Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1272
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. Anche Giulia e Levante non mi hanno esaltato viste in foto.- per esempio mi aveva colpito più F Pace - poi dal vero WOW. ..invece Jaguar mi ha un po annoiato il che mi ha convinto che più che le trovate ad effetto il design italiano colpisce per l equilibrio generale da apprezzare rigorosamente dal vero...
  2. Sarebbe interessante capire che volumi fanno le coupe della triade e soprattutto lo split tra tre e cinque porte perché per me giulia e' già una Coupé 5 porte .. c è solo da capire se ha senso fare la 3 porte Segmento C è C SUV sono invece fondamentali ( sulla scorta di mercedes classe A e GLA ) e dopo aver visto la pochezza del restyling Giulietta spero imminenti .
  3. Ottimo, se la macchina già sfila quasi senza veli per le strade della città credo siamo vicini alle prime immagini ufficiali. Credo che questa novità sia passata un po' ingiustamente in sordina, ma per me ha un'importanza abbastanza focale per FCA perché è l'unico C-SUV del gruppo e perché - un po' come Renegade- grazie ad uno stile che si distacca dalle stondate concorrenti ed al fascino del brand specialistico (che ha solo Jeep e Land Rover) ha un potenziale grandissimo vantaggio competitivo rispetto alle competitor...ok, sicuramente il look sarà giustamente un po' meno di rottura di Renegade, ma mi pare di intravedere una linea comunque un po' squadrata sulla falsariga di Grand Cherokee
  4. ..Un po' si ma a me ricorda di più la GLA un po' più lunga
  5. Per carità, non parrebbe brutta (la vedo un po' una competitor della GLA ) ma tutti questi SUV che spuntano come Puffi (Glolosone, Forzuto, Inventore, Puffetta..) mi disorientano un po' ed il rischio è che succeda come nel segmento E dove l'X5 è troppo SW, l'X6 troppo sportiva e vistosa (poi le 2 volumi e mezzo mi fanno effetto Brava, ma questo è un mio problema) ed alla fine prenderei una Levante una F- Pace o una Range Rover Sport che a fondono insieme i due generi. ..Opinione personale, ma l'eccessiva segmentazione per me rischia di togliere "completezza" ai modelli, detto ciò questa non mi sembra per nulla male!
  6. Ovverosia un mix perfetto tra 2 volume e coupè con un minimo accenno di coda che però più che una coda è uno spoiler...la bellezza del dietro di Giulietta è una fusione perfetta di generi fatto in una pulizia, essenzialità compattezza e musolosità per me unici. PS si capisce che mi piace il posteriore della Giulietta?
  7. Per me la collocazione della Ghibli e delle Maserati è un po' sfalsata rispetto alla triade, nel senso che Maserati è concorrente delle versioni più sportive ed esclusive M (BMW), AMG (MB) e S (Audi), con il vantaggio che le Maserati le puoi prendere con motorizzazioni più umane; le versioni normali le vedo sotto anche io a livello di esclusività. Penso che Porsche invece abbia un posizionamento simile a Maserati con Cayenne e Panamera (arrivate prima di Levante e Quattroporte) e con la futura Pajun che invece seguirà Ghibli dopo un bel po' di tempo (Brava Maserati!). Riguardo Porsche - dopo le brutte Panamera e Cayenne prima versione dove gli stilemi Porsche erano male integrati con la architetture SUV e Berlina dando vita ad un insieme volgarotto ed un po' goffo - è molto migliorata con Macan, Cayenne e Panamera seconda serie, ma trova tutt'ora le Maserati più eleganti. In particolare il frontale ed il posteriore simil-911 replicato su ogni modello (SUV berlina e tra un po' station), anche se ben fatto, teme ad annoiarmi un po'..
  8. Che poi scusa come si fa a misurare l'intenzione all'acquisto immediata? per me una macchina o la fai provare o non la fai provare, se puoi vuoi limitare i costi dei demo la dai a noleggio per un 'ora ad un corrispettivo da compensare al momento dell'acquisto.
  9. Perfetto, grazie della conferma. A quanto ho capito si tratterebbe di un leggero restyling giusto per prendere tempo un altro annetto...
  10. Sul Sole 24 ore di Oggi c'è un articolo su Maserati che penso per i prossimi 2 anni riguardi anche il sito Modenese «abbiamo approvato alcuni piccoli investimenti per prolungare la vita di GranTurismo e GranCabrio fino alla fine del 2017 o ai primi mesi del 2018»; le due sportive vengono prodotte a Modena.
  11. Beati voi, io finché le macchine non le vedo definitive in ciccia e per strada non riesco a dare un giudizio definitivo.....inoltre...per dare il semaforo verde mi devono piacere anche le versioni povere e non solo le top..
  12. Aggiungo che questa politica di listini più trasparenti mi piace. Finalmente una politica commerciale un po' meno italiana fatta di trattative, sconti e tira e molla e un po' più all'americana semplice e trasparente.
  13. Speriamo di no...le coupe - SUV proprio non mi piacciono. Il massimo livello di inclinazione del lunotto per me accettabile e' quello di Levante / Macan / Range Rover sport. Io spero in un lato B molto vicino come proporzioni a Giulietta che trovo tutt'ora uno dei più belli ed equilibrati nel mondo due volumi...
  14. Credo che l'obbiettivo di FIAT con Tipo non sia mai stato quello di colpire il pubblico, ma quello di dare un prodotto il più possibile razionale a livello di progetto e che grazie alla semplificazione e standardizzazione massima della gamma e del prodotto sia estremamente competitivo senza nessuna delle concessioni di alcune concorrenti generaliste che vogliono avvicinarsi al premium. La versione Sedan per me è stata un "fermino" prima dell'entrata in gamma di HB e SW che di fatto credo monopolizzeranno le vendite del modello da ora in avanti almeno in Italia. Forse la Sedan rimane per quei clienti che vogliono uno spazio maggiore della HB a livello di bagagliaio ad un costo inferiore della SW.
  15. A me non piace, ma è un mio parere soggettivo. Poi se uno mi prende la versione con supercerchi da 18 colorazione bicolore e ogni genere di gadget anche io apprezzo i particolari ma la linea non mi piace
  16. Forse sono riusciti a superare in bruttezza la A1...bravi, non era facile.
  17. A me a livello di SUV piacciono molto le Jeep, adoro Renegade (che mi pare ci sia anche a benzina ma io prenderei Diesel) e darei un occhio anche alla nuova Compass in arrivo a Novembre
  18. Speriamo, Comunque, dato che la base tecnica nuova c'è ed è molto valida, credo che ampliare la gamma sia ora un passaggio più rapido e razionale in termini di economie di scala dato che avendo una piattaforma condivisa è logico utilizzarla per il maggior numero di modelli (soprattutto Giulietta e C-SUV che a quanto pare saranno molto imparentate a Giulia). Sulle date non mi pronuncio, ma guardando il restyling di Giulietta e Mito che mi pare davvero al minimo sindacale, ho il sospetto che questi 2 modelli non avranno lunga vita. Se per Mito il motivo è che si tratta di un modello non strategico la cui fine verrà decretata dalla saturazione della fabbrica in cui viene prodotta (Mirafiori se non sbaglio), per la Giulietta a mio parere sarebbe stato sufficiente un frontale Giulia style per farla andare avanti molto meglio con un costo sicuramente superiore ma ampiamente ripagato nell'arco di 3 anni, per 1/2 forse non vale la pena...
  19. Va anche detto che le coupe' normalmente invecchiano male ...il che accresce la bontà del design dell A5 ancora bello dopo diverse primavere ..vedremo se la nuova manterrà questa armonia. Detto ciò mi pare che anche AR con la Giulia abbia posto le basi per una linea duratura e minimalista. Dovessi fare u n parallelo motociclistico AR con Giulia sta alle auto come Ducati sta alle moto. La cura cinese non mi pare invece far bene a Volvo le cui ultime proposte stancano velocemente a differenza dei modelli storici
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.