- Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
- Ferrari Crossover EV 2026 - Prj. F244 (Spy)
- Il topic dell'occhiometro
-
Volkswagen T-ROC 2026
Questo confronto è veramente emblematico. Nonostante sia innegabile che la nuova versione risulti immediatamente più moderna, è incredibile come la percentuale "disegnata" del frontale sia inferiore al 50%. La serie precedente aveva un muso pieno, completo, e totalmente disegnato. Per la nuova sembra che abbiano deciso di disegnare il muso di una berlina (o addirittura supercar) per poi piazzarci mezzo metro di vuoto sotto. Non è la prima volta che noto questa tendenza nel design dei SUV recenti...
- Ferrari Crossover EV 2026 - Prj. F244 (Spy)
- Škoda Vision O Concept 2026
- DS Automobiles N°7 2026 - Prj. D74/S4U (Spy)
- I prossimi modelli Dacia
- I prossimi modelli Dacia
- DS Automobiles N°7 2026 - Prj. D74/S4U (Spy)
-
Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Ma gamma è su medium, quindi è un C allungato alla fine. E in più è un crossover, quindi sicuramente più appetibile in questo mercato. Quello che mi chiedo io invece è a che stadio di sviluppo siano. Non si dovrebbero cominciare a vedere muletti in giro? Questo modello mi incuriosisce tantissimo...
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
A me come idea non sembra stupidissima...scaricare l'aumento dei costi dovuto alla transizione sulle aziende invece che sui privati, consentendo così a questi ultimi di mantenere più a lungo possibile i loro ICE. In questo modo, la maggior parte della quota NEV richiesta sarebbe raggiunta solo grazie al parco auto aziendale, che già sappiamo essere preponderante e in grado di assorbire costi più elevati rispetto ai cittadini privati. Chiaro che, come sempre detto, il tutto va integrato con infrastrutture degne
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Tesla Model Y 2025
- I prossimi modelli Maserati