Vai al contenuto

mydog

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mydog

  1. per me Maserati deve andare solo sul lusso più sfrenato e metterlo sul piano della Bentley,Rolls e via dicendo. Auto da 300, 400 mila euro in su e Sotto lasciare ad Alfa
  2. certo che se vanno avanti a fare figuracce in F1 e non si mettono a vincere, na botta di calo la prenderanno
  3. io si, l'unione di due V6 da F1 , 3,5 litri, oltre 2000 cv
  4. Dunque questa sarà un auto di serie e probabilmente avrà prestazioni superiori alla LaFerrari, che oramai è da museo. Non è la sua erede ma in pratica va a posizionarsi sopra la Superfast come prestazioni . Adesso è chiaro che la sostituta della LaFerrari sarà V12. E se questa la faranno pagare 500mila euro, l'altra starà a 3\4 milioni.
  5. poi appena fa troppo caldo, fai un accelerata e sei fermo
  6. grazie per le info su questo personaggio, mi sembrava dicesse una valanga di stupidate cosi a naso, perché uno che dice che la Giulia è un clone della serie 3 e che la 4C ha uno sterzo che fa schifo...qualche dubbio viene… adesso lo evito come la peste. Grazie!
  7. l'iDEA liberista delle privatizzazioni sono la rovina totale delle comunità umane e ha solo come effetto la concentrazione della ricchezza in sempre meno mani e la schiavitù del resto delle persone. Il futuro avanti di questa strada è segnato: falliranno tutte le aziende private rimarranno pochissime multinazionali in tutti i settori che saranno più potenti degli stati sovrani. Sta già avvenendo, vi faranno pagare pure l'aria che respirate E tutto questo lo faranno con il vostro consenso.
  8. Da quello che ho capito in Ferrari dicono che la parte ibrida su un V12 non riduce in modo significativo i consumi. Che l'ibrido ha senso solo se si riducono i cilindri e quindi gli ingombri e il peso del motore.
  9. Notevole, poi cerca sempre di fare qualcosa di diverso . Ferrari con qualche prototipo dovrebbe fare lo stesso
  10. quindi faranno una berlina?
  11. l'idrogeno lo si ricava dall'acqua. Fino a che la produzione di energia non sarà rinnovabile, qualsiasi soluzione è pagliativa
  12. Intanto la guerra per il petrolio continuano a farla, le miniere di carbone sono ancora aperte. Quindi pure l'elettricità continuano a produrla bruciando fossili. Per me la soluzione, nel momento in cui l'energia sarà totalmente rinnovabile, si chiama motore termic a idrogeno liquido. Con una drastica riduzione delle auto cirolanti e un recupero del buon senso in termini di prestazioni
  13. Il lavoro è un discorso di politica sociale che non ha nulla a che fare con la dignità dei marchi e dei simboli. E non credo che questa sia la sede per parlarne. Saremmo OT
  14. Meglio la chiusura di un marchio che la sua prostituzione
  15. Penso che le batterie oltre una certa quantità di energia immagazzinata diventino pericolose in caso di incendio e sono soggetti ad elevati sbalzi di autonomia al variare delle condizioni climatiche oltre che dell'utilizzo. Per non parlare di quanto inquina produrle.
  16. Se per voi son menate , per auto per gente danarosa. Come Ducati che fa i telai in Vietnam. Certo purezza, passione, lealtà. Scrivessero Audi sul motore!!! Ma piuttosto fai una collaborazione con Ferrari!! Più dignitosa la chiusura .
  17. non capisco il senso di impegnarsi nella riduzione degli inquinanti e continuare a produrre mezzi inefficienti e dalle prestazioni esagerate come questi Si vive davvero nell'illusione di poter eccedere nelle prestazioni e inquinare di meno.
  18. è per il mercato europeo ?
  19. Per me il 2.litri ibridizzato da 350cv sarebbe da mettere da parte, sopra i 300cv per una eventuale Qv passerei ad una versione 2litri del 2,9 della Giulia Qv ibridizzato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.