Vai al contenuto

YouDude

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1101
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di YouDude

  1. Ho sentito dire che il problema potrebbe riguardare lo sviluppo del nuovo software di infotainment, e che sarebbero a rischio anche GT e Tonale... speriamo bene 😬
  2. A questo giro il riferimento per lo slogan londinese mi sembra più iconico, e personalmente apprezzo tantissimo 🎸
  3. È possibile che ne abbia vista una pellicolata tra Modena e Bologna ieri? Sono abbastanza sicuro fosse lei, i fari erano uguali e sul momento ho pensato fosse una Infiniti ma poi ho ricordato che non esisteranno più in Europa
  4. Capisco bene le perplessità sull'elettrificazione di RR ma credo sia totalmente coerente con la storia del marchio. Guardate nel 1959 il genio della pubblicità inglese David Ogilvy come la promuoveva: Agevolo traduzione: "A 100 km/h il rumore più forte in questa nuova Rolls-Royce viene dall'orologio elettrico". Annuncio storico tra l'altro, che fu parodizzato in versione ignorante da Land Rover pochi anni dopo:
  5. Può darsi che una segmento E Alfa Romeo non venderebbe a cascate. Il punto qui è imporsi sul mercato con una gamma completa, che copre più segmenti e che si possa rivolgere nei vari mercati con le giuste declinazioni. Non dico avere decine di modelli come i tedeschi, ma delle gamme premium complete come Jaguar e Volvo per me aiuterebbero molto. Anche la presenza costante di modelli sul mercato aiuterebbe, con modelli che siano eredi diretti dei predecessori. Vedreste che già la seconda generazione consecutiva di Alfa segmento E avrebbe vendite di tutto rispetto.
  6. Anche Volvo si unsice al club introducendo silenziosamente un nuovo logo per l'aspetto comunicativo (social, campagne pubblicitarie...)
  7. In questi passaggi si dice che Imparato ha commissionato a Mesonero-Romanos un progetto da disegnare in 40 giorni per mostrare la nuova direzione del marchio, che diventerà il primo modello di serie elettrico e made in Stellantis nel 2024. Ma soprattutto, dice che diventerà un prototipo questo novembre. Intende dire una concept? Se sì, credete che la vedremo effettivamente a novembre?
  8. Visto che la griglia è spostata molto in basso rispetto al frontale originale di Levante, è possibile ipotizzare che ci sarà uno shark nose "chiuso" come su Roma con la presa d'aria sotto?
  9. Credo che se ne sia già parlato su questo thread, ma siccome in questi giorni si parla tanto della produzione di Bugatti Bolide mi è tornata in mente una mai nata virtuale che fa tanto male. Faceva parte del progetto videoludico Vision Gran Turismo, al quale hanno partecipato quasi tutte le case automobilistiche. Si chiamava 6C Biposto Vision, tutto quello che abbiamo di lei sono frammenti in un teaser e qualche bozzetto, e ci vedo la genesi del concept dei fari della Bolide: Questa mai nata fa male perché era un progetto virtuale, quindi senza costi, che aveva lasciato carta bianca al Centro Stile e che avrebbe avvicinato magari un'altra generazione alla splendida storia di AR. Non è mai stata fornita alcuna spiegazione sull'abbandono del progetto.
  10. I think mr. Manzoni will give us sexier shapes, as you said this one looks a bit too flat on the front, it kinda reminds me of a cheese slice. I really hope to see something closer to the De Tomaso P72: It's based on the same concept of the P4/5 but in my opinion it's way better executed
  11. Apro e chiudo mini off-topic. I maestri del "produrre un elemento universale e cercare di proporlo sul mercato per qualsiasi modello, esistente o no" sono i sudditi del glorioso Xi-Jinping:
  12. Salve autopareristi, spero di essere nella sezione più opportuna. Sto lavorando ad un progetto per cui mi servirebbe la vista frontale in proiezione della mitica 2000 Sportiva di Scaglione, secondo me la seconda Alfa più bella dopo la 33 Stradale. Mi sono reso conto che nel web non esistono blueprint, brevetti o modelli 3D in vendita di questa vettura. Per caso qualcuno di voi ne è in possesso? Ve ne sarei grato! PS: se qualcuno fosse in possesso del modellino e riuscisse a scattarne una foto del frontale più "neutra" possibile (senza deformazioni prospettiche o effetto bolla) ne sarei ugualmente grato 😁
  13. A dirlo nel video è stato MasterPilot, quindi affidabilità pari a quella del famoso autostoppista in manette 😁 Diamo credito a questa voce solo perché @Gengis26 l'ha confermata
  14. Ricordo parecchi anni fa un'intervista a LCdM su Top Gear Magazine nella quale lui diceva "Ferrari non segue le mode, le detta". Da studente di comunicazione so che nell'ambito della strategia aziendale i marchi nello stesso segmento di mercato si dividono in "follower brands" e "leader brands", e una volta per essere in quest'ultima categoria bastava dominare il mercato con il cosiddetto core benefit (es. Ferrari è marchio leader del settore perché fa le auto da corsa migliori), oggi invece si tratta di direzionare l'intera categoria, di definirne il futuro. Quante volte nei thread di vari modelli di altri marchi ci capita di scrivere cose tipo "magari avesse questa tecnologia come le concorrenti"? quelli sono i follower brands, mentre Ferrari è la definizione di leader. Ricordo che qui sul forum in epoca Marchionne qualcuno smentì le sue dichiarazioni sul FUV dicendo di averne visto lo stile e di aver visto un normalissimo SUV col cavallino. Da allora il progetto è stato stracciato e ricominciato da capo (forse addirittura due volte se non ricordo male), per me è segno che non stanno facendo un furgoncino-fuffa tanto per spillare qualche migliaio a qualche stronzo nel deserto che deve sostituire il cammello, ma stanno studiando accuratamente come applicare l'essenza, la storia e l'avanguardia tecnica di Ferrari con la cura e la passione che oggi solo a Maranello sanno trovare. Purosangue non sarà "il SUV della Ferrari", sarà una Ferrari declinata in un formato nuovo, con il solito spirito di sperimentazione e ricerca e nella filosofia di Enzo che alla domanda "Qual è la miglior Ferrari?" rispondeva: "La prossima".
  15. Beh sì, o anche 500 3+1. In generale mi aspetto che non siano state scelte per effetto scenico ma per necessità, per non scendere a compromessi con il design. Probabilmente non sarà una due porte "con aiutino" come RX8 e 3+1 essendo decisamente più grande, quindi magari l'apertura suicide serve per aggirare i limiti di un giroporta che al posteriore ha una forma particolare (ovviamente questo varrebbe solo nel caso di portiere stile Mazda senza montante centrale) Io non conosco le dinamiche interne a Ferrari, ma mi piace pensare che con Monza abbiano lasciato carta bianca a Manzoni e team, abbiano trovato il risultato molto soddisfacente e abbiano deciso di sciogliergli la briglia anche sui modelli di serie, il risultato è stata Roma che per me entra di diritto tra le più belle Ferrari di sempre, e in generale una gamma veramente splendida e personale.
  16. Mi fa molto piacere sentire questa notizia, perché essendo le suicide doors un elemento non tipico del marchio al punto da doverle traslare sul suv a tutti i costi (come per Cullinan), mi viene da pensare che siano state adottate per far fronte ad una carrozzeria particolare che sarebbe stata difficilmente accessibile con normali portiere posteriori
  17. https://instagram.com/bat.not.bad?utm_medium=copy_link Qui trovate i video in questione. È una sua creazione EDIT: Per dovere di cronaca solo il cgi è fatto dal profilo in questione, il design è opera di un certo Davide Dessi
  18. Mi pare di capire che la famosa banda di operai a Mirafiori che rubavano pezzi Maserati per rivenderli all'estero sgominata a marzo abbia ancora dei superstiti 🤦‍♂️
  19. A questo punto se qualcuno avesse materiale anche della Duetto su base MX-5 prima che diventasse 124 sarebbe il momento giusto per uscirlo 😁
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.