Tutti i contenuti di DENDI
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
-
Jeep Compass III 2025
Calonaci per quello che mi riguarda è una garanzia in fatto di design. Se non sbaglio proviene da Fiat Professional, dovrebbe aver messo mano sul restyling 2014 del Ducato (lavoro riuscitissimo). Inoltre è un offroader puro ed autentico. Da quell oche vedo sul suo profilo IG in casa ha un Wrangler messo giù come si deve con cui fa uscite davvero interessanti. Lo seguo molto volentieri.
-
Jeep Compass III 2025
questione del tutto soggettiva. Io ad esempio oggi non riesco più a guardare la versione attuale. Esteticamente la trovo goffa, vecchia e da certe prospettive anche sproporzionata. Gli interni invece passano da uno stile al gusto Ford Qualunque ad un qualcosa di minimal e maggiormente appropriato all'identità del marchio.
-
Jeep Compass III 2025
Della versione attuale c'erano dettagli che proprio non riuscivo a digerire, ovvero: Pochissima identità Jeep. Effetto pandoro dei fianchi che nella vista laterale che oltre al cozzare completamente con la forma squadrata e piatta dei passaruota (unico elemento che la identificava come Jeep) tendevano a restringersi verso il basso accentuando un un effetto ruotine sulla vista del posteriore. Linea di cintura troppo alta. Cornice superiore dei vetri laterali che abbracciava il lato posteriore del lunotto. Soluzione modaiola ma più propensa ad un aspetto fighetto ed impersonale piuttosto che di solidità e offroad. Gruppi ottici sia anteriori che posteriori anonimi nonostante col restyling si sia cercato di aggiustare il tiro per quanto possibile. Interni datati sulla versione pre-restyling e moderni ma impersonali sulla successiva. Sul modello 2025 trovo invece risolti tutti questi "difetti". Non sarà un capolavoro stilistico ma nell'insieme la identifico subito come Jeep e mi piace molto. Ai tempi della presentazione della Avenger trovavo una vettura caruccia ma un po' banale, oggi invece più la vedo più mi piace, e questa Compass secondo me ha tutte le carte per fare ancora meglio. Al netto dei prezzi e delle motorizzazioni su cui al momento non riesco ancora ad esprimermi. Unico elemento che ancora mi lascia dubbioso è lo sbalzo anteriore piuttosto importante ed un cofano particolarmente pronunciato, ma sembrano comunque dettagli che andrebbero verificati dal vivo e da diverse prospettive. Per me oggi è un bel SI.
- [USA] Jeep Cherokee 2025 - Prj. KM74 (Spy)
- [CHN] Volkswagen ID. AURA, ID. ERA & ID. EVO Concept 2025
-
Volvo S90 Facelift 2025
tolto il tablettone appoggiato sul mobiletto centrale approvo in pieno questo svecchiamento iniziato con XC90. Curioso di vedere il risultato ottenuto su V60, ma anche senza troppa fretta avendo in casa una my 2020 🫢
-
Mercedes Benz G-Class Past II Future by Nigo 2025
E puntuale come un orologio svizzero arriva oggi la Grecale che collabora con un produttore di divani! 😁 https://it.motor1.com/news/755827/maserati-giorgetti-milano-design-week/
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
In un momento di tranquillità ho provato tramite il mio prezioso Iphone 11 ad immaginare il gomito del montante C meno spigoloso e più in stile Alfa. Già che c'ero, dietro indicazioni di Luca mi sono permesso di deturpare il rendering cercando di ammorbidire leggermente qualche piccolo dettaglio: Nervatura laterale, e prese d'aria anteriori. A mio avviso dettagli simili, se fatti bene, caratterizzerebbero molto più di tanti potenziali triangolini e richiami storici buttati quà e e là senza troppo criterio.
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
gran bel lavoro, complimenti a chi lo ha realizzato. Solo una domanda, la forma del gruppo ottico posteriore nel primo video ufficiale sembrava avere una forma triangolare, mentre nel vs rendering il triangolo viene smussato ai 2 estremi, tra l'altro molto bello. E' un dettaglio voluto e dettato da qualche info trapelata oppure è il grafico appassionato che si è fatto prendere la mano esattamente come col cerchio da 26 con spalla 25? ☺️
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
ovviamente interpretazioni del tutto soggettive, Linee pulite, totale assenza di orpelli forzati, proporzioni indovinate, padiglione arretrato, cofano lungo, passo con sbalzo anteriore estremamente ridotto e posteriormente molto avanzato. Il tutto rende l'insieme molto seducente e non schiavo delle mode dell'ultimissimo momento. Trovo sia in Giulia che Stelvio (per quanto non spicchino per originalità ed avanguardia) un vestito totalmente progettato attorno allo scudo a V . Unico elemento che differenzia un' Alfaromeo da qualunque altra vettura.
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
Non so esattamente perché ma ho la sensazione che la lavorazione delle superfici utilizzata per l'attuale Stelvio resterà solo che un ricordo. Per quanto camuffata, per quanto nemmeno le proporzioni del padiglione siano definibili e giudicabili, continuo a vederci un trattamento stilistico simil Peugeot. Un trionfo di linee tese tanto geometriche che porteranno anche modernità sul momento ma comunque a scapito di una un'eleganza duratura che caratterizza il prodotto nostrano. Paradossalmente trovo le ultimissime Audi come Q5 ed A5 avvicinarsi maggiormente ad uno allo stile più italiano.
- Audi A6 Avant & A6 Sedan 2025
- [CHN] MG MG4 II 2025
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
Vero solo in parte. Le case automobilistiche che citi, nonostante i ritardi dettati principalmente dalla confusione che c'è oggi sull'elettrico, hanno una gamma a listino talmente variegata che, almeno in parte, mette in secondo piano certi errori o ripensamenti. Le case automobilistiche che invece cito io più che una gamma vera e propria hanno solo un listino virtuale basato su piani progetti dichiarati in pompa magna. Non portare a termine 2 modelli su 20 è differente da non produrne 4 su 5 dichiarati (a parole).
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
Di scandaloso nulla. Ma anche se fosse come dici te (ed io me lo auguro) parliamo di sempre di anticipazioni di prodotti che slittano o comunque soggetti a rivisitazioni dei piani creando incertezze tra chi potenzialmente potrebbe essere interessato al prodotto. Secondo me ad oggi non passa un bel messaggio, soprattutto se guardi altri marchi che anche grazie ad una sorta di attendibilità si sono guadagnati altrettanta credibilità da parte del consumatore. Audi, Bmw, Mercedes, ma anche Volvo, Toyota e le coreane. Progettano, definiscono, pubblicano una cartella stampa, concedono un esemplare ai giornalisti il giorno successivo ed entrano a listino ed in concessionaria 2/3 mesi dopo con una gamma già semi completa. Questa serietà ripaga in immagine e fiducia. Possiamo dire la stessa cosa di Alfa e Maserati? Vogliamo fare una proporzione tra i modelli realmente arrivati sul mercato (pur tralasciando eventuali ritardi) e quelli annunciati, smentiti, rivisti al ribasso, o congelati a progetto praticamente finito? Tutte cose che a lungo termine, ma nemmeno tanto, paghi e ti porti dietro per un sacco di tempo. La nuova Giulietta, la Duetto, la Supercar anti Porsche, la E suv anti X5, la Quattroporte e la Mc20 Folgore. Anni a leggere di proclami campati in aria autoconvincendomi che stavolta si stava facendo sul serio. Nello specifico Alfa Romeo è imbattibile in fatto di telenovele e leggende che si narrano riguardo alla progettazione di fantasiosi modelli che quasi mai hanno visto la luce. Anche questo è appassionare, certo.
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
Siamo in un'era in cui non fai in tempo a fare l'occhio su un nuovo prodotto che già circolano i rispettivi muli del facelift. Ma poi c'è Alfa Romeo che campa circa 2 anni con il teaser di new Stelvio '25/26/27 (?) Direi ottima mossa sia per perdere hype sul nuovo modello che per affossare le vendite di quello attuale facendolo passare per prossimo alla pensione.
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
Però è anche vero che Stelvio vende principalmente in Italia e Germania. Ricordo i discorsi che si facevano in merito alla fattibilità di una SW su Giulia. "Tanto le Station le vogliono solo in Germania ed Italia". Patatrac. Onestamente parlando, ma in quanti si metterebbero sulla schiena il leasing di una Stelvio dal valore di almeno 60K benzina 300cv? Parlo di leasing perché un privato non ha senso nemmeno citarlo. Come si può pensare di fare concorrenza a giganti come GLc X3 e Q5 che al netto del segmento e stesso range di prezzo, hanno uno status più affermato con un'offerta di motorizzazioni di ogni genere? Ragionamenti da Bar Sport, può darsi.
- I prossimi modelli Maserati
- Volvo ES90 2025
-
Audi A6 Avant & A6 Sedan 2025
Da buon estimatore e sostenitore attivo delle SW audaci ed a gasolio non posso che apprezzare la volontà di Audi nel crederci ancora. Al netto di alcuni orpelli esterni inutili e un po' troppo gridati, una plancia che ad oggi non riesco ancora a comprendere (citofonare A5) ed un andamento del padiglione C che se continuano in questa direzione la prossima versione sarà direttamente una fastback, la trovo nel suo insieme molto pulita, dinamica ed equilibrata. Per me, tenuto conto di cosa offre ancora oggi il mercato, è pienamente promossa.
-
Jeep Compass III 2025 - Prj. J4U (Spy)
Curiosità. Qualcuno sa come stanno andando le vendite di 3008 in assenza di motorizzazioni a gasolio? Giusto per capire i margini di successo che potrebbe avere Jeep.
- 552 risposte
-
-
- 1
-
-
- compass
- compass spy
- j4u
- jeep
-
Taggato come:
- Audi A6 (ex A7) 2025 - Prj. C9 (Spy)
-
Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
Beh si, in effetti alla fine le hanno fatte anche termiche 🤐 A mio avviso ci sono tutti i presupposti per rivedere i piani di Stelvio e Giulia ancora un paio di volte, così da arrivare talmente lunghi da non farle nemmeno più uscire. Cestinata la Quattroporte, e fatta fuori la Mc20 Folgore già fatta e finita con tanto di brochure non mi stupirebbe più nulla.