Vai al contenuto

mariola

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1722
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mariola

  1. Non a caso adesso su molte auto si può accendere il motore solo tenendo premuta la frizione.
  2. Esiste una battuta, credo americana in origine: "un gatto atterra sempre sulle zampe. una fetta di toast cade sempre dalla parte imburrata. se tu leghi una fetta di toast imburrata sulla schiena di un gatto questo continuerà a girare in aria in uno stato di incertezza quantistica"
  3. Tony (maledetta la sottolineatura che rende tutto illeggibile) sono d'accordo con te che sarebbero tutte cose da fare, e che ce ne vorrebbero molte altre. Ma allora prima fai le opere di mobilità alternativa. poi il giorno della inaugurazione entrano in vigore i divieti. Non il contrario, come si sta facendo adesso, che in questo modo la maggior parte delle persone non sa come fare a spostarsi.
  4. Oppure nuovo lavoro per disoccupati: accompagnatori anti blocco del traffico (vu viaggià?)
  5. Mio padre aveva una Fabia wagon (serie precedente). La linea può non piacere, gli interni sono solidi e ben fatti ma non affascinanti. Ma il baule è veramente enorme. A livello di razionalità pura non ha rivali, chiaro che l'aspetto è quello che è. In alternativa vado a memoria ma una c4 Picasso dovrebbe essere 4,40 giusti. Forse a 17k qualcosa trovi
  6. Colgo l'occasione per chiedere ai designer del forum (Tony Ramirez, Masera e altri) se hanno voglia/tempo di disegnare una versione 2017 di questa splendida auto (stesò principio della nuova fulvia per intenderci)
  7. mi piace moltissimo l'anteriore fino all'attaccatura del montante A. Mi piace molto la vista tre quarti posteriore. Non mi convince la fiancata, specie il montante C visto di tre quarti anteriore. Perchè non te lo so spiegare, è una sensazione a pelle.
  8. Ancor più che commerciale è la lingua mondiale perchè è la lingua di internet. Cercate un programma? è in inglese. Cercate un gioco? è in inglese. Programmate? i linguaggi di programmazione usano parole inglesi. Tutto il mondo (tranne forse la Francia) usa mail, server, port, personal computer, laptop, desktop, mouse, bug, scanner, hard disk, monitor... potrei andare avanti moltissimo, tutte parole inglesi. L'inglese penetra pian piano nel sangue in questo modo, non è colpa o merito di nessuno, io penso che saremo destinati ad essere tutti bilingui (tranne gli inglesi), una lingua madre e una lingua franca mondiale.
  9. L'idea è buona a mio parere è mi piacerebbe che uno dei designer del forum (Ramirez, Masera, ecc...) provasse a fare un bozzetto. Quanto a Viaggio (o 200) a me non dispiacciono, ma le importerei, dovesse essere, a marchio Fiat, come Fiat segmento D rational o comunque un gradino sopra Tipo ma con la stessa politica di prezzi
  10. E' anche questione di gusti, sulla twingo prima serie che ho avuto, di un bellissimo blu metallizzato, mi piacevano tanto le portiere in metallo a vista di quel colore, difficilmente un rivestimento in stoffa avrebbe potuto piacermi di più. Questo intendo
  11. Non è il mio settore, però il ragionamento mi pareva logico. più auto circolano di un certo modello più quel modello è di moda, è trendy. Poi un segmento d per le flotte è auto per alti quadri/dirigenti, quindi è l'auto per persone che contano. Tutti messaggi pubblicitari positivi. E' l'auto dei Carabinieri, della Polizia---> auto che corre meglio delle altre per raggiungere chi è inseguito; c'è molto mito (non la macchina!) e poca realtà in tutto ciò ma in pubblicità conta il mito. Certo il prezzo è quello di auto vendute a margine zero o zerovirgola, ma qui ci vuole proprio un uomo di finanza per capire se il ritorno di immagine vale il mancato guadagno.
  12. Makes sense. Le flotte non generano utili, ma sono tutta pubblicità (se gli utenti non si lamentano).
  13. Fuori non è male. Dentro appare miserrima (anche a prescindere dal fatto che a me i mille tasti sono sempre piaciuti)
  14. Non dimenticare quando valuti la capienza che per una famiglia che si sposta lo spazio di carico tra tendalino e tetto può essere essenziale, e in questo le monovolume in quanto "mezzi furgoni" non sono seconde a nessuno. E spesso i "gavoni" sul tetto non sono altrettanto funzionali.
  15. A questo io credo poco, perchè resta che serve a tutti tra le 7 e le 9 e tra le 16 e le 20. Ad avere le auto condivise si finisce per fare tardi al lavoro perchè l'auto chiamata non arriva mai...
  16. posso confermare ho avuto la stessa sensazione, non tanto come effetto dei prezzi dei carburanti, quanto come effetto della crisi. E sempre basandomi sul traffico autostradale direi anche che la crisi è finita da un paio d'anni. Un'ottima cartina di tornasole è la Venezia Trieste (tratto a due corsie, specie fino al bivio per Udine), fino al 2008 la corsia di marcia normale era un unico serpentone di TIR, poi quasi di colpo ampi spazi vuoti. Adesso il traffico è quasi ai livelli precrisi.
  17. Normale che contino. Io viaggio sempre con la musica accesa, non la radio, dischi miei, per cui una usb serve. uso abbastanza il telefono per lavoro, bluetooth è indispensabile. faccio spesso percorsi diversi ormai al navigatore mi sono assuefatto, non ci vorrei rinunciare. A parte chi usa l'auto solo per brevi tragitti sempre uguali almeno una delle tre esigenze ce l'hanno quasi tutti.
  18. Una guida veramente autonoma ci apre un sacco di possibilità per tutti i casi in cui guidare è solo una necessità. Significa poter dormire durante i lunghi viaggi, fermarsi solo per fare carburante (o ricaricare/cambiare le batterie), lavorare, o meglio leggere durante il tragitto casa-lavoro, poter viaggiare di notte, non essere condizionati dalla stanchezza, dal sonno nei propri spostamenti. Chiaro che si tratta di un futuro ancora molto lontano, la guida autonoma totale senza un minimo di controllo umano non c'è neppure per i treni, che pure viaggiano su di una sede propria e da un punto di vista tecnologico potrebbero essere comandati interamente da remoto. Ma un macchinista che azioni la "rapida" a vista se qualcosa va storto (dalla mucca sui binari a qualunque altra cosa) ad oggi ci vuole sempre.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.