Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8481
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    42

Tutti i contenuti di gpat

  1. In media 150€ al mese in meno rispetto ad una Tesla M3 base (considerando stessa compagnia) E mediamente 50€ in più al mese rispetto ad una Mercedes A180d, giusto per dare un benchmark. Considerando tutte opzioni senza anticipo per semplicità.
  2. Qui siamo a livelli di blasfemia pari ad Arna o alle Maserati a base Citroen o Chrysler degli anni 70-80.
  3. ... E pure la Renault 5 in partenza non è che sia questo grandissimo affare.
  4. Beh, hai praticamente due opzioni, Golf e Corolla. Oppure la Audi A3 che comunque si trova a cifre non troppo distanti dai 30k di street price, sempre per il discorso di cui sopra, i produttori premium ormai hanno mandato a donnine gli utili per rimanere a galla.
  5. Hanno cercato per gli ultimi 10 anni di saltare tutti sul carrozzone "premium", anche marchi che non c'entravano niente, mentre i contenuti meccanici non venivano arricchiti anzi spesso il contrario, e cercando di far passare l'utilitaria economica come un prodotto indegno, sapere che questa strategia è stata rifiutata dal mercato mi fa riacquistare fiducia nel genere umano.
  6. Il fatto è che nel frattempo le generaliste sono salite di prezzo molto di più rispetto alle premium e fintepremium, che per questo sono diventate comparativamente più abbordabili. Una volta essersi messi il cuore in pace, e aver capito che per un SUV da famiglia senza troppe pretese partono in ogni caso 40k, a quel punto si vira su un X1 rispetto a improponibili scelte come Rafale o 4008, oppure si fa il ragionamento opposto e si vira su Dacia.
  7. Beh considerando che per il Q3 è a -7.7%, per il Q4 un pareggio potrebbe anche portarlo a casa, no?
  8. anche X3 è in piena fase di sostituzione, a dire il vero. Comunque -85% di utile, a fianco anche del -91% di Audi, i marchi premium che un tempo stampavano soldi, ora sono ridotti a mera funzione di salvagente (e per fortuna che ci sono).
  9. Il 7% di sconto per auto già sul piazzale sarebbe indice di disperazione? Per favore... è l'equivalente di un portachiavi omaggio
  10. Il tuo ragionamento è di base giusto tranne che per la questione della trazione... Infatti per le termiche TA/trasversali, è possibile fare PHEV non solo con il cosiddetto e-axle (che sarebbe la TP elettrica da te considerata), ma anche mettendo il motore elettrico nel cambio e lasciando la trazione da una parte sola, e infatti tutti gli ultimi PHEV ad alto rendimento fanno così, sia quelli Toyota sia l'ultima versione di VAG. Per quanto riguarda la EREV, invece, i motori elettrici occupano talmente poco spazio che potresti tranquillamente metterli davanti o dietro o da entrambe le parti, non è vincolante, in ogni caso non vanno a rubare spazio al generatore.
  11. Toccare un'auto di cui restano così pochi esemplari è sbagliato sempre e comunque.
  12. Per non parlare dei vergognosi bacarozzi verdi (le xev yoyo) che ho noleggiato qualche volta con Enjoy, su 5 volte 2 non si accendevano, e si cerca pure di far passare come "scelta intelligente" un tale spreco di materie prime da 17k€ (!!!!!!!) di listino, che solo ad entrarci puzza di plastica di pessima qualità e senza neanche il servosterzo.
  13. L'airbag dovrebbe partire in base alla forte decelerazione dell'auto, ergo comportamento inspiegabile, poi non so se in questi casi subentrano altri fattori.
  14. Per fortuna c'è chi inizia a farlo. https://evclinic.eu/2024/11/03/which-used-ev-to-buy-a-beginners-guide/ https://evclinic.eu/2024/10/30/if-you-drive-a-stellantis-vehicle-may-god-help-you-part-1/
  15. Siculi che i fleni in lealtà non siano Blembo?
  16. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
  17. E hai centrato proprio il problema, fare in questo modo è più che sufficiente per prendersi quote di mercato e tenersele, in un periodo in cui i produttori legacy vogliono (e in un certo senso sono costretti ad) aumentare i margini a tutti i costi. O viceversa diminuire i costi, vedi STLA orientata al cost cutting da ogni angolo, e pure gli altri non è che puntino al massimo rapporto qualità/prezzo, visto che sono un po' tutti con l'acqua alla gola, chi in un senso, chi nell'altro.
  18. Beh, è il blog di un riparatore che tocca le macchine con mano, e per le cinesi è troppo presto. Comunque ho l'impressione che saranno migliori rispetto a quelle europee, sia da un punto di vista concettuale che qualitativo.
  19. Il sito è molto prevenuto verso gli ibridi perché se vai a vedere, documenta molti guasti di questo tipo di powertrain dai più svariati produttori, anche Toyota ma soprattutto PHEV europei e anche MHEV di VAG. In ogni caso al di là di questo sarcasmo che non viene per nulla nascosto, mi sembra molto ricco di dati preziosi.
  20. A qualcuno potrebbe interessare questa analisi pratica del sistema Nissan e-Power... a quanto pare, ottima idea, pessima esecuzione, ci sono un sacco di punti deboli per guasto prematuro (evitabili). https://evclinic.eu/2024/08/12/nissan-e-power-expensive-placebo/ Altra analisi interessante della Opel Ampera 2013: https://evclinic.eu/2023/05/22/opel-ampera-2013-neglected-omission-on-coolant-sensor/
  21. Che va benissimo come argomentazione in un discorso da bar, ma se i burocrati di Bruxelles sono davvero convinti che il problema sia questo, allora siamo già tutti morti che camminano.
  22. Ho appena appreso che i dazi per le auto cinesi riguardano solo le EV, e non le ICE o ibride. Ma che senso ha?
  23. Autofficina Alessandro Di Croce, una garanzia.
  24. gpat

    Gruppo BYD

    https://www.hdmotori.it/fca/articoli/n598070/byd-ex-stellantis-maria-grazia-davino-europa/ Un'altra manager, ex-Lamborghini (2003-2011), ex-FCA (2011-2024), conquistata da BYD. Avanti tutta!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.