-
Numero contenuti pubblicati
4214 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Esattamente... Ho l'impressione che questa cosa del paragone nei Cv tra ice e Bev sia poco chiara
- 1038 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Credo si stia piu sui 10k di differenza
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 9359 risposte
-
- 3
-
-
-
Sul discorso nuova Giulia solo elettrica sarà da capire come si muove il mercato nei prossimi 3-4 anni perchè attualmente la i4 non esce sotto i 60.000€. Considerato anche il mercato americano ( e da quanto ne so la parte americana di Stellantis ha espresso ancora interesse per nuove alfa romeo) non mi sorprenderebbe se ci fosse un ripensamento sulla giulia solo Bev. Siamo già a metà 2022, in 3 anni andare solo bev per tutto il premium Stellantis qualche dubbio me lo mette. Idem per new Stelvio, il 2025 per i tempi automobilistici è dietro l'angolo e non sono sicuro che l'evoluzione dell'elettrico stia mantenendo i ritmi che si aveva in mente. Oltre alle strutture, anche questa crisi di materie prime e componenti ha rallentato e rallenta le cose e la diminuzione dei costi di tecnologia. Ora come ora siamo a metà 2022 e stiamo tornando all'età della pietra dal punto di vista elettronico, con auto che faticano ad avere i sensori di parcheggio
- 3856 risposte
-
- 3
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Giusto per chiudere argomento. Su Mazda, Subaru e Honda è già stato detto. Aggiungo che le fusioni con le aziende giapponesi sono difficilissime, hanno una mentalità completamente diversa e approcci verso le aziende occidentali molto "particolari". Giusto per dire è addirittura più semplice con i cinesi che coi Giappone
- 12019 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Diciamo che una buona parte del management di che cazz c’era in Europa fregava il giusto/niente,. Poi immagino che ai livelli più alti si sapessero le cose, ma ad un gradino più basso sempre nel management è stato fatto passare che psa avrebbe portato molta più tecnologia e know how di quello che è stato. Oltretutto si parlava di specifiche e commesse con i vari approcci delle dverse case automobilistiche. Ma niente di nuovo, in due parole Tedeschi che da un lato richiedono sistemi con specifiche dettagliatissime per le loro piattaforme modulari, cercando un abbattimento di costi elevato sui grandi volumi, ma al contempo pur di favorire aziende fornitrici tedesche preferiscono in taluni casi adottare soluzioni peggiori/meno compatibili. Giapponesi che hanno un sistema chiusissimo e sono terrorizzati dal non potere avere il controllo sull’affidabilita’ del prodotti, in particolare l’elettronica. Quindi spesso risulta che escano macchine che dal punto di vista “tecnologico” inteso come sistemi multimedia etc sembrano di 10 anni prima. Italiani e francesi che sono estremamente cialtroni nelle specifiche di prodotto . Detto in maniera molto generalizzata ma non così difforme dalla realtà
- 12019 risposte
-
- 5
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque un uccellino mi ha detto che qualcuno in Fca si è reso conto che si aspettavano che psa fosse molto più avanti sull'elettrificazione... Spingendosi anche a dire che Psa si è saputa vendere molto bene
- 12019 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Risposto, Tra le opzioni di possiede un auto non viene contemplata quella dell’auto aziendale. E tra le opzioni di dove ricaricare l’auto non c’è la colonnina in azienda. La mia azienda esempio da l’opzione di ricarica gratuita. Altre, ad esempio Drei ( la 3 ) per ogni dipendente ha messo la colonnina di ricarica. Credo in futuro la ricarica in azienda sarà quella che andrà per la maggiore
-
Sarei molto sorpreso se fuori dall’europa non presentassero il levante termico
-
Mmm, a noi qui in austria non la fanno ordinare. Pensavo nemmeno in Italia, considerando che non c’è nemmeno nel configuratore ( pero’ a sto punto immagino che dipenda dal fatto che attualmente è ordinabile un’unica versione di lancio
- 5374 risposte
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ma quando sarà ordinabile?
- 5374 risposte
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Perché necessito di spazio e bagagliaio. La nuova Giulia dovrebbe avere il portellone quindi sicuramente più pratica dell’attuale. Di stelvio attuale sono gia’ al secondo in 5 anni. La Giulia attuale me la hanno data in prova una settimana, bella da guidare, niente da dire, ma il bagagliaio da berlina 3 volumi non fa proprio per me e le mie esigenze. Il portellone lo avevo nella A5, diciamo un buon compromesso
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
io confido sempre in un ripensamento in corso. Cioè Il futuro immagino proprio sarà elettrico, però spero e forse un po' credo che ci sarà uno slittamento di qualche anno nei piani elettrici europei (sia dalle case che dagli stati). Il mio obbiettivo è arrivare a prendere una qualche auto ibrida nel 2023 e la nuova giulia nel 2026 con un benzina - ibrido, mai dire mai.
- 3856 risposte
-
- 8
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La cosa che mi fa più incavolare è questa qui... Che i Franzosi si presentano in Stellantis come i salvatori della patria ed invece a tirare il carretto è l'ex-fca con Nord America, Sud America e a breve Maserati. Dove ex psa dovrebbe andar meglio rispetto ad ex fca : europa e Cina, prendono legnate. Gli italiani hanno molto da imparare dai francesi nel farsi belli immotivatamente lo so bene, rispondevo a luciofire che si meravigliava che chiedevo se ci fossero i sensori di parcheggio
- 12019 risposte
-
- 7
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
nella 500x non sono ordinabili nemmeno come optional ....
- 12019 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tonale ne dobbiamo ordinare 1, stiamo aspettando che aprano gli ordini in Austria. Si sanno già i tempi di attesa? Le versioni mhev che arrivano non sono castrate di roba vero? ( sensori etc)
- 12019 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Anche se è un argomento trasversale per tutte le aziende automotive, scrivo qui perchè la collaborazione più stretta in termini di Parco auto aziendale lo abbiamo qui in Austria con Stellantis ( In Italia invece siamo con Vag). Volevo sapere, magari da qualche insider, come è la situazione componentistica e cosa dobbiamo aspettarci. Io ho i leasing di 10 500X scaduti oramai da 2 mesi e rinnovati mensilmente perchè sostanzialmente non posso ordinare 500X con il minimo di optional che considero indispensabili ( sensori parking posteriori, Navigatore o disposizione per apple e Android auto). Non so quando torneranno nuovamente disponibili. Il tipo che ci segue di Stellantis è un cane (al solito da quelli di Porsche, che ha Audi, vw e Skoda otteniamo decisamente un servizio migliore). Ho visto sul sito di Fiat che hanno fatto uscire la 500x Cult, sostanzialmente una versione con niente, nemmeno autoradio. Si sa qualcosa?
- 12019 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ci riassumi cosa dicono? A parte la cagata del stla medium
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Bellissimi gli interni… e anche gli esterni
- 21 risposte
-
- porsche 911
- 911 sport classic
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Te per quale opti? il touran e’ confermato che nella comfigurazione a 7 posti a 3 seggiolini dietro giusto?
-
Buongiorno, Devo ordinare per fine anno un’auto che abbia tre attacchi isofix per una dipendente che tornera’ dalla maternità e che ha 3 bimbi piccoli (4 anni e due gemelli neonati). Che auto ci sono con 3 attacchi isofix? Se non sbaglio la touran (sono di serie?), altre?
-
La cosa bella è che son tutte epoche rimaste sulla carta... Anche prima dei piani da 300 e 400k si diceva " l'epoca delle alfa fiat è finita ", poi " in questa nuova epoca costruiamo tutto in italia e solo auto premium" poi "in quest'epoca o raggiungiamo 300k unità o chiudiamo" poi "o raggiungiamo le 400k o chiudiamo". Ora inizia l'epoca del " o facciamo utile con quello che vendiamo o chiudiamo" . Diciamo che per accrescere la percezione del marchio dovrebbero smetterla di fare sti discorsi da contafagioli. Cioè Tesla ha fatto buchi stratosferici per anni, ma non se ne usciva ogni 3x2 con "o facciamo utile o chiudiamo". Si è creata una fortissima percezione del marchio (tanto che in borsa vale n volte le altre società automobilistiche) dando anche un immagine più vincente al marchio. Poi nessuno vieta ad un'azienda di chiudere un marchio non redditizio, però che evitassero qualsiasi annuncio e pensassero solo a far crescere la percezione del brand
- 3856 risposte
-
- 10
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi avevano invitato alla presenta qui in Austria ma ero incasinato e non sono andato ( cioè in realtà mi sono scordato, ma comunque avevo da fare) chissà le date di inizio commercializzazione in Europa
- 5374 risposte
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Chi di governo francese ferisce, di governo francese perisce
- 12019 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se uno pensa ad una famiglia con 3 o più figli (cosa comunque abbastanza frequente negli states) e le dimensioni maggiorate di un po' tutto... Negli States non si compra il cartone del latte ma la tanica del latte. Si capisce la necessità di costruire queste casse da morto squadrate. Almeno gli interni sono belli, gli esterni chiaramente per noi inguardabili, ma vanno paragonati alle carovane del vecchio west non alle macchine europee.
- 40 risposte
-
- 1
-
-
- jeep ufficiale
- wagoneer 2023
- (e 8 altri in più)