-
Numero contenuti pubblicati
41205 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
236
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Cosimo
-
per questo motivo che, soprattutto con gli interni in pelle, dopo un po' scricchiolava?
- 12 risposte
-
- 1
-
-
- bmw serie 4 ii
- bmw
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
la bravetta l’ho data via a quasi 200k km e, smontaggio serbatoio e cazzi vari causa benzina sporca, di guai effettivamente non me ne aveva dati
- 470 risposte
-
- 1
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
ma può aver fatto un danno del genere?
- 470 risposte
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
era il due litri diesel ma non era la catena, quella l'avevo portata a controllare da non molto. Dicono partita iniezione e testata ma non son stati molto chiari. 10 giorni senza sapermi dire niente, un casino allucinante
- 470 risposte
-
- 2
-
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
almeno 10k di danno, non ho nemmeno capito che cazzo sia successo, so che si è incriccata mentre ero in una tangenziale con un tir dietro mentre andavo a portare a scuola i bambini. Son riuscito a fare una deviazione al volo e salvare le terga Ho inventato nuove e fantasiose bestemmie nel frangente.
- 470 risposte
-
- 1
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
al momento ho una mini gheimen perchè la F20 mi ha abbandonato. Fusa a 100k km scarsi porca troia comunque sono andato a vederla per curiosita e può diventare un'opzione solo se la rata nlt è molto valida. Se no non vale la pena sottosterza eccome, ma il discorso è un altro: io sulla gheimen adesso sto comodo, ma è un'utilitaria simpatica che va piuttosto bene nel complesso. La f20 era un serie 3 senza culo come confort di guida nei lunghi viaggi, soprattutto a livello ergonomico. Appena mi son seduto sulla nuova, non ho trovato lo stesso feeling a livello di chiappa. Era full opt, quindi molto più ricca della mia, ma la sensazione è che fosse una mini acchittata a festa, non un bmw
- 470 risposte
-
- 3
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
sono comunque un decimo di quelle che erano vendute anni fa, ma c'entra poco perchè i gusti son cambiati. Ma soprattutto, cosa c'entra Alfa? Rimaniamo sull'argomento: la macchina, non le vendite, quelle sono una variabile condizionata n fattori che spesso c'entrano poco con il prodotto in sè. E' e pacifico che rispetto alla precedente si è leggermente cresciuti di posizionamento, dubito che te la possi portare a casa con meno di 55/60K, ti pare che siano interni sobriamenti lussuosi come da tradizione ? e tieni conto che questi sono presumibilmente allestimento top, visto che sono probabilmente preparati per una presentazione vedendo le luci e l'inquadratura. questa ha 10/15 anni almeno. Guarda come vengono trattati i materiali in corrispondenza della palpebra su questa e su quella nuova. Guarda la differenza di realizzazione dello sportellino del vano oggetti, guarda il raccordo tra portiere e lati cruscotto, la lavorazione del tunnel con sportelli deifferenziati, come sono stati risolti i posti dove poggiare il piede sinistro. Qui siamo a 20 anni buoni e il confronto diventa imbarazzante come qualità costruttiva e ricchezza di materiali. Il trattamento dei materiali plastici negli anni ha fatto passi da gigante eppure non sono riusciti a dare quel senso di "qualità" che traspariva dalle generazioni precedenti. Sono andato a vedere la serie 1 nuova, versione top, interni superaccessoriati, prezzo di conseguenza, non male, ma sembrano quelli di una generalista di lusso, manca la classe che deve essere propria di questo marchio. beh, innovare ok , ma farlo meno posticcio non era un delitto eh.. riguardo alla questione Bangle, anche in italia sono considerate mediamente cesse, è il forum che conta numerosi appassionati
- 470 risposte
-
- 7
-
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Rimango poco convinto del terzo montante, forse troppo orizzontale e senza il caratteristico hofmeister knick che aveva il pregio di poter bilanciare meglio la linea di cintura, fondamentale per la buona riuscita del terzo volume. Basti vedere il disastro della C coupé sotto quel punto di vista. In questo caso mi preoccupa proprio quel punto critico delle ultime realizzazioni bmw, basta vedere x4 e la orrida 2er gc o come caspita si chiama. In entrambi i casi i bagagliai sembrano due elementi posticci aggiunti a un corpo 2 volumi. Sicuramente l’andamento piatto dei nuovi fanali e delle lamiere non aiuta
- 470 risposte
-
- 4
-
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
scusa, ma cosa vuol dire? a parte il fatto che venderne a centinaia vuol dire fare un buco nell’acqua. Non si può criticare il fatto che una macchina iconica per il marchio, che delle prestazioni e della linea sobria e sportiva ha fatto il suo tratto distintivo, abbia perso le sue qualità principali e abbia acquisito un frontale che dire controverso è eufemistico? Seriamente , può piacere o no e qui pare che piaccia in pochi, ma al netto di questo, si può dire che il centro stile bmw ha un po’ perso la bussola? io continuo a dire che le proporzioni sembrano buone. Era necessario mettere quel frontale?
- 470 risposte
-
- 9
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
appunto, speravo in qualcosa di più scenografico. sti benedetti schermi LCD rendono tutto così bidimensionale. Tristissimo La e46 coupè ad esempio aveva la plancia praticamente uguale alla berlina, ma i pannelli porta bellissimi e altri piccoli particolari la rendevano più piacevole
- 470 risposte
-
- 1
-
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Per caso hai una yaris? Scherzi a parte, posto che abbiamo detto che gradisce poco un certo comportamento di guida, il famoso effetto scooter, che ormai molti hanno digerito proprio perche guidano gli scooter, lui comunque si è laureato 50 anni fa e cvt e robe varie capisco che non possa vederli di buon occhio. E lo capisco pure io che di anni ne ho molti di meno. A me vengono in mente le daf dei tempi andati. Capitolo 500, Yaris e batteria. 500 e panda sono un mezzo segmento in meno di yaris, sono eminentemente auto cittadine, anche se le usano un po' per tutto. In base al profilo di utilizzo principale delle auto hanno impostato la dimensione della batteria. 1 perchè di km riesci ad abbassare il prezzo di vendita 2 perchè non hai bisogno di portarti tutti quei kg in più in giro. Farà più cicli di ricarica, ma il suo contributo lo darà sempre Yaris è un segmento b. Piccolo, ma non è solo cittadina, fa anche spesso da commuter con un raggio più ampio, quindi, più tangenziali con meno frenate e ripartenze, quindi tipologia di carica diversa. per cui i tecnici in fase progettuale avranno rilevato la necessità di batterie maggiori. In sostanza. Yaris non gli piace? può essere, ma tecnicamente non la boccia.
- 122 risposte
-
- 1
-
-
- ibrido fiat
- mhev
- (e 16 altri in più)
-
vero, piantava delle fumate che sembrava un landini. Ogni tanto bisognava far dare una guardata a pompa e iniettori
-
ascoltata tutta, alla fine della storia dice che ha un comportamento che a molti non piace e fa capire nemmeno a lui. Non mette mai in dubbio la validità del sistema. Non entusiasma nemmeno me, è un delitto? vero, il lay out meccanico è ben diverso
- 122 risposte
-
- ibrido fiat
- mhev
- (e 16 altri in più)
-
Ma infatti.. io mi son trovato un po' spaesato, però devo dire che non ho ancora provato la corolla nuova. L'ha presa un mio collega e si trova molto bene tra l'altro.
- 122 risposte
-
- ibrido fiat
- mhev
- (e 16 altri in più)
-
beh, la 190 dei tempi, seppur bellissima, aveva un'abitabilità di un segmento c piccolo odierno. Per capirci, vado a memoria, era lunga 10 cm in più di una golf e larga come una granda punto. Relativamente alla croma i.d., la ricordo benissimo, avendola anche guidata. Si, consumava veramente un chezzo ed era piuttosto rumorosa. Però era brillante da calda nemmeno fastidiosa. Se usata al giorno d'oggi il motore farebbe impressione come timbro, la comodità invece sarebbe sorprendente. Era una macchina che si guidava piuttosto bene
-
se ascolate bene cosa dice, non ha segato per nulla l'ibrido toyota, ha semplicemente detto che in certe situazioni (misto, salita, percorsi collinari, ecc ecc. ) ha un comportamento che non piace del tutto all'utente medio italiano. Non mi sento di contraddirlo su questo aspetto. Io, vivendo in un contesto collinare non lo prenderei per questo motivo. Ho provato la yaris, va benissimo, ma è innegabile che su certe strade la si debba guidare in maniera diversa da come siamo abituati. Soprattutto ci si devono aspettare sensazioni diverse, come un aumento dei regimi di rotazione non sempre accordati alla risposta che ti aspetteresti dal tuo piede. Ad alcuni piace, ad altri no. Alla fine le soluzioni progettuali allo stesso problema sono spesso molteplici e soprattutto declinate in base al profilo di utilizzo proprio del mezzo. Non è detto che il lay out meccanico di una yaris debba per forza essere quello di una prius in scala (infatti non lo è del tutto). Io ad esempio una yaris non la prenderei come seconda auto, ma una corolla la potrei valutare, tra l'altro la trovo esteticamente centrata per quel che vale. Un ch-r pure, anche se credo sia più un discorso estetico che razionale in questo caso Alla fine della fiera le soluzioni sono buone o cattive solo in base ai risultati che danno e, vedendoli, mi pare che sto powertrain son sia studiato male
- 122 risposte
-
- 2
-
-
- ibrido fiat
- mhev
- (e 16 altri in più)
-
maggiora
- 2976 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
non è per criticare, ma dopo aver visto il video di come assemblano la roba, magari con un po’ di controllo qualità e magari un capannone non da terzo mondo, farebbero qualcosa di meglio
- 242 risposte
-
- 2
-
-
per farla arrivare sul quel pavè il collaudatore ha richiesto un secondo cuscino in lattice da posizionare sotto le terga
- 1197 risposte
-
- 8
-
-
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
[Restomod] Totem Automobili GT Electric, GT Super 2.9 V6 Biturbo & GTAModificata
Cosimo ha risposto a nella discussione in Presentazioni Nuovi Modelli
guarda che non è una mia opinione. Del montante C è scritto sulla foto che hai postato, mica ho preso le Misure- 189 risposte
-
- 1
-
-
- gt super
- alfa romeo giulia gt electric
- (e 5 altri in più)
-
[Restomod] Totem Automobili GT Electric, GT Super 2.9 V6 Biturbo & GTAModificata
Cosimo ha risposto a nella discussione in Presentazioni Nuovi Modelli
hanno modificato anche il montate C Da vedere meglio le immagini della scocca definitiva perchè gli schizzi, il 3d e la prima foto differiscono leggermente tra loro- 189 risposte
-
- 2
-
-
- gt super
- alfa romeo giulia gt electric
- (e 5 altri in più)
-
[Restomod] Totem Automobili GT Electric, GT Super 2.9 V6 Biturbo & GTAModificata
Cosimo ha risposto a nella discussione in Presentazioni Nuovi Modelli
anche la gtam con i passaruota rivettati mantiene l'andamento discendente, al contrario del concept di cui sopra. Per me è un elmento caratteristico dell'auto. Ne devifinisce le proporzioni, quindi è imprescindibile. Per il resot pare una bella realizzazione, anche se a questo punto non capisco perchè tenere il 10% e non rifarla tutta. Le scocche in carbonio le vendono già bellissimo, era l'orologio di mio padre- 189 risposte
-
- 1
-
-
- gt super
- alfa romeo giulia gt electric
- (e 5 altri in più)
-
[Restomod] Totem Automobili GT Electric, GT Super 2.9 V6 Biturbo & GTAModificata
Cosimo ha risposto a nella discussione in Presentazioni Nuovi Modelli
questa è la macchina nuova questa è l'originale questa è la parte in questione se le vedi dall'alto, il baule dell'originale scende sotto le pinne con un andamento più rastremato La nuova invece prende una cura diversa, ovvero si alza rispetto alla linea di cintura discendente, tanto che anche il tappo benza/presa ha un'inclinazione diversa.- 189 risposte
-
- 1
-
-
- gt super
- alfa romeo giulia gt electric
- (e 5 altri in più)
-
[Restomod] Totem Automobili GT Electric, GT Super 2.9 V6 Biturbo & GTAModificata
Cosimo ha risposto a nella discussione in Presentazioni Nuovi Modelli
non solo quello. Il posteriore è rastremato sull'originale, qui le carreggiate allargate vanno a devinire uno spoler sopra i fanali posteriori che aumenta il volume di tutto il baule. Saranno cm, ma cambia l'aspetto dell'auto.- 189 risposte
-
- gt super
- alfa romeo giulia gt electric
- (e 5 altri in più)