffa? dalla slide si direbbe fuffa... oltretutto che significa il 2 a fianco della specialty e il x2 a fianco del d-SUV?
  6. ah quindi 3 e 4 cilindri benzina per giulietta e suv di seg-C e 1.6 diesel. La nuova giulietta sarà anche sw quindi? su intenret continuano a dare per certa la giulia sw...quanto mi fanno arrabbiare guarda XD addirittura hanno già fatto la maquette della nuova giulietta? o.0 sto godendo ragazzi....
  7. un conto è offrire un'auto nuovo, un conto è vestire a festa un'auto meccanicamente vecchia e che era tra le peggiori da guidare. Lo so che la gente media non sa queste cose, ma l'operazione opel corsa è oscena secondo me..
  8. scusatemi eh....ma non stiamo esagerando? non sono un purista o il tipico appassionato agli anni 80-90, ma non si sta "stuprando" la sigla GT anche troppo? dai ragazzi, qua siamo di fronte a due stripes e al nuovo colore. Non cambia una virgola tolta presa d'aria laterale e doppio scarico. Almeno l'avessero chiamata "Twingo Sport" lo avrei accettato, ma GT no. Vabè
  9. stiamo calmi con cavalli, coupè e sportive. Alfa deve vendere. Quindi io, per ora, sono contento che lancino un SUV , perchè se guardiamo a come sta volando il Levante, Alfa ne ha bisogno. E sarei più contento di avere subito una seconda suv piuttosto che una coupè sportiva fighissima che devasti le tedesche. Il potenziale lo abbiamo, la voglia ed i soldi pure. Ma ora si deve vendere. Prima si vende, e prima possiamo buttarci su coupè sportive a 2 o 4 posti/porte, coupè per menare la f-type eccetera. altrimenti se facciamo giulia qv, coupè qv, granturismo da 800 cv, ma ne piazzi 1000, non si va da nessuna parte (credo) I suv non mi entusiasmano, ma vendono e vanno fatti
  10. secondo me con i SUV ci si va troppo pesante. Ok sono d'accordo che sia una moda e che spesso scivolino sulla ghiaia, ma è anche vero che offrono più spazio "comodo" (perchè più alti anche come piano di carico), ma soprattutto sono comodi per entrare e uscire da tutte e 4 le porte. Non a csao, le donne dicono sempre "si la coupè è bella, ma è scomoda. Prendiamoci un SUV comodo" quindi l'uomo, che deve accontentare la gnocca, va sul SUV. Ma sportivo, perchè piange per la coupè. Cosa non si fa per le donne XD
  11. scusate, non so se è già stato detto, ma la 500X/renegade sono fatte sul B-US-wide, mentre questa tipo sul pianale B-Wide. Differenze?
  12. saranno tutte uguali, ma quando il design è bello ci sta. Renault mi ha stupito. Solo la Clio cambierei, bravi
  13. io continuo a non capire come si possa preferire il design del Toro al Freemont....a me il toro fa davvero ribrezzo, il Freemont lo comprerei oggi
  14. infatti il discorso "tanto l'elettricità è fatta comunque dal petrolio e così si dovrà aumentare la produzione di energia elettrica. Quindi è uguale" questo non è assolutamente vero, anzi, forse lo è in parte. Lasciando le emissioni alle "sole" centrali, nelle città ed in tutte le zone con traffico, le emissioni andranno a zero nelle città, così come quando anche le caldaie per il riscaldamento saranno elettriche. In questo modo si "delocalizza" la co2 alle sole zone delle centrali a petrolio/carbone e non nelle città. Chiaro che, la vera sfida è passare alle rinnovabili anche per produrre energia, ma soprattutto come ho detto la questione batterie è centrale. Di litio ce n'è pochissimo, è raro e molto inquinante da estrarre e lavorare. Se troveranno il modo di riciclarle o farle in materiale meno costoso e inquinante, si farà il botto. Ma da qualche parte si deve iniziare
  15. qualcuno sa a che punto sono con le batterie? cioè, se sono completamente riciclabili? perchè iniziare un cambiamento del genere senza pensare allo smaltimento è da pazzi
  16. certo è che, pur essendo emiliano, a Modena non capiscono un c***....dalla gestione del MEF fallimentare, al fatto che non sfruttano l'immagine di "città dell'auto" al fatto che a suo tempo non si è voluto ampliare lo stabilimento che, seppur storico, è piccolo. Ma sapete smog, rumore e altra vaccate hanno portato a questo. Io, fossei nei modenesi un esame di coscienza me lo farei prima di dar colpa a Fiat. Oltretutto è troppo strano che prima portino Alfa a Modena come cnetro sviluppo, poi tolgano Maserati. Potrei capire la produzione (poco...), ma il centro sviluppo e test deve star li.
  17. Giornali e radio locali dicono che a Modena, oltre alla cassa integrazione avviata, ci sia la produzione di 4c e granturismo fino a dicembre 2016 e poi più nulla. Dicono che tutto sarà spostato a Torino. Personalmente ci credo poco, perché altrimenti non avrebbero portato tutto lo sviluppo Alfa (e Maserati) li a Modena. Non fare supercar made in Modena non è un errore? Ne sapete di piu? Solo le solite voci della cgil?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.