Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8738
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Te la sconsiglio, pur adorandone la linea e la guida. Sono auto piuttosto delicate e le trovi solo molto sfruttate ai prezzi che dici. Rischi di doverci spendere realisticamente cifre a 3 zeri per manutenzione varia. In più braccetti fragili, DPF da cambiare se non erro dopo 8 anni/160k km, frizione/distribuzione da valutare (solitamente le prime non durano tantissimo...) Oltretutto sono piuttosto beone. Lo dico con rimpianto, ne guiderei volentieri una, ma gira largo. Se invece proprio ne vuoi una, vai su quelle post 2008, magari con il 2.0 170 cv, decisamente più mature e con qualche miglioria. Ma dubito le trovi, non a caso, in budget.
  2. Io approfitterei della svalutazione che sta avendo Mi.To e andrei di QV. Se poi capita la Giulietta o la 500C Abarth occasione della vita...
  3. Succede in ogni ambito quando si mettono regole e nessuno accerta se vengano rispettate. Una settimana fa ho venduto dei cerchi da 17" su subito. Li ha acquistati un ragazzo che poi m'ha proposto uno scambio con i suoi 18" con gomme messe un mese fa. S'è accorto che sono troppo rigide per la sua C-Max: posto che non mi interessava, ho scoperto che erano gomme di sottomarca e di misura non conforme a libretto, la spalla era /45 e non /40. Glielo faccio notare e lui mi risponde che queste, un po' più alte, sono meglio, e poi "che fa, chi te le va a controllare!" . Non mi sorprende che un esempio di comportamento simile possa manifestarsi anche a livelli più alti.
  4. Quotone per Felis, ma intanto l'andazzo è quello. Un collega mi fa: "Hai visto la nuova X1, è molto molto meglio della precedente!" Professandosi costui come appassionato di auto e di guida, ribatto: "Eh, ma una BMW a cui tolgono la traz. posteriore, meglio la 3 Touring, a questo punto!" (auto a cui ambiva prima). Lui: "Si, vabbè, ma che c'entra, eppoi è pianale della Mini, eh!". E io lasciando cadere il discorso: "Ah, certo, certo. Eppoi è davvero più bella..." Ho preferito assecondarlo. Ho temuto che mi dicesse che sulla X1, con pianale Mini, c'è pure il go-kart-feeling! Fine OT
  5. Interessante articolo di Cerasa sul Foglio. Per me ciò che dice è totalmente condivisibile e auspicabile. Ci vorrebbe un Clint Eastwood per permettere all?Italia di combattere senza nascondere la mano
  6. Mi aggrego ai complimenti, mai pochi, e ti ringrazio. Per il resto, se hai tempo e voglia...ricostruzioni simili per altre auto le leggeremo sempre con assoluto piacere!
  7. Vista parcheggiata davanti alla concessionaria, chiusa per pausa pranzo. Mi resta davvero un'ottima impressione.
  8. Figurati, della garanzia residua non me ne faccio molto, ormai, visto l'andazzo. Inoltre, ad auto già in Ford per la diagnosi, tanto vale farla ripristinare lì. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Francamente, non so cosa pensare. Di sicuro l'auto sembrava messa (e lo sembra tuttora, guasto a parte:§) ben tenuta, anche e soprattutto rispetto ad altre uguali che ho visto/guidato. E immagino, se fosse già stata guasta, il guasto si sarebbe ripresentato prima che percorressi 5000 km. Forse, con il senno di poi, avrei fatto bene a scegliere l'altra arrivata al "ballottaggio", una 1.6 Titanium di un anno e mezzo più recente, ma con 20k km in più: il rivenditore lo conosco e ha l'officina/carrozzeria interna, quindi si sarebbe occupato di tutto lui e mi avrebbe esteso la garanzia a 2 anni facendo i tagliandi sempre da lui. Avrei speso 1000 € in più, ma alla fine l'ho scartata perchè il 1.6 è davvero troppo lento su quell'auto. Ed è oltremodo rumoroso e "tirato" ai 130 km/h fissi in autostrada. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Da quel che ho capito ognuno fa un po' come gli pare. Alcuni rivenditori mi hanno detto che forniscono garanzia solo "sul motore" ma non sull'elettronica. Questo rivenditore si appoggia a questa socìetà esterna, la Over Service, con sede a Pescara. Da contratto questa società richiede, in caso di guasto, il preventivo di riparazione direttamente dall'officina (qualsiasi), e alla stessa poi comunica l'esito, pur riservandosi il diritto di provvedere alla riparazione presso proprie officine di riferimento o fornire il materiale occorrente alla riparazione. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Tratto dalle Condizioni Generali di Attivazione: Alla mia richiesta di attivazione, mi hanno risposto così:
  9. ...che poi verrebbe voglia di tirargli fuori il preventivo della concorrenza, una volta e se formalizzerai l'acquisto, e dirgli esattamente quanto hai scritto lassù, ricordandogli pure che teste di ca°°° sono, qualora non sia loro chiaro!
  10. Quotone. E la cosa triste è che tutte queste polemiche, alla fin fine, si è fatto in modo ad arte che si scatenino. Perchè tutto nasce dalla mancanza di informazione certa. E il polverone che ne consegue non fa altro che rendere ancor più difficile capire quel poco di certo che finora si sa. E, indovinate un po', alla lunga il tutto a chi conviene?
  11. I don't know. In effetti, in 11 anni è la prima volta che sono costretto a mettere mani al motore per un guasto ad una mia auto. Pertanto di meccanici ne conosco pochissimi, di meccanica non ne capisco nulla o quasi. Purtroppo.
  12. Va' a capire...sul libretto della Garanzia ci sono scritte tutte le componenti motore soggette a garanzia. In serata o domani agevolo foto, che ora non sono a casa. Ho inviato il preventivo dell'officina, come richiesto, e il giorno dopo mi è stato risposto che non rientra nelle parti soggette a garanzia. Chiaramente ho provato a mettermi in contatto telefonico con questi str**** per saperne di più, ma chi risponde al telefono sostiene che non è in contatto con chi gestisce la pratica, nè può mettermi in contatto con costoro. L'auto l'ho portata alla Ford su indicazione del mio meccanico, in quanto mi ha detto che poteva essere un problema elettronico e non era certo che una volta sostituito il pezzo il difetto sarebbe scomparso (e per fare una prova il pezzo avrebbe dovuto comunque acquistarlo): per cui mi ha detto di andare in Ford. Ad ogni modo sono piuttosto deluso, perchè non mi aspettavo minimamente un guasto del genere, e a questo punto spero non ne capitino altri. E meno male che è un'auto tagliandata, tenuta bene, ecc. ecc. Unica consolazione è che in 5000 km percorsi ho risparmiato già oltre 200 € di carburante, e tra 10 giorni cambierò assicurazione risparmiando oltre 300 € annui a parità di tutela/copertura. Detta così, provo a consolarmi, anche se avrei preferito trascorrere un weekend fuori in più, piuttosto che spenderli così!
  13. A parte i flame e l'ayatollah, alla fine cosa c'è di nuovo? Mi sto perdendo, non mi ci raccapezzo più. Non era già uscita fuori la notizia che anche i 3.0 fossero non a norma? Sarebbe possibile un riepilogo di tutto, tra CO2 e Nox, Usa e Europa? Grazie.
  14. Alla fine sostituzione del corpo farfallato. Preventivo di 561 € in Ford. L'impianto è di fabbrica e avevo scelto quest'auto in quanto monta motore su licenza Mazda (con una Mazda 3 con stesso motore e GPL aftermarket ci feci 120k km in 3 anni cambiando solo i filtri...) Speriamo bene perchè dopo appena 5000 km fatti da me (87000 totali) mi girano le palle ad averci speso sti soldi (ovviamente la garanzia copre tutto, tranne quel pezzo...)
  15. BRZ comprata oggi nuova a quel prezzo quando sai che sta per uscire il restyling e, soprattutto contando di tenerla non più di 36/48 mesi...al di là delle indubbie qualità intrinseche del mezzo, mi pare la quintessenza del cattivo investimento. Invece Miata è: -nuova di pacca -costa meno -vale di più la culona -é cabrio Hai ancora dubbi??? E se la differenza é poca andrei di 2000. Meglio brio in più che in meno, e penso che qualche altro mese la culona può tirare la carretta, no? Fermo restando che la 1.5 subito credo che la prenderei di corsa. Dipende da quanto ci tieni a spingere tanto. Io per lo più ci passeggerei e la sfrutterei solo in curva.
  16. Avrete saputo del perculeggiato Valerio Scanu testimonial del Pandoro Melegatti. Per chi non sapesse, agevolo. Il suicidio assistito del pandoro con Valerio Scanu Il pandoro di Valerio Scanu fa litigare il fratello con la Lucarelli - Regione - la Nuova Sardegna E qualcuno ha rilanciato con:
  17. Unico appunto, da ex possessore di 147. Per avere brio simile/risposta simile ai comandi, vai di almeno 150 cv, quale che sia la scelta. Che tre Euroca**i, marce lunghe fap e fappettini, l'erogazione di un pari potenza può ben deluderti. Anch'io consiglio Mazda.
  18. Mi.To., se il bagagliaio ti sta bene può essere una buona scelta. 1.4 120 cv GPL è un ottimo compromesso. Se vuoi di più una delle prime 1.4 155 cv la compri molto svalutata e poi gasarla senza problemi. (andrei su questa) Esagerando, ma non credo sia il tuo caso, Mi.To Quadrifoglio Verde.
  19. Effettivamente se l'obiettivo è perderci il meno possibile in 3 anni, o punti su 500, se vuoi qualcosa di moderno, oppure vai su qualcosa di oltre 5-6 anni già tanto svalutato. Se come ho intuito preferisci i benzina, su quelli non gasabili all'acquisto risparmi ancor di più. E 130 E87, se sostenerne i costi non é un problema, é la scelta ideale, che oggi costa poco e tra 3 anni l'appassionato lo trovi, avendo quell'auto caratteristiche tendenti all'estinzione!
  20. Piuttosto, mi spiegate il cartello che sta a segnalare una pendenza del 3%???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.