Vai al contenuto

Alain

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5075
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    18

Tutti i contenuti di Alain

  1. alle 11 del primo giorno di test...
  2. Concordo che non succederà mai ma LCdM è l'unico che a breve può ribaltare la baracca del team di F1, stessa cosa che ha fatto Briatore. serve gente a capo che ha fatto il DS, il Team Principal, che conosce i piloti, il team, l'ambiente... almeno per i prossimi 3 anni Poi rimane il mistero sul perchè la stessa scuderia mette in pista la macchina per il WEC e vince due LeMans di fila e in F1 non riescono. probabilmente l'asticella della f1 è molto alta ed è Inghilterra centrica, nel WEC ci sono scuderie tedesche, giapponesi, francesi ecc...
  3. l'unica cosa che può fare john elkann è quello che ha fatto demeo, un bagno di umiltà, richiamare montezemolo e metterlo a capo della squadra corse.
  4. L'unica scuderia con un budget superiore alle altre del circus, in grado di bruciare consecutivamente: un due volte campione del mondo, un quattro volte campione del mondo ed un sette volte campione del mondo, oltre che un talento puro cristallino come Charles. l'unica scuderia che dopo aver conteso il mondiale alla mclaren all'ultima gara con una macchina da vittoria ad ogni gara, a parità di regolamento, l'anno successivo torna quarta o quinta forza.
  5. Lewis Hamilton, 7 volte campione del mondo: "La situazione è che la macchina non è abbastanza veloce." "La situazione è che la finestra temporale in cui funziona è quasi impossibile da individuare." "È molto incoerente, da una volta che esci a quella successiva." "Abbiamo problemi con i freni, abbiamo problemi con l'equilibrio." "Sono un sacco di cose, quindi cerchiamo solo di fare del nostro meglio, ma anche il nostro meglio non sempre funziona." "Non lo so, a questo punto dobbiamo solo continuare a provare." https://x.com/simsgazette/status/1918793341149614193?s=46
  6. che situazione ridicola
  7. ma se hanno campato per 13 anni con la Ypsilon a 9.900 euro... la verità il brand power di Lancia in Europa oggi è inferiore a Dacia...
  8. Leclerc ottavo dietro le due williams. situazione tragica
  9. Hamilton 12 esimo non entra in Q3, sovrasterzo in curva due e la macchina non gira in curva 17. Non gira. 7 volte campione del mondo e gli danno una macchina indecente che non sta in pista.
  10. Ma perché non la fanno anche a benza o ibrida visto che a differenza della 500e, questa 600 Abarth non è nativa elettrica?
  11. Poveri costruttori europei, mi spiace per loro.
  12. Non c’entrano niente volevano montare le medie è Hamilton che ha insistito via radio con Adani Ogni volta dopo una macchina buona arriva un disastro su quattro ruote. È lenta e inguidabile, si era capito dal primo giorno del test in Barhain. veramente una situazione vergognosa all’ultimo anno di regolamento non ci hanno ancora capito niente, e stanno rovinando la carriera a Leclerc. sei gare da incubo, e per Vasseur va tutto bene, di sto passo fa la fine di Binotto.
  13. Intermedie sotto il diluvio, giocata da campioni, sono loro lo hanno fatto. in gara volevano montare le medium a Lewis ma il pilota si impuntato ed ha imposto via radio le soft. Nei costruttori in sei gare (senza il gp di miami ancora da correre) 112 PUNTI in meno di McLaren.
  14. ma perchè il triangolino nero in fondo di raccordo tra i vetri posteriori e il baule? secondo me è più bello in tinta carrozzeria.
  15. portate subito la croce ed i chiodi in sala mensa, in pausa pranzo si procederà con la crocifissione.
  16. 147 e 156 e poi 159 con la derivata Brera sono l’epigono del design automobilistico degli ultimi 40 anni, se poi parliamo di berline Alfa, 156 e 159 IHMO sono molto superiori a Giulia. 156 è stato il capolavoro di Desilva e 159 un design di altissimo livello di Giugiaro. La Giulia rispetto alle precedenti l’hanno disegnata con il braccino del tennista.
  17. no dai sia 156 che 159 sono invecchiate molto bene
  18. di grazia a chi vorrebbero vendere un'Alfa Romeo Suv di segmento D BEV? ai finlandesi? penso che sappiamo tutti che i due mercati principali di Alfa USA ed Italia, un'Alfa Suv Bev segmento D venderà zero, non penso che ci sia bisogno di McKinsey... In Cina? impossibile se non produci la Germania? fanno fatica a vendere la Macan BEV figuriamoci la Stelvio BEV? resto d'Europa? resto del mondo? Giappone? vendite zero anche li... è meglio non presentarla full BEV bruci il prodotto, almeno iniziassero subito con il MHEV altrimenti flop, centinaia di milioni bruciati, cassino fermo e addio al marchio, stavolta sul serio.
  19. Non so vuoi ma abbiamo la Marea MY25
  20. vabbè saremmo alla follia... FERRARI che chiede aiuto alla LEAPMOTORS. Non ci credo neanche se lo vedo.
  21. Pubblicità FIAT sulla Gazzetta del dicembre 1985, probabilmente l’apice della storia di Fiat con Fiat Auto primo marchio in Europa, prima del lancio della Croma.
  22. Bah my two cents è fare il polo del lusso sotto l’ala di Ferrari se si vuole tenere i marchi in Italia. FERRARI ALFA ROMEO MASERATI Con la gamma Maserati inizialmente ridotta a una new granturismo, ed un new suv sotto purosangue. gamma Alfa solo super ed hyper car stile 33 stradale su basi Ferrari. AFUERA per ovvi motivi junior, tonale, grecale Stelvio ecc ecc solo supercar fighe e costose. altrimenti oggi come oggi o rischi la chiusura dei marchi o vendi ai cinesi che appunto produrranno in Cina stile MG
  23. Ci fosse ancora Piech a capo di VAG la nuova gamma Alfa - Maserati era già pronta sotto l’ombrello di Audi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.