Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Invecchiare a 35 anni è un po' prematuro Tra l'altro, ironia della sorte, mi capita ancora che mi prendano per minorenne (l'ultima volta, un mese fa, fuori un centro commerciale, volontaria dell'AVIS in cerca di donatori di sangue). Non è questione di sentire gli anni che passano o avere dubbi sulla propria salute (la mia, intendo), ma sentire una strana ansia nei confronti di ciò che ti circonda, ansia che può essere incertezza (verso il futuro, anche economico), preoccupazione (per la salute di chi mi sta intorno), sgradevole realizzazione che L'OGGI non sia meglio di ieri (cosa che, come dicevo, ha accompagnato la mia vita finora). Se poi questo è invecchiare, allora chiamiamolo così (e sarebbe quasi una consolazione...).
  2. Mi inserisco in questa discussione per dire una cosa che, forse, non ho avuto il coraggio di ammettere neanche a me stesso: se ripenso al passato (scuole superiori, università, gli inizi della mia "carriera" lavorativa) fino a qualche tempo fa, mi scoprivo a pensare che stavo meglio nel "presente". Mi spiego: avevo sempre visto la mia vita come un miglioramento continuo: dapprima il senso di crescita e libertà che danno le scuole superiori e l'università (ho avuto la fortuna di essere un fuori sede e, conseguentemente, vivere l'uni come un liceo in cui, però, ero libero di fare, quasi, quello che mi pareva, pur laureandomi in tempo e brillantemente), poi il lavoro, che mi ha dato stabilità economica, poi la cerchia dei miei amici, che, seppur conosciuti in "tarda età", sono stretti come se ci conoscessimo da una vita. Quindi per me il futuro si era sempre prospettato come migliore del presente. Ebbene, da un po' di tempo a questa parte, questa sensazione è un po' svanita: vivo il presente con maggiore preoccupazione (non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello familiare, con i genitori che invecchiano, i caratteri che si irrigidiscono e tu a volte non sai fare altro che discutere, più che comprendere e soprassedere) e il futuro è, insieme, un'incertezza (tanta) e una speranza (un po' appannata). Sottolineo che non vivo situazioni drammatiche (altrimenti non sarei neanche qui a parlarne) nè che sia depresso, però credo che si affrontino meglio e con più convinzione le "emergenze", piuttosto che il continuo e strisciante senso di malessere che ogni tanto ci prende riguardo la vita e i suoi casi e che ci rovina la sensazione che abbiamo della nostra esistenza. Non so se tutto questo centri con il tema delle "ultime volte", ma spero che per me sia l'ultima volta che mi sento così... Scusate lo sfogo...
  3. Magari il lubrificante è a base di strutto...
  4. Vai a questo indirizzo con Firefox: https://www.mozilla.org/en-US/plugincheck/ che ti indicherà i plugin da aggiornare nel tuo browser e vedi se riesci a risolvere.
  5. Auguri post-prandiali a tutti!
  6. Mi unisco alle condoglianze, anche se, ad essere sincero, non ho mai capito la sua comicità: doppio
  7. fonzino1

    L'odissea dei marò in India

  8. fonzino1

    L'odissea dei marò in India

  9. fonzino1

    L'odissea dei marò in India

  10. Mi sa che su Bravo non c'è la regolazione volume del microfono: ho controllato il manuale e non ne parla...
  11. Navigando un po' in rete, ho trovato pareri discordanti sull'argomento: c'è chi dice che è un problema del microfono, che va sostituito, chi, invece, dice che, appunto, andrebbe staccato il polo negativo della batteria per "resettare" il sistema. Non vorrei fare ca**ate e quindi cercavo un parere meglio informato. Tra l'altro, se non ho capito male, il microfono (che si trova nella plafoniera) non si sostituisce, perchè "incastrato" tra il trasparente e il supporto della "scheda" della plafoniera, per cui va sostituita quest'ultima. E ciò mi terrorizza...
  12. Spero di aver scelto la sezione giusta per postare il mio problema (nel caso mi scuso con i mod e chiedo di spostare in loco più pertinente). Dunque, da un po' di giorni, se uso il Blue&Me per chiamare mentre guido, io sento perfettamente ma il mio interlocutore mi sente pochissimo. Cosa può essere? Grazie per l'aiuto.
  13. Una sola parola: TERIBBBILE!!! A parte gli scherzi, nun se pò guardà... E' scialba da qualunque punto di vista, dentro è tristissima (e vabbè...) e la chicca delle ruotine-ine-ine la rende un discreto carrello della spesa. Ma magari, in oriente fa il botto...
  14. Posto la domanda qui perchè ipotizzo un legame con l'oggetto del topic: Stamattina da me Google è irragiungibile: succede anche a voi? PS: ho letto che a causa di questa spam war, la rete mondiale potrebbe andare in crisi...
  15. La vista di 3/4 posteriore fa apparire la Cherokee troppo alta, come se ad un corpo vettura "normale" fosse stata aggiunta, da sotto, la porzione delle modanature in plastica e i passaruota, rendendola sproporzionata. Già in vista laterale si normalizza e il muso rende slanciato il resto del corpo vettura. Peccato: poteva riuscire meglio...
  16. I fari sanno di Toyota (anche il posteriore, a dire il vero...). Ma è parente dell'Insigna o ricordo male?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.