Vai al contenuto

AlexMi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9928
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    61

Tutti i contenuti di AlexMi

  1. MM inizia a farsi amico il futuro compagno di squadra Bagnaia 😃 “Martin è il più veloce” Marquez sta con Martin e Bagnaia ride: "Gli spagnoli stanno con gli spagnoli..." - News - MotoGP (formulapassion.it)
  2. La verisione 50 years ha una dotazione molto completa e rientra negli incentivi. Nel complesso rischi di consumare meno con la Golf, occhio a non sottovalutarla. Questo quanto rilevato con ciclo di prova strumentale a batteria scarica da QR: Golf 1.5 ehybrid città 24,4 km/lt statale 20,3 km/lt autostrada 18,1 km/lt media 20,8 km/lt Prius PHEV città 22,8 km/lt statale 21,9 km/lt autostrada 15,6 km/lt media km/lt 19,7 km/lt
  3. Intanto il mondo delle BEV è un po' cambiato, magari hanno usato l'occasione del lancio di Elroq per un riposizionamento.
  4. Trazione integrale in vantaggio nei fondi a bassa aderenza (per la motricità, perchè poi frenata e tenuta laterale non cambiano), utile solo se si frequenta la montagna. A quel punto meglio Stelvio, che è più alta da terra e ti permette di fare strade bianche o neve più profonda.
  5. E' un prezzo allineato alle PHEV Toyota, e può usufruire degli incentivi generosi delle auto elettriche avendo emissioni di CO2 inferiori a 20 gr/km (appena verranno rifinanziati). L'arrosto c'è eccome, poi ovviamente la scelta è soggettiva.
  6. Hai una inutile complicazione che ha dato più di un grattacapo a qualcuno, che puoi risparmiarti prendendo la TP. Inoltre quando devi fare la cinghia di distribuzione ci vuole molto più lavoro (e soldi) perchè devi smontare tutta la sezione dello scambiatore che è presente davanti al carter della distribuzione del motore.
  7. Qualunque sia il motivo, il risultato è sempre lo stesso sulla bilancia.
  8. Non è così, la configurazione full la hanno sia la 180cv Q4, sia la 190 cv Q4, viste personalmente, quindi non sentito dire o letto sui forum.
  9. Questo è tutto vero se si parla di prima generazione. La seconda generazione di PHEV, invece, che sta uscendo adesso, supera gran parte di questi limiti, e, anzi, nel caso della Golf 1.5, oltre a una autonomia reale molto superiore ai 100km, hai consumi a batteria scarica inferiori o allineati a quelli di Toyota, ma con prestazioni decisamente superiori. Provare per credere.
  10. E' chiaro che è soggettivo, ma su un'auto dove hanno lavorato per togliere peso ovunque (anche solo pochi grammi su alcune componenti), e per la quale la guida è la ragione principale di acquisto, decine di kg aggiunti sull'asse anteriore, uniti alla coppia che arriva sulle ruote direzionali, è chiaro che tolgono qualcosa. Personalmente sulle Veloce Q4 nei curvoni autostradali affrontati ad alta velocità ho trovato un pompaggio delle sospensioni completamente assente sulla mia.
  11. Relativamente alle benzina, in effetti è un poco meno, siamo a 73 kg Versione 200cv TP benzina provata a luglio 2017 su QR Peso rilevato sulle bilance con pilota e strumentazione --> 1679 kg Versione 280cv Q4 Veloce benzina provata a su QR febbraio 2017 Peso rilevato sulle bilance con pilota e strumentazione --> 1752 kg Entrambe con sedili elettrici e pack performance.
  12. Certo, infatti io confronto pari MY e pari norma antiinquinamento; come dotazione unica differenza di dotazione significativa nel nostro caso c'erano i sedili elettrici, che la mia non aveva e la sua si. Il doppio circuito di raffreddamento, almeno sulle diesel, non è legato al motore 210 cv, ma alla trazione: se tu guardi bene vedrai che anche le 180 cv Q4 e le 190 cv Q4 hanno il circuito sdoppiato, quindi comunque è un risparmio di peso che ti porti dietro scegliendo la TP.
  13. La mia la avevo pesata, una Sport Edition 180 cv del 2018 con cerchi da 19, 1.552 kg con il pieno carburante, un coeva 210cv Q4 di un conoscente 1.648 kg, quindi ca. 100 kg di differenza. Anche i pesi rilevati sulle bilance da QR fra vetture diesel, a pari classe di emissione, differiscono di ca. 100 kg.
  14. Ti direi una Golf 1.5 ehybrid (plug in). Nelle lunghe discese recuperi tutta l'energia potenziale dell'auto, dall'inizio alla fine grazie alla batteria grande; energia che andrai poi a sfruttare nel resto del tragitto. E quando finisci la carica elettrica, questo nuovo powertrain ha una efficienza molto ottimizzata, per cui anche a batteria scarica hai consumi da ibrida giapponese, con in più la possibilità di fare molta strada in elettrico.
  15. Non sono daccordo, Thema e 164 erano semplicemente 2 interpretazioni diverse, con pro e contro dell'una e dell'altra, ma 2 ottime auto per l'epoca, con motori diversametne eccellenti, e con ottimi risultati di vendite e di immagine per i rispettivi marchi.
  16. Però il successo di Thema e 164 ha dimostrato che se curavi entrambi i marchi, con le loro peculiarità, facendo auto buone c'era spazio con entrambe, senza dover rinunciare alla sportività su Lancia o alla eleganza su Alfa. Il problema da li in poi, oltre al posizionamento, è che hanno smesso di fare auto all'altezza della concorrenza.
  17. Aspettiamo dati tecnici, per me c'è un errore.
  18. Non è così, i prezzi dei carburanti non sono fatti dal mercato, ma dalle accise.
  19. Se lo scopo è ambientale, qui da me vendono decine di pickup americani con enormi motori benzina trasformati a GPL, accise così ridicole spingono l'abuso anzichè la corretta attenzione a non sprecare combustibili fossili. Gli autotreni hanno sgravi fiscali, non pagano le accise che paghiamo noi, tranquilli.
  20. Continuo a non capire perchè si guardino i pochi cent sul gasolio, e non si guardi l'enorme sussidio sul GPL, quello si che distorce pesantemente il mercato.
  21. Dove è scritto 2 tonnellate a vuoto? Neppure la Enyaq parte da quel peso.
  22. La piattaforma è quella della ID3? Bella comunque.
  23. I consumi sono migliorati su tutte le diesel con le ultime normative anti-inquinamento (sembra strano ma è così, l'adblue consente di consumare meno gasolio rispettando comunque le normative su NOx), anzi, nel tuo caso la trazione integrale si è mangiata i benefici del motore e vai quasi a consumare uguale, le nuove TP sono scese.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.