Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4180
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. al di la del pianale, la sportback sembra proprio bella anche se devo vedere meglio la fiancata ad altezza cerchi. Però sopratutto nella Seconda foto sembra al top. Mi chiedo sempre come fanno a convivere nello stesso brand capolavori come le sportback (a5, a7, questa) e quei carrozzoni di suv che producono
  2. comunque devo dire che non vado pazzo per la grafica del u Connect... Non mi dispiace come sistema, ma non mi piacciono tutte quelle icone insieme e i colori bianco-nero. poi immagino che si possano muovere le icone, perché altrimenti non capisco nella foto come cavolo le hanno messe, senza un nesso logico di vicinanza una all'altra
  3. Hanno impiccato il venditore in sala mensa?
  4. Scusate la domanda ignorante, ma i profili in tinta sono comunque della stessa plastica dei paraurti normali oppure fanno parte del lamierato? hanno sistemato il problema degli scarichi interni visibili?
  5. Comunque Maserati in alcuni anni ha preso esempio da Tesla ma non è mai stata all’altezza. Non è mai arrivata a produrre i buchi in bilancio di Tesla
  6. Per adesso niente fa pensare al contrario e le info che man mano stanno uscendo vanno in quella direzione.. Poi del futur non vi è certezza. Ma credo che il piano di luglio, almeno fino al 2021 sarà attuato con quanto detto... Alla fine sembrerebbe che Maserati attualmente sia uno dei pochi brand Fca con il futuro a breve-medio periodo più chiaro e sicuramente con una line up futura interessante. Io un po' di diffidenza sull'elettrico continuo a nutrirla, però chiaramente, sopratutto le normative impongono questo passaggio, spero venga fatto un buon bilanciamento tra i vari tipi di propulsione. Il mio interesse in ambito Fca è decisamente riversato su Alfa romeo, però mi pare di capire che i legami tra i due marchi (Vedi Dsuv) siano importanti, quindi conto anche io in pochi ritardi da parte di Maserati. Già il D suv previsto nel 2021 vorrà probabilmente dire che il restyling Stelvio (se verranno prodotte insieme) sarà probabilmente più un my22 che un my21. Infine un pensiero riguardo alla M240 Coupé, credo che da un punto di vista immagine sia un auto fondamentale (insieme chiaramente a 500E) non solo per Maserati ma per tutta fca in quanto da tempo quest'ultima è stata tacciata come in eterno ritardo sull'elettrico, secondo me Porsche ha fatto un ottimo lavoro con taycan, sarà interessante capire se questa volta maserati inseguirà o gareggerà subito alla pari a livello tecnologico.
  7. Mi sa anche che si sta facendo sempre più sentire l’azionariato cinese in alcune decisioni
  8. Comunque tornando alla domanda del topic, forse rimanendo in casa wag mi verrebbe da dire che, almeno per me ha veramente poco senso comorare vw quando oramai skoda è praticamente paragonabile ma con un costo inferiore... anche come linee non vedo grandi differenze, anche se chiaramente i gusti sono personali. Quindi forse sceglierei il modello vw che preferisci e poi mi prenderei l’omologo skoda. Magari cosi riesci anche a spuntare un modello km0 invece che usata
  9. ok, beh spero comunque che sia entro la fine dell'anno.. Un my che esce dopo inizio anno mi parrebbe strano.. Speriamo che si parli di fine novembre
  10. Se sono Km0 il concessionario si auto intesta la macchina... verifica che a quel nome corrisponda la concessionaria
  11. ma questa è per i concessionari? Se la hanno mandata, immagino che la presentazione sarà questione di poche settimane
  12. Come ho scritto prima bisogna capire questa semplificazione nelle possibilità di optional va capito cosa significa... Chiaro che se aggiungono molte cose di Serie tanto meglio, l'importante è che non vengano levate cose... Però se alcuni pacchetti e optional diventano di serie è sicuramente un ottima cosa, nel caso lascino il prezzo invariato delle varie versioni.
  13. hanno aggiunto hotspot wifi e semplicato i pacchetti optional, questo è già un buon passo avanti, il livello di guida autonoma secondo livello comparabile a Tesla vorrei capire in cosa si traduce... bene, anche se si sapeva già, l'eliminazione dello schermo da 6,5 a favore del solo 8,8, non mi è chiaro però se nell'8,8 ci sarà un sistema multimediale optional, oppure tutte le vetture avranno lo stesso sitema multimediale (credo che nessuna delle tedesche ha un solo livello di impianto infotainment). Nella parte della semplificazione dell'ordine (magari vale solo per gli Usa), ma non ho capito se hanno ridotti i già scarsi optional o hanno semplicemente reso più cose di serie
  14. Comunque effettivamente, anche se usata, direi la A6 avant decisamente rispetto alla Tiguan. Oppure la A5 usata, meno spazio, ma comunque con il portellone fatto così, spazio ne ha abbastanza
  15. In particolare cosa ti interessa della tecnologia di bordo?
  16. Chi è la bruna delle prime 3 foto?
  17. Ciao lukka, non ho capito quale sarebbe la mia interpretazione personale
  18. Eh per me per primo è stato un colpo al cuore, ma ho paura che le dichiarazioni di gorlier non lascino tante speranze.. My ora, Mca entro 3 anni, ma probabilmente in concomitanza con D suv maserati (anche se in quel caso lui diceva sviluppo congiunto per il Plug in, quindi potrebbe anche essere mca fine 2020, introduzione plug in 2021
  19. "Faremo due interventi di restyling su Giulia e Stelvio nell'arco dei prossimi 3 anni con anche l'inserimento di tecnologia plug in hybrid sulle due vetture" : Non ho capito se sono 2 interventi a modello o 2 interventi in quanto due auto Inoltre il fatto che si parli di 3 anni mi fa pensare che se il my con nuovi interni esce a fine anno, l'Mca non esca prima del 2022, altrimenti non capisco cosa vuol dire. Oppure altra ipotesi, prossimo anno esce un restyling e tra 3 anni un altro. Nell'arco di questi 3 anni entrerà anche una vettura Suv media Maserati (D-Suv).. Quind indirettamentei confermato che Il d-suv Maserati verrà sviluppato di pari passo con un restyling Stelvio Plug in. Pertanto direi che potrebbe essere fine 2019 my nuovi interni Stelvio Giulia. 2021 MCA Stelvio - Giulia con anche Maserati D Suv. A Modena verranno prodotte future generazioni di specialties cars per Maserati ma anche Alfa romeo Prossimo anno confermato mild hybrid su panda Prossimo anno installano a Pomigliano la piattaforma medio-compact per il nuovo suv C Alfa romeo Beh mi sembra che dita tanto, Riassumendo ciò che emerge per quanto riguarda i brand italiani Fine 2019 my Stelvio-Giulia 2020 - 500E su confermata nuova piattaforma elettrica - Panda Mid hybrid - Mia Quattroporte, Mca levante, Mca Ghibli - Pomigliano viene installate macchine per pianale medio compact su cui verrà prodotta come prima auto alfa romeo Tonale : Riporto a tale proposito anche comunicazione sindacati: "Il lancio del nuovo modello ha tempi stimabili in 18 mesi e la produzione del Cuv si farà su una nuova linea che sarà realizzata a partire dai primi mesi del 2020" - Modena prima specialty car Maserati (a cui dovrebbero poi seguire altre, con probabile condivisione meccanica pianali, motori tra Maserati e alfa) 2021 - D suv maserati - MCA Stelvio - Giulia - metà 2021 commercializzazione Tonale
  20. E' scaduto il budget di incentivi messo a disposizione dall'associazione italiana di oculisti... Fino a che non rinnovano un nuovo finanziamento credo che le foto saranno limitate
  21. Non esiste video o trascrizione di questa intervista a golier? Perché nell'articolo si parla di inizio produzione ad inizio 2020 della Tonale, quando invece oramai si parlava di 2021.. mi sembra strana sta cosa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.