-
Numero contenuti pubblicati
286 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Nocte favente
-
-
-
-
Mi dispiace che il Quadrifoglio sia "libero" e non inserito nel triangolo bianco, che ha una storia e una simbologia precisa, in omaggio al povero Ugo Sivocci che lo inventò come inserito in un quadrato bianco, che a sua volta perse un angolo alla sua scomparsa e divenne quindi un triangolo. Intanto è ufficiale, la Ferrari si chiamerà SF-23. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/ufficiale-la-ferrari-2023-si-chiamera-sf23-nome-codice-progetto-675-leclerc-sainz
-
Secondo me cogli nel segno con la semplice maquette di stile, almeno per il momento.
-
3200 Gt, disegnati dal Centro stile Lancia sotto la guida di Enrico Fumia. Se il suscettibile Fumia mi leggesse, sono disposto ad affermare: disegnati esclusivamente da Enrico Fumia.
- 1174 risposte
-
- 2
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
I remember that initial sketches were made by Opron (like this one), then refined by Castellana, who penned also the interior.
- 110 risposte
-
- 1
-
-
- giulia swb
- giulia
- (e 6 altri in più)
-
una macchina può piacere anche se (o proprio se è) è sicuramente malriuscita, senza essere per questo disonesti.
-
cercavo di ricordare dove avessi visto lo "scalino" tra i gruppi ottici...Lamborghini P147 Acosta, sei tu?
- 22 risposte
-
- 4
-
-
- bertone gb110
- bertone
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
che poi in realtà la ES 30, o SZ che dir si voglia, non la disegnò la Zagato, ma Robert Opron, che aveva già disegnato tra le altre le Citroen SM e CX.
- 110 risposte
-
- 2
-
-
- giulia swb
- giulia
- (e 6 altri in più)
-
la Raptor su base Diablo del 1996 non era malaccio poi a me piaceva pure la Canto...
- 110 risposte
-
- giulia swb
- giulia
- (e 6 altri in più)
-
Mi aggrego. Sempre piaciuta tantissimo.
-
Sento da molti dire che Zagato ha fatto solo auto brutte, non da ultimo il mio ex capo presso un'antica Carrozzeria milanese che non citerò qui e che non brillava per umanità e simpatia, eppure lei - in tutte e tre le serie - è una delle auto più incredibilmente meravigliose di tutti i tempi, da tutti i punti di vista.
- 110 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- giulia swb
- giulia
- (e 6 altri in più)
-
Come si è potuti passare da questo: a questo:
-
semi OT, qualcuno ha acquistato il suo recente volume "Curve"? dovrebbe essere una lettura molto interessante
- 509 risposte
-
- 1
-
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
io ti posso dire che pochi anni dopo, quando ho lavorato in stage per Bonetto, che aveva lavorato al restyling della Multipla, i ragazzi dello stile erano molto amareggiati per il fatto di essersi dovuti piegare al diktat Fiat di riutilizzare i fari dell'Idea, mentre la loro proposta originale prevedeva dei fari a maggiore sviluppo verticale, molto più "quadrati", che meglio si integravano nel frontale. Avevo visto anche diversi rendering della loro Multipla, chissà se ce n'è ancora qualcuno in giro.
- 2953 risposte
-
- 3
-
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, questo è del 1997, il prototipo maggiora è del 1988, credo che tu abbia letto male le date.
- 2953 risposte
-
- 1
-
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Se non sbaglio questa aveva i doppi fanalini rotondi e la finestratura "a nastro" con un vago richiamo 145. Nel frontale ci vedo un po' della mai nata 157 di Egger, che mi piaceva in una maniera perversa (la 157, non Egger, anche se anche lui è una persona squisita).
- 3566 risposte
-
- 2
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
per carità, sono opinioni e gusti personali, trovo che lo stemma disegnato nel 1929 da Carlo Biscaretti sia tuttora un capolavoro, ma quello che ora chiamiamo calice nasce con la Lancia Augusta del 1933 per restare invariato fino alle varie Aurelia, passando per Astura, Aprilia, Ardea... e venendo rivoluzionato con la dirompente Florida di Pininfarina nel 1955. Questo per dire che Lancia ha spesso cambiato posizione, dimensione e forma del suo Marchio, fedele alla sua tradizione di innovazione, ma se si vuole richiamare a un'impostazione della bacchetta centrale più ampia mi sembra un peccato che questa non debba sorreggere lo stemma, comunque esso sia disegnato. Quanto al "rene" concordo che sia un termine decisamente orrendo.
- 2393 risposte
-
- 1
-
-
Se ho capito bene lo Scudo Lancia non sarà presente nè sul frontale nè sullo specchio di coda, ma si limiterà ad apparire solo sulle fiancate. Onestamente allora non capisco il senso del "calice" (termine che trovo francamente orrendo) che nasce proprio per sorreggere ed inserire lo scudetto Lancia nella griglia frontale e che anche in questa forma luminosa e idealizzata sarebbe perfetto a tale scopo.
- 2393 risposte
-
- 5
-
-
Resta non potrebbe ricoprire la carica di Direttore Tecnico?
-
- 2393 risposte
-
- 5
-
-
-
trattasi di Heritage, quella è una Lambda maiuscola, Λ, quindi è un consapevole richiamo a quello che forse è il modello più glorioso di Vincenzo Lancia.
-