Vai al contenuto

__P

Capo Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    25553
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    111

Tutti i contenuti di __P

  1. Perchè una berlina od un SUV di segmento E possono garantire margini decisamente più elevati oltre che ad elevare l'immagine del marchio ben più che una berlinetta di segmento C, le cui vendite sarebbero confinate in EU, al contrario dei segmenti alti spendibili globalmente! Ad oggi poi il segmento C è coperto! Non sarà all'altezza della nuova gamma ed ha qualche anno alle spalle, ma comunque i suoi numeretti li fa. Quello che mi sembra si faccia ancora fatica a considerare, è che Europa e Italia in primis, non sono più il mercato che decide le dinamiche del marchio, ma è uno tra quelli da considerare, ed anche il meno importante.
  2. Anche perchè son comunque prodotte in Italia e da dipendenti che pagano le tasse e che spendono i loro soldi in Italia... [emoji18][emoji111]️️
  3. La strategia di vendita è diversa tra USA ed Europa... [emoji6] Per gli USA si punta molto più che di qua ad un'immagine sportiva e di potenza, tanto che Bigland al di là dell'oceano ha sempre usato come benchmark Macan, e non X3 et similia. In questo lato dell'oceano per ovvie ragioni si volerà più bassi come posizionamento potenze e prezzi.
  4. __P

    Audi Q2 2016

    Oltre ad essere imbarazzante è palesemente fatta al risparmio!
  5. Si beh io mi riferivo alle modifiche frontali... Anche perché di bozzetto trattasi. Pure quello della Stelvio ha una fiancata praticamente diversa da quella che è la realtà... [emoji6] Modifiche sostanziali si, ma senza intervenire sui lamierati.
  6. In realtà no Cosimo... [emoji6] A cambiare sarebbero solo parti in plastica perchè se noti da questo zoom, si vede bene che la parte sotto al faro è slegata dal parafango. Quindi il faro può essere ingrandito senza che sia necessario modificare i lamierati, basta che la forma a delimitata da questi rimanga tale. E sul bozzetto mi sa che è così.
  7. Stelvio non sarà solo Quadrifoglio, ma per il 95% almeno sarà quella standard, con motori che partiranno dai 150cv fino ai 350cv e tutti L4. Riporta questo sul segmento E. E confrontalo con quello che offre Maserati. Pensa solo anche all'infotaiment di Ghibli e quello della Giulia e Stelvio... sulla prima é in primo piano, sulle altre due è "nascosto". E al netto dei segmenti diversi, imho l'impostazione sarà quella anche sulle ammiraglie. Vedi che già si hanno due filosofie diverse su due marchi che fanno comunque del piacere di guida la loro bandiera... [emoji6]
  8. Il fatto è che le fullsize Alfa sono state deliberate, è che quindi hanno già valutato che l'investimento potrà avere un ritorno. Ed evidentemente hanno anche già valutato che tra "Alfetta" e Ghibli o la E-CUV e Levante non ci saranno grossi problemi di sovrapposizione. E parliamo comunque di modelli che saranno in commercio nel 2018 e 2019, quando i coevi modenesi inizieranno ad avere già qualche primavera sulle spalle. E poi una cosa che magari vi sfugge, è che l'immagine di Maserati è già più che consolidata, mentre quella di Alfa Romeo è da ricostruire in EU e da COSTRUIRE al di fuori. E non solo l'immagine, ma pure la rete di vendita e assistenza!
  9. Taglierà delle nicchie... ma non credo che vada a eliminare Q5 o Macan, A8 o Panamera, Q7 o Cayenne. Anzi, se guardiamo cosa hanno e cosa avranno sul segmento Fullsize SUV vediamo che partono dalla Touareg e arrivano alla Bentayga con I futuro pure un modello Lamborghini. Ripeto, fatico a capire dove sta il problema della concorrenza interna... [emoji848]
  10. Le future sedan e CUV Alfa Romeo potranno essere al massimo concorrenti nelle loro versioni top di gamma con Ghibli e Levante. Fermo restando che con il restyling del prossimo anno di Ghibli, non è detto che si riposizioni un po' più su. Boh a me non sembra che ad esempio in casa VAG si pongano grossi problemi di questo tipo. L'importante è differenziare a sufficienza i modelli in base al proprio brand mission... Alfa punterà molto più sulla sportività e "all'accessibilità", Maserati sul luxury e la personalizzazione! Ad oggi comunque mettere sullo stesso piano un Brand che che in concessionario ha una seg. B in saldo con uno che ha saloni dedicati ed un entry price da 70 k€ mi pare alquanto discutibile! E le cose non cambieranno di molto nei prossimi due-tre anni.
  11. __P

    Audi Q5 2017

    Molto bella in questo verde! Gran bella suv, nulla da dire, se non che trovo un pò fuori quel tipo di cerchi in lega su questo tipo di carrozzeria (vedi anche Macan).
  12. __P

    Jeep Compass 2017

    Beh la line up attuale, compresa la Compass, nulla fa per essere associata al premium, se non per alcune meccaniche più raffinate rispetto alla concorrenza ed il pricing europeo. Imho già con Grand Wagoneer si vedrà dove vorrano andare a parare con il posizionamento. Ripeto, le carte in regola per una doppia gamma fighetta/razionale ce l'hanno ed in più hanno quell'iconicità del brand riconosciuta a livello globale. Ora come ora paragonarla a qualcosa della gamma Range é comunque una forzatura.
  13. Oh bandiera bianca... c'era pure una faccina [emoji30] Volevo far un'attimo di ironia sul fatto che se leggo decontestualizzato quello che hai scritto la Mazda 6 è migliore di Audi in genere, visto che non hai specificato il modello. E Audi produce dall'A2 alla R8. Tutto li... Comunque dai, facciamo così... come se non lo avessi scritto... [emoji6]
  14. __P

    Jeep Compass 2017

    Sicuramente é stata pensata per gli States dove per prezzo e percezione non potrà essere considerata un'alternativa ad X1 ad esempio, ma i prezzi italiani di Tucson sono paragonabili a quelli di Renegade per capirci. Fate vobis su quale posizionamento si vuol dare al brand, almeno in Italia! Così come anche un Cherokee prezzato a 41 k€ 2.0 td 4x2 manuale... vi sembra un prezzo da posizionamento generalista(X3 con pari caratteristiche sta circa allo stesso prezzo)? Boh a me il riposizionamento del marchio oltre i propri confini di nascita mi pare più che palese... poi pacifico che loro i prodotti li pensino in primis per il mercato interno dove è un marchio da mass class, iconico si ma sempre generalista è.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.