-
Numero contenuti pubblicati
149 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Stephanus
-
Sulla Giulietta la meccanica è l ultimo dei problemi, per il segmento. Io non so a livello ingegneristico quanto sia possibile e vantaggioso fare un restyling profondo tipo ultima Opel Corsa, utilizzando però materiali interni di qualità, infotainment avanzato, fari full led e design iso Giulia. Una Giulietta con 2.2 180 cv at8 sarebbe un prodotto anche tecnologicamente niente male.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Un eventuale restyling pesante di Giulietta sarebbe cosa buona e giusta (a livello di vendite): sostituirebbe in un colpo solo Mito e Giulietta, e sarebbe un entry level accessibile alla gamma premium italiana, un prodotto di cui si sente la mancanza, senza andare a cercare prestazioni estreme. Tutto questo ovviamente se faranno eventualmente un lavoro ben fatto, con interni premium iso Giulia ed esterni iso Stelvio.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Quoto chi dice che il problema non è il prodotto. Il punto è che per vedere qualche numero più consistente in Europa, devi avere C hatch e C suv appetibile, con prezzo intorno ai 30.000, tanto è circa la spesa che più o meno si può permettere il cliente premium di massa. E a questa cifra Alfa non propone niente, solo una berlna classica che viene da 40.000E e un suv sportivo che parte da 45.000, ergo che i numeri sono quelli che sono.
-
Non è solo un tablet piazzato lì, ma è principalmente un interno ben fatto e appagante, elegante e moderno. Oramai il tablet è la principale interfaccia che usiamo per gestire le informazioni, normale che lo si cerchi anche in un'auto. Altrimenti vedremmo ancora le tv con i tubi catodici in bianco e nero. L'importante è che oltre gli effetti speciali, forse un pò pacchiani, ci sia anche la sostanza, e la meccanica di classe A e i motori più in alto sono più che buoni. In realtà, vedendo questi interni, io li avrei visti bene per una nuova identità Lancia, che ha sempre sperimentato molto negli interni, prima di virare su questo classic retrò che non ha portato da nessuna parte. Scusate l'OT.
-
Benchè sia la peggiore delle Ypsilon e sia sproporzionata, non mi sta dispiacendo come sta invecchiando. Il suo punto di forza è come stata posizionata nel suo segmento, una 5p chic e compatta, a buon prezzo, la rende ancora richiesta tra una clientela femminile.
-
Anche il lancio di berline come Dart, 200, Ottimo, e da quest'altra parte Delta/Bravo, auto discrete ma non sufficienti per emergere, sono risultate una scelta perdente. Già allora il mercato chiedeva Suv, e ad oggi nè Chrysler, nè Dodge, ne Fiat e Lancia ancora non hanno un Suv, 500x e Durango a parte.
-
Sembra la Lancia Delta III in salsa Mercedes
-
Vi segnalo questo articolo di un giornale delle mie zone,vicino Cassino, molto ben informato da quello che succede http://www.ciociariaoggi.it/news/cronaca/57195/pianeta-fcaa-in-arrivo-maxi-suv-giulia-coupa-e-crossover
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Ma 500 ha un'altra identità e un altro target rispetto ad un Alfa, se vedi 500x ha un identità più chiccosa ed un pubblico più tendente al femminile. Io vedrei bene una Mito su base 500x, con uno stile più maschile, ovviamente assettata bene e con motori adeguati.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
In base al suo posizionamento sul mercato, alla forza del marchio, del nome, razionalità degli interni e esterni capace di accontentare un pò tutti i gusti, caratteristiche che la faranno vendere a 360°, come al solito. Poi se vai a vedere rapporto qualità prezzo, sicuramente ci sarà di meglio, come handling anche. Poi io una Polo non me la comprerei mai, noto solo come hanno lavorato nel tempo per mantenere vendite elevate.
- 1314 risposte
-
- 3
-
-
- volkswagen polo 2017
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Va bene, auto noiosa e anche cheap, ma comunque al momento è la migliore offerta nel segmento B. Ma chi cerca di più, oramai va sul Bsuv, qui la battaglia credo sarà più sul prezzo, per cui una certa economicità ci sta. Piuttosto vedevo un video brasiliano dove mettevano a confronto la Argo con la nuova Polo, e la Polo la spuntava nettamente anche secondo i brasiliani, che sembra la preferiscano. Anche come frontale il paragone mi è sembrato imbarazzante.
- 1314 risposte
-
- 3
-
-
-
- volkswagen polo 2017
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Rivedendola meglio, questa Argo, non sono così sicuro che possa stare sul mercato Eu. Anche con qualche ritocchino, mi sembra troppo stretta ed alta, ed è un pò scialba come design, non vedo perchè la si dovrebbe preferire, anche in virtù di un prezzo basso. Altro discorso invece se la ricarrozzassero completamente con uno stile un pò più sobrio e pulito, come un auto italiana merita.
- 7230 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Su strada si sa come va?
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sarà il colore, ma già questa foto la rende un pochino impresentabile.
- 559 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Io penso che sia da escludere la Ypsilon come sostituta di Punto, per il semplice fatto che il marchio Lancia non è più commercializzato in Eu, la venderesti solo in Italia, mentre comunque una B a marchio Fiat è vendibile in tutta Europa e paesi Extra Eu. Aspettiamoci questa Argo un pò ritoccata più in là nel tempo, oppure qualcosa di derivato dalla piattaforma economy per l'europa, ma comunque senza fretta, visto i margini risibili su questo settore e il rischio di cannibalizzare Panda e Ypsilon a fine carriera.
- 559 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Da quel che si vede, sembra meglio delle varie Panda, Ypsilon, Punto e 500l, quindi secono me è vendibile benissimo in Eu, magari con qualche affinamento e ricercatezza in più. Magari stanno aspettando ad importarla per far finire il ciclo di vita di Ypsilon e Panda, per evitare sovrapposizioni, ma mi auguro che arrivi presto che serve come il pane.
- 559 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Bellina, la base è buona, se dovessero importarla credo che dovrebbero usare stampi diversi per paraurti anteriore e posteriore, e renderla più pulita come design.
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Perchè preferire un suv ad una berlina? Se serve spazio, ok. Ma per il resto, sono spesso goffe, consumano di più ed hanno prestazioni inferiori rispetto a berline classiche (scusate, mi è partito l'OT).
- 17587 risposte
-
- 4
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
- 1563 risposte
-
- 3
-
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Qualcuno ha azzardato anche il nome Ritmo...
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
comunque Opel ha anche i nuovi motori diesel 1.6 che sono molto validi, senza contare che anche il brand Opel ha un valore di solidità, e le vendite di modelli come Corsa e Astra sono sempre molto alte in europa. Quindi una sua potenzialità il marchio ce l'ha, il problema è abbassare i costi di sviluppo, cosa che si può ottenere solo condividendo con altri marchi generalisti e vendendo su altri mercati.
-
Opel secondo me potrebbe ingolosire di più FCA, che finalmente avrebbe un marchio con cui condividere sviluppo e costi dei segmenti A B e C, in questo momento come investimenti sono un pò troppo sbilanciati nell'alto di gamma. Chissà se il Marchionne cercherà di infilarsi di nuovo in questa trattativa...
-
Ok, grazie! Quindi la base sarebbe quella della Palio 2010, che comunque è un pianale economico, ma nuovo. Cito da wiki: l'adozione di uno schema meccanico semplice e collaudato La rigidità strutturale aumenta del 35% e vengono adottati nuovi materiali per la realizzazione della carrozzeria oltre al miglioramento dell'isolamento acustico e nuovi processi produttivi. La lunghezza della vettura è di 3,79 metri con 1.67 m di larghezza e 1.49 m in altezza con un passo di 2.42 metri. La massa totale della vettura diminuisce del 15% rispetto alla precedente serie grazie all'adozione di nuove leghe leggere per la realizzazione della carrozzeria. Tra i dispositivi di sicurezza vengono adottati di serie 4 airbag, ABS con EBD e sistema frenante composto da freni a dischi autoventilati all'avantreno e freni a tamburo al retrotreno. Le sospensioni sono composte da un'architettura MacPherson anteriore e ponte interconnesso al posteriore." Con gli opportuni aggiornamenti, potrebbe superare i crash test in Europa?
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)