Vai al contenuto

indeciso88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4810
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di indeciso88

  1. Ancora spero che la Apple fallisca e che i suoi negozi siano ridotti in cenere ?! Questo a dimostrazione che i truffatori sono davvero dappertutto
  2. il ducato è così bello che se non costasse giustamente una tombola lo avrei inserito nella top 5 di macchine papali, ricordo un tempo in cui non era insolito che le famiglie utilizzassero veicoli commerciali, da bambino ricordo un paio di compagni di scuola che giravano su transit e ducato e li invidiavo tantissimo
  3. Ero sarcastico, non certo con te ma con l'ambizione di sostituire la triade nel cuore dei russi! Se ci riescono poi son contentissimo, sono il primo fan delle vetture sovietiche!
  4. Ah, dici che ci saranno per davvero altre versioni oltre a quella del Presidente?
  5. http://www.lettera43.it/it/articoli/mondo/2018/05/07/putin-giuramento-limousine-cortege-russia/219945/ «Posso assicurarvi che lo scopo della mia vita e del mio lavoro sarà come prima quello di servire il popolo e la nostra patria». Il presidente russo Vladimir Putin ha giurato per la quarta volta da Capo dello Stato. Per altri sei anni sarà alla guida del Cremlino, ma lo farà spostandosi a bordo di una limousine made in Russia, una Cortege nera disegnata apposta per lui. L'auto, inaugurata il 7 maggio, ha accompagnato Putin alla cerimonia di giuramento e sostituisce la tradizionale Mercedes Classe S utilizzata finora dallo Zar. La Cortege parla anche italiano. I freni, infatti, sono forniti dalla Brembo, mentre l'azienda padovana Blowtherm, specializzata in sistemi di verniciatura, ha ottenuto la commessa per tutto il parco macchine di Putin e della sua scorta. In futuro è prevista la produzione di altri modelli Cortege, oltre alla limousine di rappresentanza utilizzata dal presidente: una berlina corta, un minibus e un Suv. Il progetto Cortege è partito dall'ente di Stato russo Nami, con la partecipazione di Sollers Jsc e Rostec (il colosso dell'industria militare e aeronautica), oltre che delle industrie automobilistiche AvtoVAZ e Kamaz, con la collaborazione di Porsche Engineering. gallery: http://www.lettera43.it/it/foto/2018/05/07/cortege-limousine-putin/10447/?page=1 Posso dire che è veramente brutta e derivativa? Era molto meglio la ZIL che Putin in persona cassò una manciata di anni fa
  6. Sono stati ben attenti a non far passare Tipo per low cost, Dacia può fare sicuramente di meglio. Parlo dal punto di vista di chi vuole comprare a poco prezzo naturalmente!
  7. Il botto secondo me lo farebbero nel segmento C, tra le city car è comunque un bagno di sangue: cosa potrebbero mai togliere da una 108 o una Ka+ per abbassarne il prezzo? Se invece mi proponessero una Megan vecchia generazione a 11.000 correrei a firmare
  8. http://www.satumareonline.ro/cp/37/2687/Dacia-Kanjara,-un-SUV-cu-7-locuri---FOTO-spion ho ritrovato le foto (che fatica scavare nel web di 10 anni fa) qui invece l'annuncio di cui parlavo http://www.business-review.eu/featured/media-renault-could-stop-production-of-a-dacia-model-70868 da qui la mia ipotesi che vogliano spostare i clienti che vogliono una sette posti su un prodotto più profittevole
  9. Solo a sette posti, o meglio sarebbe la Duster normale allungata. L'avevano annunciata anche per la precedente versione, con tanto di muletti che giravano, ma il flop di Lodgy/Dokker gli ha fatto passare la voglia. Già un paio di anni fa annunciarono che non ci sarebbero state eredi per queste ultime due, quindi è sensato ipotizzare che stavolta la facciano davvero. Per loro è meglio una Duster 7 posti a 20.000 che una Lodgy 7 posti a 13.000, calcolando che i costi di produzione secondo me sono più o meno gli stessi.
  10. è comunque un prezzone se pensi che con gli stessi soldi prendi un'Auris. Certo la dotazione è più ricca nella swift ma la trovo comunque salata dato il segmento. Detto questo, se avessi 20.000 euro opterei per la Ignis integrale, dinamicamente inferiore ma per me molto più sfiziosa
  11. Uff la stanno imborghesendo!
  12. validissima, mi lascia un po' perplesso soltanto il prezzo di listino. Non che non li valga, di ciccia ce n'è tanta, ma a 44 milioni del vecchio conio quanto meno vorrei una segmento C! Quanto sconto si riesce a spuntare?
  13. Il concessionario al quale mi ero rivolto martellava tantissimo sul fatto che fosse una C, ma a me scappava da ridere. La macchina è davvero ottima, ma a me per una diesel mediamente equipaggiata hanno sparato oltre 20.000 euro di preventivo. A quel punto prendevo un'Auris e risparmiavo pure!
  14. Malgrado? Ma se è fatta apposta per spalmare i costi di quel buco nero di Smart!
  15. sull'Aurelia a nord di Roma c'è un'enorme insegna DR che sovrasta un grosso piazzale pieno di ogni macchina tranne le Dr. Solo un paio di volte ci ho visto qualche Dr, riposta dentro una specie di scatola di vetro montata per l'occasione. ma poverino!
  16. Una domanda: nel caso di strada con corsie pasticciate, penso ad esempio a lavori in corso, questo sistema si confonde?
  17. topic interessantissimo, seguo con interesse
  18. I giapponesi nascono shintoisti, si sposano cattolici e muoiono buddisti
  19. Mi piace molto, ma ti consiglio di lavorare di più sul frontale, così sa di Mazda/Ds. Il posteriore è squisitamente Fiat, se ti sforzi sono sicuro che riesci a centrare anche il frontale!
  20. Non so che dirti, avevo preso per buono quello che avevano scritto all'epoca, fatto sta che un miglioramento pare a portata di mano
  21. Quella è la versione base!! Nel relativo topic c'è anche il video della versione top di gamma che se la cava molto meglio. Proprio nel topic qualcuno degli utenti blasonati (non ricordo chi, abbi pazienza sto col cell) mi spiegò che la differenza era solo nei punti saldatura
  22. Certo, la vendono sotto costo. Quando uscirono i primi spies e la bellissima concept ero molto molto fiducioso, ma alla fine si è rivelata una Smart forfour impoverita. Sapevo un paio di anni fa che si stava progettando un impianto GPL dedicato smart/Twingo ma temo sia rimasto lettera morta. Sbaglio o pure di Forfour se ne vedono pochine?
  23. Hanno la smartwingo da spingere, non possono portare qua una macchina più bella, più affidabile, più parca e più economica. Due punti di saldatura in più e qualche cicalino e diventano pure sicure uguali
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.